LA GIORNATA AZZURRA DI CASTELFIORENTINO INCORONA MARININI, MUCCIARINI, SCAPPINI E DE STEFANO

GIOVANI | 05/08/2024 | 08:00
di Antonio Mannori

Un’altra “Giornata Azzurra” come viene definita in gergo ciclistico la rassegna che prevede più di una gara lo stesso giorno nella medesima località. A Castelfiorentino la cittadina dei professionisti Alberto Bettiol e Kristian Sbaragli, quattro le gare con il Trofeo SBG-Trofeo Rosa. Al mattino gli esordienti, nel pomeriggio donne esordienti e allieve.


ESORDIENTI: Teatro della manifestazione un circuito locale con un breve tratto in salita e gruppo compatto. Gli unici che hanno provato Cupelli Nesti e Frasconi ma senza fortuna. Nella volata finale è sfrecciato per primo Diego De Stefano tredicenne della Butese al suo sesto successo, che ha preceduto Belloni, Marini, Staccioli e Martinelli. Diverso il finale della seconda gara quando in salita a 3 km dal traguardo hanno allungato Scappini e il campione toscano Menici. La vittoria se la sono giocata i due, e Scappini è riuscito a rimontare l’antagonista che aveva lanciato lo sprint. Per il giovane di Capraia Fiorentina è la nona vittoria nel 2024. Oltre a lui bravo anche oggi Menici e terza posizione per il ligure Caorsi giunto con un ritardo di 12”. Alle due gare impegnati 80 corridori, e prima del via la preghiera del ciclista e la benedizione di Don Valentino, con mossiere il vice-sindaco Fabio Tinti.


DONNE: La prima gara femminile del Trofeo Rosa quella esordienti con la presenza delle due campionesse italiane, la lucchese Sveva Bertolucci (1° anno) e la friulana Anna Momesso (2° anno), premiate con una targa da Franco Biagini, presidente della società organizzatrice la Ciclistica San Miniato-S.Croce assieme agli sportivi locali capitanati da Roberto Martrini, è stata vinta in assoluto da Nina Marinini (Biesse Carrera) che dopo aver vinto il traguardo volante al culmine della salita, ha insistito nella sua azione, è stata ripresa da tre inseguitrici, ma in volata si è mostrata la più forte. Posti d’onore per la tricolore toscana Sveva Bertolucci (G.S. Capannori) la migliore del primo anno e per la Esposto. Netta e incontrastata vittoria per distacco di Anna Mucciarini tra le allieve. La quindicenne della Asd Mazzano ha preso il largo a diversi chilometri dalla conclusione, il gruppo non ha reagito e per Anna il suo tentativo si è trasformato in una vera e propria passerella.

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 1° anno): 1)Diego De Stefano (G.S. Butese) km 36,5, me3dia km 34,543; 2)Filippo Belloni (Sc Villafranca); 3)Tommaso Marini (Coltano Grube); 4)Matteo Staccioli (Donoratico); 5)Francesco Martinelli (Team Valdinievole).

ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Laerte Scappini (Team Valdinievole) km 44,7, media km 34,861; 2)Duccio Menici (Fosco Bessi); 3)Elia Caorsi (Team Piùsport Levante) a 12”; 4)Andrea Mori (Donoratico); 5)Gabriele Fratoni (Fosco Bessi).

ORDINE DI ARRIVO (Donne esordienti 2° anno): 1)Nina Marinini (Biesse Carrera) km 36,5, media km 36,010; 2)Giovannelli Esposto (Bicifestival); 3)Paiusco Sansottera (Ju Green Gorla Minore); 4)Giulia Lombardi (Cesano Maderno) a 4”; 5)Noemi Toaiari (Luc Bovolone).n

ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Sveva Bertolucci (G.S. Capannori); 2)Ginevra Sambi (Pol. Fiumicinese) a 4”: 3)Marta Grassi (Young Team Arcade); 4)Olivia Giovannetti (Team Fabiana Luperini); 5)Nicole Bracco (Cesano Maderno).

ORDINE DI ARRIVO (Donne allieve): 1)Anna Mucciarini (Asd Mazzano) km 77,5, media km 35, 783; 2)Martina Orsi (Calderara STM Riduttori) a 2’46”; 3)Sofia Delle Fontane (Vangi Ladies Cycling Team); 4)Lucia Scapini (Luc Bovolone) a 2’51”; 5)Anna Longo Borghini (Pedale Ossolano); 6)Sambi a 2’57”; 7)Franceschini  3’02”; 8)Minichino; 9)Rossignoli; 10)Masi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024