LA GIORNATA AZZURRA DI CASTELFIORENTINO INCORONA MARININI, MUCCIARINI, SCAPPINI E DE STEFANO

GIOVANI | 05/08/2024 | 08:00
di Antonio Mannori

Un’altra “Giornata Azzurra” come viene definita in gergo ciclistico la rassegna che prevede più di una gara lo stesso giorno nella medesima località. A Castelfiorentino la cittadina dei professionisti Alberto Bettiol e Kristian Sbaragli, quattro le gare con il Trofeo SBG-Trofeo Rosa. Al mattino gli esordienti, nel pomeriggio donne esordienti e allieve.


ESORDIENTI: Teatro della manifestazione un circuito locale con un breve tratto in salita e gruppo compatto. Gli unici che hanno provato Cupelli Nesti e Frasconi ma senza fortuna. Nella volata finale è sfrecciato per primo Diego De Stefano tredicenne della Butese al suo sesto successo, che ha preceduto Belloni, Marini, Staccioli e Martinelli. Diverso il finale della seconda gara quando in salita a 3 km dal traguardo hanno allungato Scappini e il campione toscano Menici. La vittoria se la sono giocata i due, e Scappini è riuscito a rimontare l’antagonista che aveva lanciato lo sprint. Per il giovane di Capraia Fiorentina è la nona vittoria nel 2024. Oltre a lui bravo anche oggi Menici e terza posizione per il ligure Caorsi giunto con un ritardo di 12”. Alle due gare impegnati 80 corridori, e prima del via la preghiera del ciclista e la benedizione di Don Valentino, con mossiere il vice-sindaco Fabio Tinti.


DONNE: La prima gara femminile del Trofeo Rosa quella esordienti con la presenza delle due campionesse italiane, la lucchese Sveva Bertolucci (1° anno) e la friulana Anna Momesso (2° anno), premiate con una targa da Franco Biagini, presidente della società organizzatrice la Ciclistica San Miniato-S.Croce assieme agli sportivi locali capitanati da Roberto Martrini, è stata vinta in assoluto da Nina Marinini (Biesse Carrera) che dopo aver vinto il traguardo volante al culmine della salita, ha insistito nella sua azione, è stata ripresa da tre inseguitrici, ma in volata si è mostrata la più forte. Posti d’onore per la tricolore toscana Sveva Bertolucci (G.S. Capannori) la migliore del primo anno e per la Esposto. Netta e incontrastata vittoria per distacco di Anna Mucciarini tra le allieve. La quindicenne della Asd Mazzano ha preso il largo a diversi chilometri dalla conclusione, il gruppo non ha reagito e per Anna il suo tentativo si è trasformato in una vera e propria passerella.

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 1° anno): 1)Diego De Stefano (G.S. Butese) km 36,5, me3dia km 34,543; 2)Filippo Belloni (Sc Villafranca); 3)Tommaso Marini (Coltano Grube); 4)Matteo Staccioli (Donoratico); 5)Francesco Martinelli (Team Valdinievole).

ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Laerte Scappini (Team Valdinievole) km 44,7, media km 34,861; 2)Duccio Menici (Fosco Bessi); 3)Elia Caorsi (Team Piùsport Levante) a 12”; 4)Andrea Mori (Donoratico); 5)Gabriele Fratoni (Fosco Bessi).

ORDINE DI ARRIVO (Donne esordienti 2° anno): 1)Nina Marinini (Biesse Carrera) km 36,5, media km 36,010; 2)Giovannelli Esposto (Bicifestival); 3)Paiusco Sansottera (Ju Green Gorla Minore); 4)Giulia Lombardi (Cesano Maderno) a 4”; 5)Noemi Toaiari (Luc Bovolone).n

ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Sveva Bertolucci (G.S. Capannori); 2)Ginevra Sambi (Pol. Fiumicinese) a 4”: 3)Marta Grassi (Young Team Arcade); 4)Olivia Giovannetti (Team Fabiana Luperini); 5)Nicole Bracco (Cesano Maderno).

ORDINE DI ARRIVO (Donne allieve): 1)Anna Mucciarini (Asd Mazzano) km 77,5, media km 35, 783; 2)Martina Orsi (Calderara STM Riduttori) a 2’46”; 3)Sofia Delle Fontane (Vangi Ladies Cycling Team); 4)Lucia Scapini (Luc Bovolone) a 2’51”; 5)Anna Longo Borghini (Pedale Ossolano); 6)Sambi a 2’57”; 7)Franceschini  3’02”; 8)Minichino; 9)Rossignoli; 10)Masi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024