VANTHOURENHOUT. HA VINTO CON REMCO E VAN AERT, OGGI LO VOGLIONO POGACAR E ROGLIC (MA NON SOLO...)

PROFESSIONISTI | 04/08/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Il Belgio ha stravinto in queste Olimpiadi parigine: mentre Evenepoel e compagni correvano sul tracciato di gara, in ammiraglia a seguirli c’era Sven Vanthourenhout, il commissario tecnico più vittorioso di tutti. Nella sua carriera da tecnico Vanthourenhout ha vinto tanto, praticamente quasi tutto quello che una nazionale poteva vincere e per questo ci sono grandi squadre del World Tour che lo vorrebbero ingaggiare.


Per il tecnico fiammingo questi potrebbero essere gli ultimi mesi con la maglia della nazionale e il suo mandato potrebbe chiudersi con i prossimi Mondiali. Un incontro con i dirigenti della federazione belga è già stato fissato, ma le offerte dai vari team si stanno facendo insistenti e tra queste c’è la UAE Emirates di Pogacar che, secondo alcuni media belgi, avrebbe fatto un’offerta economica difficile da rifiutare.


Con l'oro olimpico nella corsa su strada, Vanthourenhout ha scritto un nuovo record, conquistando tutti i titoli in un solo quadriennio, ad eccezione dell’oro ai Campionati Europei. Anche se ufficialmente il suo mandato è iniziato nel 2021, già a Imola nel 2020, giocò un ruolo importante al fianco di Van Aert, che conquistò l’argento sia nella prova in linea che a cronometro. Al belga, viene poi riconosciuta la straordinaria capacità di mediatore ed è per questo che in squadra i rapporti tra Van Aert e Van der Poel, terribilmente tesi nel 2021, si sono completamente appianati. Le sue vittorie iniziano nel 2021 con l’argento di Van Aert alle Olimpiadi di Tokyo e nello stesso anno, con Evenepoel è arrivato l’argento nella prova su strada ai Campionati Europei e poi il bronzo nella cronometro.

Mentre al Mondiale, in quello stesso anno, si concluse con l’argento per Van Aert e il bronzo per Evenepoel e il quarto posto per Stuyven. Il 2022 si era aperto con il bronzo di Merlier ai Campionati Europei su strada e l’oro di Evenepoel ai Mondiali nella prova in linea. Nel 2023 c’è stato un altro oro Mondiale, sempre con Remco, ma questa volta nella prova a cronometro e l’argento di Van Aert e ancora ai Campionati Europei  un bronzo e un argento con Van Aert. Il 2024 è stato l’anno d’oro per il ciclismo del Belgio e Vanthourenhout come tecnico può vantare il doppio oro per la cronometro e la corsa su strada con Evenepoel. La stagione ancora non è finita e a settembre, nelle Fiandre ci saranno i Campionati Europei e Vanthourenhout potrebbe portare i suoi ragazzi a conquistare quell’oro che ancora manca nel suo quadriennio di tecnico. Il contratto con la nazionale, per questo incredibile commissario tecnico, si concluderà con i Mondiali: dopo questo appuntamento ci sarà l’incontro con la federazione e Vanthourenhout dovrà decidere se continuare a indossare la maglia del Belgio oppure salire su un’ammiraglia del World Tour.Tra le più accreditate, la UAE Emirates, la Soudal Quick-Step e la Red Bull - Bora – Hansgrohe.

foto da twitter

Copyright © TBW
COMMENTI
merito dei fenomeni
4 agosto 2024 08:26 limatore
Con questi corridori Bennati avrebbe vinto il doppio. Magari prenderei il coach ma lui guida una macchina deve fare solo attenzione a non metterli sotto

Fenomenale
4 agosto 2024 09:42 fransoli
Diamogli in mano la nazionale italiana per vedere se riesce a cavare il sangue dalle rape...ma dai c'ha una squadra di fenomeni.. se non vincesse sarebbe da fustigare in pubblica piazza.

memoria
4 agosto 2024 10:33 VERGOGNA
in Italia abbiamo avuto fior di ct che andavano ai Mondiali con delle squadre che erano il doppio piu forti delle altre e facevano figure barbine... se lui riesce a far andare d'accordo questo campioni è un signor ct. Su Bennati sorvoliamo.... non mi ha mai convinto come ct... dopo ieri direi che è imbarazzante. Ha lasciato a casa l'unico che poteva fare qualcosa e i tre che hanno corso sono stati imbarazzanti, sembravano li per caso, per quel poco che si sono visti. Per me Cassani due risate se le è fatte, e il bello deve ancora venire!

Ct
4 agosto 2024 12:09 Luigi Rossignoli
Fare il CT con quei due fenomeni più bennot sono capaci tutti !!
Luigi

Cari
4 agosto 2024 17:00 Greg1981
Cari Rossignoli e Fransoli, vi potete candidare voi 2 come ct.Per Fransoli, se non vince, gli verra' riservato lo stesso trattamento che ha augurato al Ct Belga. Segno di grande educazione, comunque

A Roglic
4 agosto 2024 19:24 JeanRobic
Coviene uno che cerchi di farlo restare il più in piedi possibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024