VANTHOURENHOUT. HA VINTO CON REMCO E VAN AERT, OGGI LO VOGLIONO POGACAR E ROGLIC (MA NON SOLO...)

PROFESSIONISTI | 04/08/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Il Belgio ha stravinto in queste Olimpiadi parigine: mentre Evenepoel e compagni correvano sul tracciato di gara, in ammiraglia a seguirli c’era Sven Vanthourenhout, il commissario tecnico più vittorioso di tutti. Nella sua carriera da tecnico Vanthourenhout ha vinto tanto, praticamente quasi tutto quello che una nazionale poteva vincere e per questo ci sono grandi squadre del World Tour che lo vorrebbero ingaggiare.


Per il tecnico fiammingo questi potrebbero essere gli ultimi mesi con la maglia della nazionale e il suo mandato potrebbe chiudersi con i prossimi Mondiali. Un incontro con i dirigenti della federazione belga è già stato fissato, ma le offerte dai vari team si stanno facendo insistenti e tra queste c’è la UAE Emirates di Pogacar che, secondo alcuni media belgi, avrebbe fatto un’offerta economica difficile da rifiutare.


Con l'oro olimpico nella corsa su strada, Vanthourenhout ha scritto un nuovo record, conquistando tutti i titoli in un solo quadriennio, ad eccezione dell’oro ai Campionati Europei. Anche se ufficialmente il suo mandato è iniziato nel 2021, già a Imola nel 2020, giocò un ruolo importante al fianco di Van Aert, che conquistò l’argento sia nella prova in linea che a cronometro. Al belga, viene poi riconosciuta la straordinaria capacità di mediatore ed è per questo che in squadra i rapporti tra Van Aert e Van der Poel, terribilmente tesi nel 2021, si sono completamente appianati. Le sue vittorie iniziano nel 2021 con l’argento di Van Aert alle Olimpiadi di Tokyo e nello stesso anno, con Evenepoel è arrivato l’argento nella prova su strada ai Campionati Europei e poi il bronzo nella cronometro.

Mentre al Mondiale, in quello stesso anno, si concluse con l’argento per Van Aert e il bronzo per Evenepoel e il quarto posto per Stuyven. Il 2022 si era aperto con il bronzo di Merlier ai Campionati Europei su strada e l’oro di Evenepoel ai Mondiali nella prova in linea. Nel 2023 c’è stato un altro oro Mondiale, sempre con Remco, ma questa volta nella prova a cronometro e l’argento di Van Aert e ancora ai Campionati Europei  un bronzo e un argento con Van Aert. Il 2024 è stato l’anno d’oro per il ciclismo del Belgio e Vanthourenhout come tecnico può vantare il doppio oro per la cronometro e la corsa su strada con Evenepoel. La stagione ancora non è finita e a settembre, nelle Fiandre ci saranno i Campionati Europei e Vanthourenhout potrebbe portare i suoi ragazzi a conquistare quell’oro che ancora manca nel suo quadriennio di tecnico. Il contratto con la nazionale, per questo incredibile commissario tecnico, si concluderà con i Mondiali: dopo questo appuntamento ci sarà l’incontro con la federazione e Vanthourenhout dovrà decidere se continuare a indossare la maglia del Belgio oppure salire su un’ammiraglia del World Tour.Tra le più accreditate, la UAE Emirates, la Soudal Quick-Step e la Red Bull - Bora – Hansgrohe.

foto da twitter

Copyright © TBW
COMMENTI
merito dei fenomeni
4 agosto 2024 08:26 limatore
Con questi corridori Bennati avrebbe vinto il doppio. Magari prenderei il coach ma lui guida una macchina deve fare solo attenzione a non metterli sotto

Fenomenale
4 agosto 2024 09:42 fransoli
Diamogli in mano la nazionale italiana per vedere se riesce a cavare il sangue dalle rape...ma dai c'ha una squadra di fenomeni.. se non vincesse sarebbe da fustigare in pubblica piazza.

memoria
4 agosto 2024 10:33 VERGOGNA
in Italia abbiamo avuto fior di ct che andavano ai Mondiali con delle squadre che erano il doppio piu forti delle altre e facevano figure barbine... se lui riesce a far andare d'accordo questo campioni è un signor ct. Su Bennati sorvoliamo.... non mi ha mai convinto come ct... dopo ieri direi che è imbarazzante. Ha lasciato a casa l'unico che poteva fare qualcosa e i tre che hanno corso sono stati imbarazzanti, sembravano li per caso, per quel poco che si sono visti. Per me Cassani due risate se le è fatte, e il bello deve ancora venire!

Ct
4 agosto 2024 12:09 Luigi Rossignoli
Fare il CT con quei due fenomeni più bennot sono capaci tutti !!
Luigi

Cari
4 agosto 2024 17:00 Greg1981
Cari Rossignoli e Fransoli, vi potete candidare voi 2 come ct.Per Fransoli, se non vince, gli verra' riservato lo stesso trattamento che ha augurato al Ct Belga. Segno di grande educazione, comunque

A Roglic
4 agosto 2024 19:24 JeanRobic
Coviene uno che cerchi di farlo restare il più in piedi possibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024