TRIPLO COLPO (+2) DELLA COFIDIS: MONIQUET E FERRON DAL 2025, MA ORA OCCHIO AGLI STAGISTI

MERCATO | 02/08/2024 | 19:44
di Nicolò Vallone

Nel valzer degli annunci ufficiali di ciclomercato innescato come sempre allo scattar di agosto, la Cofidis ha comunicato due ingaggi biennali per le stagioni 2025 e 2026. Si tratta di corridori coetanei (classe '98) e francofoni: il belga Sylvain Moniquet e il francese Valentin Ferron.


Uomo di fatica con la predilezione per i finali esplosivi in salita, Moniquet proviene dalla Lotto Dstny, formazione con la quale è passato professionista nel 2021. Quarto nella tappa dell'Etna al Giro d'Italia 2022, conta un 8° posto di tappa al Giro di Svizzera 2023 e svariate top-10 in corse di vario rango, da Polonia e Ungheria fino allo Slovacchia. Ancora in cerca della prima vittoria in carriera, ha dichiarato: «Amo la mentalità della Cofidis, improntata all'attacco sui percorsi di alta montagna adatti alle fughe e in quelli di media montagna per attaccanti. Dopo un bel quadriennio in Lotto avevo voglia di misurarmi con una nuova squadra e nuove gare, per affrontare il periodo teoricamente di apice della carriera con questi colori.»


Originario del sud della Francia, è però in Vandea che Ferron ha trascorso l'intera carriera. Nel 2019 arrivò secondo dietro Cosnefroy alla Polynormande all'esordio a stagista in Total Energies: avrebbe poi assaporato la vittoria per tre volte (4^ tappa in Ruanda nel 2021, 6^ tappal al Delfinato nel 2022, la Paris Camembert nel 2023) oltre a partecipare a diverse gare di prestigio, come la Liegi-Bastogne-Liegi che ha corso quattro volte. Quest'anno si è piazzato 4° alla Boucles de l'Aulne Châteaulin. "Mi affascina molto l'idea di scoprire un nuovo modo di lavorare restando in un team del mio Paese - ha detto - e onorerò la nuova maglia con la mia versatilità e il mio feeling con le avventure in avanscoperta. Sarebbe meraviglioso riuscire a centrare il bersaglio al Tour de France..."

Questo il commento del team manager Cedric Vasseur: «Seguivamo da tempo Moniquet e l'abbiamo preso ora che è pronto a portare al massimo compimento la sua crescita ciclistica, sarà una pedina fondamentale per la squadra soprattutto sulle Ardenne e gli daremo sicuramente la possibilità di giocarsi qualche successo personale. Simile discorso e analoga felicità nell'accogliere Ferron, un profilo perfettamente adatto al nostro calendario e stile di corsa.»

Ma è in arrivo un terzo annuncio, riguardante uno stagista molto giovane ma dalla gamba solida quando le pendenze vanno all'insù: aggregato oggi alla Cofidis il 19enne Filip Gruszczynski, che stamattina ha scattato le prime foto ufficiali nella sede milanese dell'azienda finanziaria francese, alla presenza del direttore sportivo italiano della Cofidis, Roberto Damiani, e di coloro che hanno diretto il biondo scalatore polacco nella sua Continental di provenienza, la Biesse Carrera. Due anni fa, forte della vittoria nell'Orlicka Lanskroun Juniors in Repubblica Ceca, Gruszczynski si è messo in mostra al Giro della Lunigiana, piazzandosi 8° nella quarta frazione a Fivizzano (vinta da Magnier su Morgado) e 11° in classifica generale. A quel punto l'Italia è entrata nel suo destino, col passaggio all'Energy Team di Rocco Pisano, dove ha conquistato 5 successi (tra cui il campionato polacco Juniores a cronometro) ed è stato compagno di squadra di Luca Maggia (QUI la sensazionale storia di Maggia raccontata dal nostro direttore). Quest'anno il passaggio U23 agli ordini di Marco Milesi e Dario Nicoletti, fieri di vedere il loro "rookie" entrare già in un'orbita World Tour. Anche da questo, oltre che dai meri risultati, si misurano i progressi di una squadra di tale categoria.

Eravamo presenti a questa presentazione e domattina pubblicheremo un'intervista al ragazzo.

In Cofidis sono inoltre arrivati altri due stagisti: il 2002 belga Michiel Coppens (dalla BEAT) e il 2001 francese Ilan Larmet (dalla Dinan) che aveva già svolto qui lo stage l'anno scorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024