TRIPLO COLPO (+2) DELLA COFIDIS: MONIQUET E FERRON DAL 2025, MA ORA OCCHIO AGLI STAGISTI

MERCATO | 02/08/2024 | 19:44
di Nicolò Vallone

Nel valzer degli annunci ufficiali di ciclomercato innescato come sempre allo scattar di agosto, la Cofidis ha comunicato due ingaggi biennali per le stagioni 2025 e 2026. Si tratta di corridori coetanei (classe '98) e francofoni: il belga Sylvain Moniquet e il francese Valentin Ferron.


Uomo di fatica con la predilezione per i finali esplosivi in salita, Moniquet proviene dalla Lotto Dstny, formazione con la quale è passato professionista nel 2021. Quarto nella tappa dell'Etna al Giro d'Italia 2022, conta un 8° posto di tappa al Giro di Svizzera 2023 e svariate top-10 in corse di vario rango, da Polonia e Ungheria fino allo Slovacchia. Ancora in cerca della prima vittoria in carriera, ha dichiarato: «Amo la mentalità della Cofidis, improntata all'attacco sui percorsi di alta montagna adatti alle fughe e in quelli di media montagna per attaccanti. Dopo un bel quadriennio in Lotto avevo voglia di misurarmi con una nuova squadra e nuove gare, per affrontare il periodo teoricamente di apice della carriera con questi colori.»


Originario del sud della Francia, è però in Vandea che Ferron ha trascorso l'intera carriera. Nel 2019 arrivò secondo dietro Cosnefroy alla Polynormande all'esordio a stagista in Total Energies: avrebbe poi assaporato la vittoria per tre volte (4^ tappa in Ruanda nel 2021, 6^ tappal al Delfinato nel 2022, la Paris Camembert nel 2023) oltre a partecipare a diverse gare di prestigio, come la Liegi-Bastogne-Liegi che ha corso quattro volte. Quest'anno si è piazzato 4° alla Boucles de l'Aulne Châteaulin. "Mi affascina molto l'idea di scoprire un nuovo modo di lavorare restando in un team del mio Paese - ha detto - e onorerò la nuova maglia con la mia versatilità e il mio feeling con le avventure in avanscoperta. Sarebbe meraviglioso riuscire a centrare il bersaglio al Tour de France..."

Questo il commento del team manager Cedric Vasseur: «Seguivamo da tempo Moniquet e l'abbiamo preso ora che è pronto a portare al massimo compimento la sua crescita ciclistica, sarà una pedina fondamentale per la squadra soprattutto sulle Ardenne e gli daremo sicuramente la possibilità di giocarsi qualche successo personale. Simile discorso e analoga felicità nell'accogliere Ferron, un profilo perfettamente adatto al nostro calendario e stile di corsa.»

Ma è in arrivo un terzo annuncio, riguardante uno stagista molto giovane ma dalla gamba solida quando le pendenze vanno all'insù: aggregato oggi alla Cofidis il 19enne Filip Gruszczynski, che stamattina ha scattato le prime foto ufficiali nella sede milanese dell'azienda finanziaria francese, alla presenza del direttore sportivo italiano della Cofidis, Roberto Damiani, e di coloro che hanno diretto il biondo scalatore polacco nella sua Continental di provenienza, la Biesse Carrera. Due anni fa, forte della vittoria nell'Orlicka Lanskroun Juniors in Repubblica Ceca, Gruszczynski si è messo in mostra al Giro della Lunigiana, piazzandosi 8° nella quarta frazione a Fivizzano (vinta da Magnier su Morgado) e 11° in classifica generale. A quel punto l'Italia è entrata nel suo destino, col passaggio all'Energy Team di Rocco Pisano, dove ha conquistato 5 successi (tra cui il campionato polacco Juniores a cronometro) ed è stato compagno di squadra di Luca Maggia (QUI la sensazionale storia di Maggia raccontata dal nostro direttore). Quest'anno il passaggio U23 agli ordini di Marco Milesi e Dario Nicoletti, fieri di vedere il loro "rookie" entrare già in un'orbita World Tour. Anche da questo, oltre che dai meri risultati, si misurano i progressi di una squadra di tale categoria.

Eravamo presenti a questa presentazione e domattina pubblicheremo un'intervista al ragazzo.

In Cofidis sono inoltre arrivati altri due stagisti: il 2002 belga Michiel Coppens (dalla BEAT) e il 2001 francese Ilan Larmet (dalla Dinan) che aveva già svolto qui lo stage l'anno scorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024