RACCAGNI, BAGNARA, BUTTIGIEG: TRE STAGISTI PER LA POLTI KOMETA

MERCATO | 01/08/2024 | 11:12
di Comunicato Team Polti Kometa

Non solo un sogno lungo tre mesi, ma la possibilità concreta di mettere in mostra le proprie qualità insieme ai professionisti per provare a guadagnarsi la conferma in prima squadra. Nel ciclismo, come nel mondo lavorativo, ci sono gli stage e ci sono dirigenza e staff tecnico a valutare se gli stagisti siano idonei a una conferma in pianta stabile. Quest’anno la Polti Kometa accoglie tre corridori che disputeranno la fine della stagione 2024 insieme al ProTeam.


Nell’ambito della sempre più forte collaborazione con Malta (che nel 2025 sarà co-title sponsor) ecco il 27enne Aidan Buttigieg: campione nazionale dell’arcipelago mediterraneo da due anni di fila, ha disputato fin qui l’intera carriera in Australia, sua seconda patria. È nato e cresciuto a Melbourne e proviene dalla Saint George, struttura Continental del Paese oceaniano, ma le sue origini maltesi sono profonde: nonni paterni di Gozo, nonni materni dell’isola principale. Queste le sue entusiaste dichiarazioni: “Dopo una vita da dilettante, ci tengo a ringraziare Malta e il Team Polti Kometa per avermi permesso di vivere un’opportunità più unica che rara. Sono sicuro che correndo e allenandomi in un contesto di tale categoria potrò crescere tantissimo come ciclista e come persona, per me è un onore e sono emozionato per questa esperienza che sta per cominciare!”


Gli altri due stagisti sono elementi della Polti Kometa Under 23: il 21enne lombardo Gabriele Raccagni, generoso e dal buono spunto veloce e a cronometro, e il suo coetaneo romagnolo Luca Bagnara, scalatore che due mesi fa ha trionfato nella Volta a Portugal do Futuro.

Raccagni: “Una grandissima avventura, una grandissima felicità. Esordirò al Tour du Limousin e ci sarà da lottare per stare insieme ai professionisti in gara, ma è bello poter provare a sfruttare al massimo queste occasioni per il bene della squadra e per il mio futuro. Imparerò sicuramente tanto da corridori che a questi livelli lavorano da tempo.”

Bagnara: “Sono contento e orgoglioso che l’impegno e i risultati diano frutti così importanti, ho sempre desiderato passar professionista e ora che ho una possibilità tangibile dovrò cercare di coglierla. Darò l’anima e il fatto che tutto ciò avvenga all’interno dell’ambiente Polti Kometa, nel quale mi trovo benissimo, possa essere un bel punto di forza.”

“In un’annata di alti e bassi, dove soprattutto gli infortuni ci hanno impedito di performare con continuità, il management mi ha chiesto chi avremmo potuto mettere alla prova come stagisti – spiega Rafa Diaz Justo, direttore sportivo dell’Under 23 – e sono rapidamente emersi questi due nomi: Gabriele può mettere un bel motore al servizio dei compagni e degli sprint a ranghi ridotti, Luca dopo la vittoria in Portogallo si è messo in mostra al Giro d’Italia Next Gen dove ha fatto vedere quanto apporto possa dare in salita.“

Così Fran Contador, general manager della squadra: “Siamo orgogliosi che i nostri U23 possano misurarsi come stagisti nel ProTeam, un obiettivo primario della Fundación Contador è di dare opportunità ai talenti e permetter loro di confermare la capacità di fare il grande salto. La presenza poi di un elemento come Aidan ha un forte significato per noi e per il nostro partner Visit Malta.“ 

Lo sport manager Ivan Basso conclude: “Abbiamo scelto due ragazzi che sono con noi dal 2022 (Raccagni) e dal 2023 (Bagnara) dei quali abbiamo apprezzato molto la crescita non solo tecnico-atletica ma anche nell’atteggiamento e nella solidità come sportivi. Per giovani come loro significherà avere un assaggio del professionismo per la prima volta in vita loro, per noi significa dare continuità a un progetto che si basa su formazione e programmazione. Inoltre siamo onorati della presenza maltese data da un profilo più esperto come Buttigieg.”

Per fare esempi di atleti attualmente nel roster Polti Kometa, Fran Muñoz e Davide De Cassan sono entrati ufficialmente nell’organico di questa stagione dopo aver effettuato uno stage alla fine della scorsa estate: Muñoz aggregato dall’Under 23, De Cassan proveniente dal Cycling Team Friuli. A fine 2022 Andrea Pietrobon dell’allora Eolo Kometa U23 fu stagista nel team professionistico e venne confermato per il 2023. Identico percorso, un anno prima, per David Martín.

In definitiva lo stage può essere una grande occasione per corridori e squadra: in bocca al lupo a Aidan Buttigieg, Gabriele Raccagni e Luca Bagnara!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024