PARIS 2024. ALL'ARGENTINO TORRES GIL E ALLA CINESE DENG I TITOLI OLIMPICI DEL BMX FREESTYLE. VIDEO

PARIGI2024 | 31/07/2024 | 15:45
di Giulia De Maio

Grande spettacolo a La Concorde per le finali della BMX Freestyle che ha incoronato per la seconda volta nella storia i campioni olimpici di questa disciplina giovane e adrenalinica. Tra trick pazzeschi e qualche caduta di chi ha provato a giocarsi il tutto per tutto nelle due run decisive (a differenza delle qualifiche non si fa la media tra le due, ma si tiene conto della migliore per stilare la classifica, ndr), i titoli sono finiti ben lontano da Parigi visto che sono stati meritati da rider che indossano la maglia dell'Argentina e della Cina.



In campo femminile oro alla 18enne cinese Yawen Deng che con il punteggio di 92.60 ha preceduto sui gradini del podio più ambito l'americana Perris Benegas, che festeggia il suo compleanno con 90.70 punti che le vangono la medaglia d'argento,  bronzo per l'australiana Natalya Diehm con 88.80. Niente da fare per la 5 volte campionessa del mondo e già argento a Tokyo 2021 Hannah Roberts (USA) finita per le terre sia nella prima che nella seconda run.

«Sono soddisfatta del mio risultato. Se fai bene ogni mossa, il punteggio finale non può essere male. Dopo la prima manche ero in testa e questo mi ha dato fiducia per migliorarmi nella seconda. Se proverò a difendere il titolo a Los Angeles 2028? Non ho ancora pensato a tanto lungo termine e ora voglio godermi questo momento. Per il futuro desidero solo competere bene in ogni gara e affrontare un appuntamento alla volta» ha commentato la nuova campionessa olimpica Deng, che regala alla sua Nazione la prima medaglia nel BMX Freestyle, consegnatale dal presidente dell'UCI David Lappartient.

Tra gli uomini il migliore è stato il 29enne argentino Jose Torres Gil che con 94.82 punti ha superato in una battaglia serrata l'inglese Kieran Darren David Reilly (93.91) e l'idolo di casa Anthony Jeanjean, caduto nella prima manche ma riscattatosi nella seconda che gli è valsa 93.76 punti. Non è riuscito a ripetersi il campione uscente Logan Martin (Australia), caduto sia nella prima super run, che nella seconda.

«Sono orgoglioso di aver vinto questa finale che forse è stata una delle più belle di sempre. Il livello del nostro sport è ormai altissimo e oggi ne abbiamo dato prova. Da bambino ho giocato a calcio come tutti in Argentina finchè un giorno con i miei amici in piazza abbiamo visto passare un ragazzo in bici. Gli ho chiesto di farci un giro e ho provato un'adrenalina che non ho mai più voluto abbandonare. Sono felice ed emozionato di essere arrivato fin qui e di dividere il podio con queste due “bestie”» ha dichiarato con l'oro al collo Torres Gil, che regala la prima medaglia di Paris 2024 al suo Paese e, come Deng, nella storia di questa disciplina. A premiare gli uomini Gianni Infantino, presidente della FIFA. Ad applaudire entrambe le gare il park strapieno, nonostante il caldo estremo.

CLASSIFICA PROVA FEMMINILE

1. DENG Yawen (People's Republic of China) 92.60
2. BENEGAS Perris (United States of America) 90.70
3. DIEHM Natalya (Australia) 88.80
4. VILLEGAS SERNA Queen Saray (Colombia) 88.00
5. PEREZ GRASSET Macarena (Chile) 84.55
6. MICULYCOVA Iveta (Czechia) 82.30
7. SUN Jiaqi (People's Republic of China) 70.80
8. ROBERTS Hannah (United States of America) 70.00
9. PEREZ Laury (France) 64.30

CLASSIFICA PROVA MASCHILE

1. TORRES GIL Jose (Argentina) 94.82
2. REILLY Kieran Darren David (Great Britain) 93.91
3. JEANJEAN Anthony (France) 93.76
4. CHRISTOPHER Marcus (United States of America) 93.11
5. NAKAMURA Rimu (Japan) 90.89
6. BATISTA de OLIVEIRA Gustavo (Brazil) 90.20
7. DOWELL Justin (United States of America) 88.35
8. ZEBOLDS Ernests (Latvia) 87.14
9. MARTIN Logan (Australia) 64.40

Copyright © TBW
COMMENTI
x chi ama il ciclismo
31 luglio 2024 18:48 PIZZACICLISTA
Ma questo è CICLISMO?

@pizzaciclista
31 luglio 2024 20:33 biglux
No è BMX freestyle

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024