GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE. PRESENTATA LA GARA OPEN DEL PROSSIMO 4 AGOSTO

DONNE | 30/07/2024 | 08:03
di Comunicato Stampa

Si è aperto ufficialmente il sipario sull’edizione numero 29 del “Giro della Provincia di Pordenone”, gara nazionale riservata alla categoria donne open in programma nella mattinata di domenica 4 agosto sulle strade friulane del comune di Valvasone Arzene.


La manifestazione, curata dalla regia organizzativa dell’Associazione Ciclistica Dilettantistica Valvasone del presidente Michele Zilli, è abbinata all’edizione numero 24 del “Memorial Ligido Zilli Stella di Bronzo CONI” ed è patrocinata dal Comune di Valvasone Arzene, dal Comune di San Martino al Tagliamento, dal Comune di San Giorgio della Richinvelda e da ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’, marchio di valorizzazione e di promozione delle realtà culturali e sportive del territorio regionale friulano. Preziosa anche la sinergia nata con il G.S. Macelleria Fratelli Vicenzutto, con l’A.S.D. Bandiziol Cycling Team, con la Libertas Cresetto, con l’A.S.D. Sanmardenchia, con l’A.S.D. U.C. Sandanielesi, con il Gruppo Alpini di Valvasone e con l’A.S.D. USVAS Calcio. L’incantevole scenario di “Casato Bertoia”, a San Lorenzo di Valvasone Arzene, ha fatto da splendida cornice al vernissage ufficiale della manifestazione in rosa.


Alla conferenza stampa di presentazione non sono voluti mancare il sindaco di Valvasone Arzene Fulvio Avoledo, il presidente regionale della FCI Stefano Bandolin, il presidente del Comitato Provinciale della FCI Raffaele Padrone, il presidente regionale AICS Giorgio Mior, il delegato regionale del CONI Mauro Chiarot ed il project manager del Giro d’Italia in Friuli Venezia Giulia Paolo Urbani.

«Ringrazio l’A.C.D. Valvasone che opera con tanta passione sul nostro territorio, valorizzandolo e promuovendolo in tutta Italia e che con grande impegno affronta le tante sfide proposte dal ciclismo giovanile femminile - ha affermato il Primo Cittadino di Valvasone Arzene Fulvio Avoledo - sottolineo in particolare la disponibilità e l’impegno dei dirigenti, degli allenatori e di tutti i volontari che permettono alle cicliste di godere della gioia che porta il pedalare. Si tratta di giovani ragazze che vivendo lo sport in modo sano e con i giusti principi riusciranno sicuramente a realizzarsi come donne. Auguro a tutte le partecipanti e agli organizzatori del ‘Giro della Provincia di Pordenone’ di vivere una giornata che oltre al sudore ed alla fatica sia permeata da entusiasmo e tante soddisfazioni, ricordando che è bello vincere, ma è più importante migliorarsi e dare sempre il massimo. Buone ruote!»

«Siamo pronti a vivere un’altra importante giornata di sport organizzando l’edizione numero 29 del ‘Giro della Provincia di Pordenone’ - ha sottolineato il presidente dell’A.C.D. Valvasone Michele Zilli - ringrazio di cuore le varie amministrazioni comunali e regionali, le istituzioni, gli sponsor, i nostri partner, ma soprattutto le forze dell’ordine, la protezione civile e tutti i preziosi volontari che svolgono un lavoro fondamentale per la perfetta riuscita della manifestazione, in particolare dal punto di vista della sicurezza. Un ringraziamento, infine, anche ad Ambiente Servizi SPA. Il circuito di gara è rinnovato, il lotto delle partenti è ricco, variegato ed internazionale. Chi trionfa a Valvasone Arzene, solitamente, ha una carriera importante, per questo mi auguro vinca la migliore…»

108 i chilometri in programma, spalmati sulle strade di un circuito rinnovato, ma che si adatta come sempre alle ‘ruote veloci’ del gruppo. Il ritrovo è fissato alle ore 7:45 presso il Municipio di Valvasone Arzene, in Piazza Mercato. Alle ore 9:35 è prevista la partenza ufficiosa, mentre il Km 0, che darà il via ufficiale alle ostilità (ore 9:45), è collocato in via del Mattino, dove verrà installato anche il portale d’arrivo. Il circuito di gara, che tocca le località di Valvasone Arzene, San Martino al Tagliamento e San Giorgio della Richinvelda, prevede è lungo 13,5 chilometri e dovrà essere ripetuto per 7 volte.

 Il “Giro della Provincia di Pordenone - Memorial Ligido Zilli Stella di Bronzo CONI” è anche valido come seconda e penultima prova della terza edizione della “Challenge Open Femminile Friuli Venezia Giulia - Trofeo Morfeo Gadget”, promossa dall’A.C.D. Valvasone, dall’A.S.D. Unione Ciclisti Sandanielesi e dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Ciclismo Buttrio. La prima prova, la “Giornata Rosa in Friuli - Trofeo Comune di Buttrio - Medaglia d’Oro L. Mittone”, è andata in scena domenica 24 marzo a Buttrio (UD), mentre la terza ed ultima tappa, la “Coppa Città di San Daniele Rosa”, sarà organizzata domenica 29 settembre a San Daniele del Friuli (UD). Alla challenge possono partecipare tutte le atlete appartenenti alla categoria open (elite e junior) e la graduatoria finale verrà stilata in base alla somma dei punteggi conquistati dalle prime 10 atlete classificate in ognuna delle tre gare. Alla vincitrice di una prova verranno attribuiti 20 punti, alla seconda classificata 18, alla terza 16, alla quarta 14, alla quinta 12, alla sesta 11, alla settima 9, all’ottava 7, alla nona 6 ed alla decima 4. L’iscrizione ad ognuna delle tre competizioni è libera e per accedere alla classifica finale non sussiste l’obbligo di partecipazione a tutte le gare. Gli ospiti intervenuti alla festosa presentazione hanno potuto applaudire anche la neo campionessa italiana esordienti secondo anno Anna Momesso, vincitrice del titolo tricolore sulle strade di Lucca. Anna, nata il 22 gennaio 2010, è la prima atleta tesserata per l’A.C.D. Valvasone, residente proprio nel cuore di Valvasone Arzene, ad essersi aggiudicata un titolo italiano. Lo scorso anno, al debutto tra le esordienti, Anna ha vinto i titoli di campionessa regionale e provinciale su strada e quello di campionessa regionale ciclocross, mentre in questo primo scorcio di stagione, oltre al successo tricolore, è risultata campionessa provinciale su strada, ed ha colto due trionfi ai “Campionati Regionali su pista” nell’Omnium e nella Madison, in coppia con Nicole Fantin.

ALBO D’ORO “GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE - MEMORIAL LIGIDO ZILLI STELLA DI BRONZO CONI”: - 1996: Greta Zocca (Italia) - 1997: Marion Clignet (Francia) - 1998: Antonella Belluti (Italia) - 1999: Gulnara Ivanova (Lituania) - 2000: Gabriella Pregnolato (Italia) - 2001: Giorgia Bronzini (Italia) - 2002: Laura Basso (Italia) - 2003: Annalisa Cucinotta (Italia) - 2004: Ilaria Rinaldi (Italia) - 2005: Chiara Bortolus (Italia) - 2006: Marina Romoli (Italia) - 2007: Jessica Campagnolo (Italia) - 2008: Valentina Biasuzzi (Italia) - 2009: Alessia Martini (Italia) - 2010: Alice Tagliapietra (Italia) - 2011: Roberta Tasca (Italia) - 2012: Nicole Dal Santo (Italia) - 2013: Nicole Dal Santo (Italia) - 2014: Sara Wackermann (Italia) - 2015: Martina Alzini (Italia) - 2016: Rasa Leleivyte (Lituania) - 2017: Katia Ragusa (Italia) - 2018: Gloria Scarsi (Italia) - 2019: Martina Fidanza (Italia) - 2020: Rachele Barbieri (Italia) - 2021: Silvia Zanardi (Italia) - 2022: Valentina Basilico (Italia) - 2023: Giorgia Bariani (Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024