PARIS 2024. OGGI TOCCA ALLE DONNE DEL CROSS COUNTRY, L'ITALIA SCHIERA MARTINA BERTA E CHIARA TEOCCHI

PARIGI2024 | 28/07/2024 | 08:20
di Giulia De Maio

Dopo le emozioni della cronometro, oggi inizia il programma fuoristrada a Paris 2024. Questo pomeriggio (il via è previsto alle 14.10) sulla collina d'Elancourt, il punto più alto della regione di Parigi, si disputerà la gara di cross country olimpico femminile. Il CT Mirko Celestino si affida alla Campionessa d'Italia Martina Berta e a Chiara Teocchi, entrambe alla prima partecipazione ai Giochi Olimpici.


La 26enne del Team Santa Cruz RockShox piemontese di nascita ma valdostana d'adozione e la 27enne bergamasca dell'Orbea Factory Team daranno il massimo in maglia azzurra su un percorso quasi totalmente artificiale, veloce e poco tecnico da ripetere 7 volte.


Assente la campionessa uscente Jolanda Neff, le quotazioni maggiori vanno a chi gioca in casa e sente l'appuntamento più di chiunque altro, a partire dalle francesi Loana Lecomte e Pauline Ferrand Prevot, ma occhio alle svizzere guidate da Edi Telser che tre anni fa a Tokyo occuparono l'intero podio. Senz'altro protagoniste saranno inoltre l'olandese Puck Pieterse, l'inglese Evie Richards, l'australiana Rebecca Henderson, l'austriaca Mitterwallner (anche se avrebbe preferito decisamente un percorso più fisico e impegnativo) e la regina di Rio 2016 Jenny Rissveds in rappresentanza della Svezia.

COSÍ AL VIA

2. KELLER Alessandra - Switzerland
3. PIETERSE Puck - Netherlands
4. FERRAND PREVOT Pauline - France
5. LECOMTE Loana - France
6. BLUNK Savilia - United States of America
7. BERTA Martina - Italy
8. MITTERWALLNER Mona - Austria
9. LILL Candice - South Africa
10. STIGGER Laura - Austria
11. BATTEN Haley - United States of America
12. RISSVEDS Jenny - Sweden
13. RICHARDS Evie - Great Britain
14. HENDERSON Rebecca - Australia
15. MAXWELL Samara - New Zealand
16. BELOMOINA Yana - Ukraine
17. LOIV Janika - Estonia
18. TERPSTRA Anne - Netherlands
19. BOHE Caroline - Denmark
20. GORYCKA Paula - Poland
21. TEOCCHI Chiara - Italy
22. BENZ Nina - Germany
23. FREI Sina - Switzerland
24. PEDERSEN Sofie Heby - Denmark
25. HOLUBOVA Adela - Czechia
26. QUEIROS Raquel - Portugal
27. DETILLEUX Emeline - Belgium
28. HOLMGREN Isabella - Canada
29. GOULAO HENRIQUE Raiza - Brazil
30. ZAKELJ Tanja - Slovenia
31. MACLEAN-HOWELL Ella - Great Britain
32. RODRIGUEZ SUAREZ Erika Monserrath - Mexico
33. KAWAGUCHI Urara - Japan
34. WU Zhifan - People's Republic of China
35. VAS Blanka - Hungary
36. HALBWACHS Aurelie - Mauritius
37. MWAMIKAZI Jazilla - Rwanda

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Martina
28 luglio 2024 10:25 Bullet
Forza Martina. Grandissimo talento...più che piemontese di nascita è proprio piemontese dato che la sua famiglia è piemontese e lei ha vissuto stabilmente in Piemonte fino a qualche anno fa.

Alè alè Martina Forza
28 luglio 2024 12:14 apprendista passista
Grande Martina

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024