PARIS 2024. GANNA: «CONDIZIONI NON IDEALI PER ME, MA SONO CONTENTO COMUNQUE». VIDEO

PARIGI2024 | 27/07/2024 | 18:38
di Giulia De Maio

Non aveva nascosto di voler puntare alla medaglia d'oro, ma Filippo Ganna deve alla fine accontentarsi dell'argento dopo la cronometro di Parigi 2024. Il piemontese si è fermato a 14" da un Remco Evenepoel che, in questo momento, sembra non aver rivali contro il tempo.


Le sensazioni dopo l'arrivo sono dolci-amare per la locomotiva di Verbania: dolci perché ha conquistato la prima medaglia olimpica su strada, amare perché uno come lui punta sempre al massimo risultato. Ad accoglierlo e applaudirlo dopo l'arrivo c'era anche il Presidente Sergio Mattarella. «Mi spiace averlo fatto aspettare sotto la pioggia e di non essere riuscito a centrare l'oro, che era il mio obiettivo. L'argento non era la medaglia che volevo, ma mi ha battuto un fuoriclasse. È andata meglio rispetto alle ultime Olimpiadi quindi sì, sono contento del risultato - dice Ganna -. Tutti sanno quanto soffra un po’ la pioggia e le strade bagnate, ma ho cercato comunque di inseguire il mio sogno, di tenere il mio ritmo e fare il meglio che potevo. Devo ringraziare tutto lo staff, che mi ha seguito dall’inizio della stagione per ottenere questo risultato, e il mio allenatore Dario Cioni, il primo a credere in me. Stasera festeggeremo comunque».


In tutto ciò, una sbandata ha rischiato seriamente di compromettere la sua crono e la sua Olimpiade: «Ho rischiato davvero tanto in quella circostanza, forse qualcuno da lassù ha voluto risparmiarmi una bruttissima caduta… Avevamo fatto la ricognizione con l’asciutto e col caldo, l’esatto opposto rispetto ad oggi. Sarebbe stato bello farne una questa mattina, ma alla fine dei conti eravamo tutti nella stessa situazione. Son mancati 14 secondi. Sono felice di aver portato la prima medaglia all’Italia, adesso c’è un’altra gara importante da portare a casa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anteprima della stagione 2026 oggi nella capitale ungherese, dove è stata presentata l’anima magiara del team MBH Bank Ballan CSB Colpack davanti ai media e ad alcuni partner, tra cui il patron Gábor Deák, affiancato dal team manager Antonio Bevilacqua. Per l’occasione sono stati...


L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024