MBH BANK COLPACK BALLAN CSB RIMARRA' CONTINENTAL. BEVILACQUA: «IL PROGETTO È IMPORTANTE, VOGLIAMO FARE LE COSE BENE, PRO TEAM NEL 2026»

SOCIETA' | 26/07/2024 | 12:22
di Luca Galimberti

L’obiettivo non cambia, l’intenzione di salire di categoria approdando tra le formazioni Professional rimane, a modificarsi per il Team MBH Bank Colpack Ballan Csb sono solo i tempi di realizzazione del progetto.


I dirigenti della storica formazione bergamasca, che da questa stagione, grazie all’ingresso del MBH Bank, ha anche un’anima magiara, hanno infatti deciso che la squadra manterrà licenza Continental anche nel 2025 per poi spiccare il grande salto nel 2026.


«Il progetto è importante e continua – dichiara ai microfoni di tuttobiciweb il Team Manager della formazione Antonio Bevilacqua – abbiamo semplicemente deciso di rinviare il passaggio di categoria di una stagione. Per entrare nel mondo professionistico i documenti da produrre sono molti e articolate sono le incombenze burocratiche. Inoltre potendo contare sul supporto di una grande banca come MBH Bank avremmo dovuto rispettare i tempi dei consigli d'amministrazione».

Bevilacqua continua: «Per noi è importante fare le cose bene, non ha senso correre per presentare la documentazione all’UCI. Nel 2025 rimarremo Continental lavorando per il passaggio nel 2026. Proprio nelle scorse ore in una conversazione con i manager ungheresi ho avuto conferma, il progetto continua e l’obiettivo rimane».

Con gentilezza il manager della formazione orobica accetta di fare un bilancio della prima parte di stagione del Team MBH Bank Colpack Ballan Csb: «Siamo soddisfatti della nostra stagione fino a oggi. Abbiamo alzato l’asticella puntando molto sulle gare internazionali e in particolare sul Giro d’Italia Next Gen dove ci siamo confrontati con le formazioni satellite delle World Tour e abbiamo piazzato Pavel Novák in quinta e Florian Kajamini in settima posizione della classifica generale. Senza dimenticare che siamo arrivati secondi nella classifica a squadre».

Antonio Bevilacqua guarda avanti e evidenzia come Team MBH Bank Colpack Ballan Csb voglia esserere protagonista anche nella seconda parte di stagione: «Ci siamo lasciati alle spalle qualche problemino fisico e siamo pronti per i prossimi appuntamenti dove vogliamo fare bene. Novak, ad esempio, è pronto a rientrare alla Bassano Montegrappa, mentre Kajamini, Masciarelli e Bagatin sono in ritiro con la nazionale. La squadra nel suo complesso sta bene e pedala “a tutta” verso i prossimi obiettivi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Alzare l'asticella?
26 luglio 2024 16:10 Pappaleo
Alzare l'asticella x una continental vuol dire andar fare corse come:
Tour de Normandia
Tour de Bretagne
Giro del Portogallo
Sibiu tour
Slovakia Tour
Ecc ecc ecc

Ungheresi
26 luglio 2024 20:50 cocco88
Già fallì il progetto della squadra a contratti firmati pochi anni fa … adesso questo rinvio… non un buon segno

Colpack
27 luglio 2024 08:37 dellacorte
Bevilaqua dice che avrebbero dovuto aspettare il consiglio di amministrazione, ma se la banca sapeva del passaggio perché non ha fatto il consiglio di amministrazione per tempo? Se sono già Sponsor perché rifare un nuovo consiglio? Puzza un pó questa motivazione di posticipo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024