IL TOUR DE POLOGNE SI PREPARA AD ACCOGLIERE UNA PARATA DI STELLE

PROFESSIONISTI | 26/07/2024 | 08:12

Dal 12 al 18 agosto il Tour de Pologne UCI WorldTour torna ad animare la scena del ciclismo polacco ed internazionale. A poche settimane dalla partenza da Wrocław, i team si preparano a schierare i loro corridori. Nella start list provvisoria compaiono nomi blasonati ma anche giovani corridori rampanti: la ricetta perfetta per offrire al pubblico grandi emozioni su tutti i terreni. Scalatori, velocisti e uomini da classiche sono pronti a darsi battaglia lungo sette sfidanti frazioni.


Al via con il numero uno ci sarà un gradito ritorno. Matej Mohoric infatti torna al Tour de Pologne dopo il trionfo della scorsa edizione per difendere un titolo che, nel 2023, aveva conquistato sulle salite più impegnative. “Il ricordo della scorsa edizione è qualcosa di straordinario” ha dichiarato Mohoric. “Questa tipologia di corse a tappe si concilia bene con le mie caratteristiche. Sono brevi e movimentate, ho spazio per fare bene sia in salita che nella cronometro. Mi piace che il terreno cambi continuamente, è un modo per mettermi alla prova e tenere sempre alta l’attenzione sulla competizione. Sono felice di tornare in Polonia, sono sicuro che ci saranno momenti in cui potrò dar spazio alla mia creatività, attaccare e dare spettacolo. Il rapporto con il pubblico è sempre molto speciale e sarà bello ritrovare il calore della gente che ti accoglie, ad una partenza o ad un arrivo. Il fatto che le persone siano lì per vederci correre e che tengano così tanto a questo evento che valorizza la bellezza del loro paese, mi emoziona e coinvolge. Ho voglia di competere e darò il massimo. Sarò alla partenza prima di tutto perché questa corsa mi piace e mi diverte.”


Compagno di squadra ma anche cacciatore di tappe, Pello Bilbao sarà al fianco del suo capitano ma sicuramente non perderà l’occasione di mostrare le sue doti nelle tappe dedicate agli scalatori. A proposito di grandi pendenze, molto ci si aspetta anche da Valentin Paret Peintre che, a maggio, ha emozionato i tifosi in Italia, conquistando arrivi di alto valore sportivo. Tra gli atleti francesi ci sarà anche Romain Bardet che sta correndo la sua ultima stagione da ciclista professionista, godendosi i suoi tifosi che lo incoraggiano ad ogni curva.

Dopo aver vinto due edizioni del Tour de France nel 2022 e nel 2023, e ottenuto un combattutissimo secondo posto quest'anno, Jonas Vingegaard tornerà in Polonia, luogo in cui l'8 agosto 2019 è iniziata la sua grande carriera. Quella vittoria di tappa in Polonia gli ha letteralmente aperto le porte. Scalatore di grandi montagne e validissimo cronoman, il corridore danese della Visma-Lease a Bike saprà sicuramente infiammare il pubblico e regalare momenti di grande ciclismo mentre cercherà di aggiudicarsi la classifica generale del Tour de Pologne.

Per quanto riguarda le tappe riservate alle ruote veloci, c’è grande attesa per il fuoriclasse Tim Merlier così come per Alberto Dainese e Olav Koji. Tutti e tre hanno dimostrato che, quando si parla di volate, sono in grado di offrire un autentico spettacolo. Oltretutto, Koji si è sempre dimostrato particolarmente attivo sul territorio polacco. L’anno scorso infatti aveva vinto uno sprint regale a Opole, conquistando la quarta tappa della corsa.

Trionfatore della terza tappa con l’arrivo a Duszniki-Zdrój, Rafał Majka torna a giocare in casa, schierandosi alla partenza puntando alle frazioni più movimentate che lasceranno spazio ad azioni plateali. Majka ha alle spalle 13 anni di carriera e vanta tre vittorie di tappa al Tour de France e due alla Vuelta a España, oltre alla classifica generale del Tour de Pologne nel 2015. Ha ottenuto anche molti altri successi, tra cui il terzo posto ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nel 2016, ed è senza dubbio uno dei più grandi corridori polacchi del ciclismo internazionale e sarà sicuramente un richiamo per il pubblico nella prossima edizione della corsa.

Parlando di enfant du pays, il Tour de Pologne sarà orgoglioso di vedere ala via Cesare Benedetti, oramai Polacco d’adozione. Il ciclista della Red Bull - Bora Hansgrohe ha infatti deciso che chiuderà la lunga carriera proprio ad agosto, subito dopo la corsa.

Non solo campioni affermati ma Il Tour de Pologne UCI WorldTour sarà una bella prova anche per i corridori rampanti che si stanno affermando sempre di più nell’ambito del ciclismo internazionale. Un esempio su tutti, è Paul Magnier: a soli diciannove anni sta già facendo parlare di sé, correndo e vincendo in tutte e due le categorie -  Under 23 e Pro.

Il roster dell’81esima edizione del Tour de Pologne si sta delineando in questi giorni ma già alcuni nomi preannunciano un’edizione di fuochi d’artificio, con possibilità per ogni atleta di dimostrare il meglio del proprio talento al mondo. Un appuntamento importante dunque quello che partirà il 12 agosto da Wrocław per proseguire la grande tradizione della corsa a tappe polacca tra paesaggi suggestivi e frazioni storicamente esigenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024