LA ZAMPATA DI RE LEONE. MA A POGACAR, COSA VUOI DIRE?

TOUR DE FRANCE | 21/07/2024 | 20:50
di Claudio Ghisalberti

«Sarà un rettiliano? Un alieno?». Re Leone risponde al telefono quando ormai il sole è tramontato, ma la crono conclusiva del Tour è appena finita in Place Massena, a Nizza.  L’alieno ovviamente è Tadej Pogacar.


«Guarda che quello che stiamo vedendo è solo la conferma di un fatto. Tadej dominava già da ragazzino. Me lo ricordo a un Lunigiana: alla prima tappa aveva già chiuso il libro».


Mario, a parte le polemiche sul possibile uso del monossido di carbonio e dei suoi eventuali effetti sulla prestazione, resta il fatto che Pogacar è dominante su ogni terreno. Anche oggi è stato il migliore sia in salita sia in discesa. Stratosferico. Per certi frangenti mi ricorda Armstrong. Di Lance si può pensare di tutto, resta il fatto che quando Beloki gli è finito a terra davanti alle sue ruote scendendo il col de Manse s’è inventato una scorciatoia nei campi ed è rimasto in piedi. Voglio dire, c’è un talento pazzesco.
«Quando sei in condizione è così. Ti viene tutto più facile. Arrivi prima in cima a una salita e sei più fresco, poi in discesa sei più lucido. In più Tadej ha passione, gli piace la bici. Remco, invece, non ha quell’imprinting. Lascia perdere i commenti di qualcuno che dice che in discesa è bravo. Non serve essere un grande tecnico per capire, come abbiamo già detto, che in curva ha problemi. Vingegaard, invece, rispetto allo scorso anno è più titubante. La caduta ai Baschi gli ha lasciato una cicatrice. E quando sei titubante sbagli, perché quello che fai lo fai in ritardo. È un po’ come quando impari a ballare, se pensi ai passi sei sempre in ritardo».

Che cosa pensi della posizione in bici di Tadej. L’angolo del ginocchio resta sempre molto chiuso.
«Penso che sia messo male. Ma penso anche che non si possa dirgli nulla. Ha ragione lui. Di certo ha una posizione molto diversa dagli standard a cui siamo abituati. Tutto dipende dall’agilità, dai rapporti corti che si usano ora e che gli consentono anche di usare pedivelle molto corte».

Non abbiamo mai parlato di Ciccone. La sua crono è stata deludente tanto che è scivolato fuori dalla top ten.
«Ciccone credo che abbia dei limiti di forza, non a caso fa delle buone salite quando sta a ruota. Non fosse così oggi avrebbe fatto bene almeno la prima parte, quella con La Turbie, Invece ha preso una ciabattata. Ha anche una posizione del bacino molto ruotata e questo condiziona il suo rendimento. Detto questo c’è da aggiungere che la sua è un’annata strana, con molti problemi. Per me il suo non è stato un brutto Tour, anche se chiaramente lo ha chiuso in calando».

Mario e noi che si fa? Chiudiamo qui oppure se il direttore ci vuole torniamo per la Vuelta? Che poi ti dirò, per la Vuelta ci sarà qualche novità interessante credo.
«Ci siamo! Almeno a ma farebbe molto piacere continuare con “La Zampata”. Continuiamo!».

E allora ci risentiamo presto.



Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo bullet
22 luglio 2024 05:22 kristi
Certo che finché saranno ammesse l uso di sostanza che mascherano l aumento dell ematocrito con solo una "respiratina " dal.diffusore , non potremo mai esser certi dei reali valori di ciascuno . E nel sacco metto pure camere ipotetiche ed autoemotrasfusioni. Roba da stregoni .
N.B. non accuso NESSUNO ma sappiamo.che sono pratiche ( sigh) ad oggi lecite per UCI

Accuse di doping quanto al kg?
22 luglio 2024 11:38 Frank46
Tali accuse mi sembra di poter dire con certezza che dipendano solo da chi è a vincere.

Il bello è che arrivano dagli stessi utenti che quando beccano qualcuno trovano 3000 scuse dicendo che anche se ti beccano con dei farmaci addosso, anche se ci sono delle intercettazioni non provano un bel niente.

Ma non vi vergognare almeno un po'?

Per me il doping purtroppo c'è in questo periodo e c'è praticamente sempre stato, forse c' è stato giusto qualche anno di buco dove controlli H24 e e passaporto biologico sembravano funzionare.

Però difendere a spada tratta chi viene beccato e accusare chi dimostra di essere più forte è meschino.

A volte quando veniva preso qualcuno, spesso corridori molto scadenti, dicevo che c'era un problema.
Quando vedo che in pochissimi anni c' è stato un salto nelle prestazioni mostruoso dico che c'è qualcosa che non va.
E quello che mi viene risposto è che getto fango.

Invece preferite guardare il dito anziché la luna e voi preferite si gettare fango su chi è reo di non esservi simpatico in quanto invidiate il suo successo e il fatto che sia molto apprezzato.

I tempi cambiano ..... gli stregoni pure..
22 luglio 2024 13:56 italia
Una volta gli stregoni erano gli ematologhi .... oggi sono i biologi nutrizionisti; la prestazione aumenta se togli peso ..basta vedere remco con ... appena 2 kg in meno e sulla scia di jonas;l' importante è trovare quelli bravi ( e... costosi) che tiranno perdere grasso in non massa propulsiva muscolare; la percentuale di grasso di questi atleti è paragonabile ... alle persone che soffrono la fame nel mondo ......

kristi
22 luglio 2024 21:04 berna74
quindi se sono pratiche lecite perchè lanciare il sasso? Se sono lecite inutile parlarne, poiché in quanto tali si deve presumere che tutti ne facciano utilizzo, a maggior ragione la squadra dei chetoni e delle control room da fantascienza sempre all'avanguardia sotto tutti i punti di vista.

@Bullet
22 luglio 2024 22:40 Frank46
Ma smettila che queste cose le ho cercate di analizzare quando era doveroso e non in occasione di domini di Vingeegard o di Pogacar e senza puntare il dito contro i singoli in base alla simpatia e mi è stato risposto che gettavo fango sul ciclismo .
Te invece sempre a trovare scuse a chi viene preso in fragrante e poi quando vince chi non ti sta simpatico fai sto schifo.
Non mi pare che lo scorso anno hai fatto sto casino quando ha vinto Vingeegard e non mi pare che nessuno si sia permesso di fare ste insinuazioni ad ogni articolo.
Con tutta l' esperienza che hai dubito che non sai che non è mai esistito il furbetto ma c'è sempre stato un capro espiatorio.
Vogliamo trovarne un altro?

Rosica un po' di meno.

Davate dei rosiconi a gente che cercava di spiegare che la Vuelta la Jumbo poteva gestirla in modo diverso senza fare scappare Roglic e che avrebbero fatto lo stesso tripletta con Vingeegard vincitore come la strada stava indicando e poi vi mettete a fare sto schifo.

Io non pensavo che fossi di questo livello ma hai gettato la maschera e non puoi nasconderti dietro un dito.

Le accise che fai sono palesi ed è inutile che cerchi di accampare scuse.


Bullet
23 luglio 2024 14:12 Frank46
Non prendere per cretina la gente, sono allusioni palesi e le stai facendo ogni giorno da più di una settimana. Se non alludi al doping dimmi cosa stai facendo! Stai facendo i complimenti a Pogacar perché è il più forte o perché ha dei bei muscoli?
Stai facendo i complimenti alla UAE perché hanno degli ottimi preparatori atletici?

Io trovo già ridicolo lanciare accuse di doping solo al 1° perché ti sta sulle balle, ma è ancora più ridicolo scagliare massi su massi e poi nascondere le mani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024