TOUR DE FRANCE. ULTIMA FATICA, LA CRONO MONACO-NIZZA

TOUR DE FRANCE | 21/07/2024 | 08:30
di Benjamin Le Goff

Un Tour storico come quello del 2024 si chiude con un'altra pagina di storia: per la prima volta in 111 edizioni, infatti, la Grande Boucle non si concluderà a Parigi. La capitale, che da giovedì ha cominciato ad accogliere gli atleti che prenderanno parte agli imminenti Giochi Olimpici, starà infatti a guardare quel che accadrà a Nizza.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 14.35 CLICCA QUI


Non solo storia per l'arrivo di Nizza ma anche per il ritorno di una cronometro all'ultimo giorno di corsa, evento che mancava dal 1989, quando Greg Lemond ribaltò la cirsa e riuscì a battere all'ultimo giorno Laurent Fignon per soli 8 secondi.

Oggi non sarà questione di secondi, alla luce di quello che ci dice la classifica generale, ma potrebbero volare altri minuti perché la crono da Monaco a Nizza presenta 33,7 km davvero impegnativi. Si lascia il Principato di Monaco e si comincia subito asalire per affrontare il Col de La Turbie, ascesa di 8,1 km al 5,6%. Una volta in coma breve discesa per affronrtare il Col d'Èze, salita simbolo della Parigi-Nizza. Dalla vetta, picchiata verso Nizza e parte finale della prova nelle strade della città, quindi decisamente impegnativa. E alla fine, festa per tutti sulla Promenade des Anglais.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non è una crono per specialisti
21 luglio 2024 09:55 Frank46
È molto più simile alla crono conclusiva dello scorso anno quindi secondo me Pogacar se la gioca alla pari con Evenepoel, ansi forse lo batte pure e Vingeegard arriva 3°.

Su un percorso così Ciccone potrà pure difendersi e prendersi questa top 10 a quasi mezz'ora contro uno che al Giro al pari suo mai ci è arrivato in top 10.

Crono
21 luglio 2024 10:54 berna74
ai primi tre posti arrivano i primi i tre della generale, considerata la discesa vedo meglio Pogacar, ma è anche vero che per lui non ha alcun senso prendersi rischi inutili. Evenepoel ieri ha dato tutto e Vingegaard sembra rifiiorito, difficile fare un pronostico, direi 40% Porgacar, 35% Evenepoel, 25% Vingegaard

Ciccone
21 luglio 2024 15:41 pickett
La mia netta impressione è che la crono di Digione non l'abbia fatta a tutta.Quindi sono ottimista per il decimo posto.Spero che non mi smentisca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024