POGACAR PROMETTE BATTAGLIA: «SI DICE CHE LA MIGLIOR DIFESA E' L'ATTACCO, GIUSTO?»

TOUR DE FRANCE | 19/07/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

La tappa di oggi potrebbe decidere una volta per tutte le sorti di questo Tour de France. Si arriverà a Isola 2000, dopo 144,6 chilometri di gara e un dislivello totale di 4406 metri. Ci sarà guerra tra gli uomini di classifica e Pogacar sicuramente attaccherà di nuovo Jonas Vingegaard.


«La migliore difesa è l'attacco – ha spiegato lo sloveno - Ho un bel vantaggio, ma è difficile da misurare. Conosco tutte le salite e le discese della tappa, quindi mi divertirò di più e conoscendo tutto non soffrirò. Non vedo l'ora di correre».


Tra Pogacar ed Evenepoel il rapporto è ottimo e si pensa ad una possibile alleanza tra i due, per isolare Vingegaard. «Potremmo allearci a seconda della situazione. Ma penso che Remco sia abbastanza contento del suo terzo posto. Se vede un’opportunità contro Jonas, proverà sicuramente a superarlo. In ogni caso, se fossi in lui, ci proverei. Ma non vedo davvero come potremmo allearci sulle prossime salite, sarà solo una questione di gambe, mi aspetto più un mano a mano, non proprio una battaglia tattica».

Mercoledì a Pogacar era stato chiesto dell'uso del monossido di carbonio e ieri, in conferenza stampa, è stato chiesto di più e se si fosse mai spinto fino a quelle che vengono definite zone grigie nelle normative antidoping.

«Dobbiamo evitare le zone grigie, chiaramente. Penso che anche la caffeina e cose del genere ne facciano parte. Ma la cosa migliore per tutti è evitare questo genere di cose e prendere solo quello che dice il medico e devi anche informarti a dovere su cosa sia bene e cosa non lo sia per il tuo corpo».

La corsa gialla sta volgendo al suo termine e oramai, sono rimasti gli ultimi tre giorni di battaglia, dove potrebbe accadere di tutto.

«La seconda settimana è stata particolarmente faticosa e ho bisogno di essere sempre pronto fisicamente e mentalmente per quello che succederà. Abbiamo una grande squadra per dettare un grande ritmo sui passi e anche per ottenere la vittoria di tappa domani (venerdì) o sabato. La migliore difesa per noi rimane sempre l'attacco. Posso dire che sono solo felice di come stanno andando le cose. Sarei ancora più felice con un margine ancora più alto. Non sappiamo cosa succederà nei prossimi giorni, posso dire che è bello essere in maglia gialla, e avere il vantaggio dalla nostra parte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Teddy...e...Ionas come gianni e pinotto
19 luglio 2024 09:20 The contender
Sempre più surreale e grottesca la ''farsa'' di questo tour...la corsa più ''taroccata'' del mondo

Importante
19 luglio 2024 09:21 Arrivo1991
Fondamentale ricordare che Vingegaard veste la parte del nemico antipatico.

The contender
19 luglio 2024 10:22 Sandro
Beh... Spiega perché....

Sandro
19 luglio 2024 12:07 The contender
Ho corso negli amatori tra il 2002 ed il 2005...ti dico solo una cosa...era il 22 settembre del 2002...c'era in programma una ''cronoscalata di gruppo'' di 14,5 km che partiva dai 100m ed arrivava a circa 1200m...''esagerando'' ho messo alla partenza il 39X17...ebbene...manco siamo partiti che salivo a 40 ed avevo la frequenza a 175...se proseguivo ancora 200mt in qul modo li,sarebbe saltato anche il movimento centrale in carbonio oltre che le gambe ed il cuore...alla fine ho coperto,del mio passo e sotto un nubifragio, i 14,5 km in 51 minuti...ad una media,se non ricordo male,di circa 18kmh...teniamo conto che la pendenza media era superiore all'8 ed in alcuni punti,su porfido e nel pieno di un centro abitato,c'erano strappi al 16%...l'ultimo km,per fare volata contro uno della mia categoria,l'ho fatto ai 32kmh e la pendenza era del 6%...alla fine sono arrivato secondo di categoria ma a 10 minuti dai primi...gente che è salita ad una media di 26/27 kmh...più grande di me,in taluni casi,anche di 20 anni.Devo aggiungere altro ? o la media tenuta su plateau de beille da teddy/ion...dopo 4000 metri di dislivello in 180/190 km...ed alla fine di 14gg. durissimi e corsi come pazzi...con attacchi tutti i giorni...tutti!!!...Siamo seri per cortesia.

Sandro
19 luglio 2024 12:21 Buzz66
Perché lui sa.
Non si è capito bene cosa, ma sa…😎

Contender
19 luglio 2024 12:23 fido113
Ma cosa vuoi? Vai allo stadio è li il tuo posto.....

The contender
19 luglio 2024 12:31 Bicio2702
Stai dicendo delle pataccate...

sapiente
19 luglio 2024 12:46 marco66
sono in due che fanno quei numeri...tutti gli altri sognano....meno male che cè
qualcuno che spiega tutto a tutti.......son come quelli che san fare tutto .....

Vari...detrattori
19 luglio 2024 12:47 The contender
Io ho esposto la mia esperienza...voi oltre al vostro risentimento e...mancanza totale di rispetto,cosa portate ? Mi raccomando...qualcosa di sostanzioso e tangibile...perchè al momento avete presentato solo ''fuffa'' inconsistente . le ''vostre'' chiacchere.Quelle di carnevale.

The contender
19 luglio 2024 13:05 Finisseur
Sono il primo a dire che son prestazioni un po’ da storcere il naso, ma come puoi portare come riferimento il fatto che hai corso negli amatori??? fa già ridere, come paragonare chi gioca a calcio in seconda categoria e messi. Avresti avuto credito se portavi un esperienza da protagonista o comunque una prova dall”interno del circus

The Contender
19 luglio 2024 13:25 GianEnri
Ma che aneddoto è. Siamo tanti che corriamo e abbiamo corso negli amatori. Ci mettiamo tutti a raccontare le nostre gare? Commentiamo quello che vediamo

The contender
19 luglio 2024 13:40 Bastiano
Senza nessuna offesa ma, solo per aiutarti a capire il mondo che vorresti giudicare alla luce delle tue esperienze, ti dico che il mondo dello sport professionistico, quale che sia lo sport, è un mondo che nulla ha a che vedere con quello amatoriale.
Gli amatori dovrebbero solo gioire di ciò che vedono e non pensare di capirne solo perché hanno corso contro chi lavora tutto il giorno o contro chi è limitato fisicamente e magari, si aiuta un modo scorretto.

contender
19 luglio 2024 13:57 VERGOGNA
premesso che a me questo Tour fa schifo, a me piace il ciclismo non il motociclismo.... se non vuoi coprirti di ridicolo evita di paragonare la cronoscalata della salamella in umido a una qualsiasi altra competizione pseudoagonistica. Ultima cosa, potresti illuminarmi, cos'è il movimento centrale in carbonio?

the contender
19 luglio 2024 14:58 Hal3Al
Amatori vs professionisti,ad esser buoni è un paragone contro ogni logica e non certamente un punto fermo per giustificare quello che hai scritto.

STOP polemiche inutili
19 luglio 2024 15:24 The contender
Ad ogni modo e senza,giustamente,voler e poter minimamente paragonare la cronoscalata del panino con la soppressata con le gare dei prof...a mio modo di vedere,sono troppe e clamorose le incongruenze che si vedono per poter affermare che i corridori sono puliti. E' vero l'esatto contrario. Poi ognuno può credere a quello che vuole.

The contender
19 luglio 2024 17:03 Hal3Al
Perchè polemica,gli utenti hanno risposto ad un post che è polemico di suo a mio avviso.Non capisco perchè si debba sempre cercare a tutti i costi il "marcio".

x contender
19 luglio 2024 17:24 vecchiobrocco
giusto per farti capire la differenza tra uno scarso e uno buono...: nel 1989 correvo nei dilettanti e ho trovato per caso Vladimir Belli (lui dilettante primo anno..) su una salita della bergamasca --> penso che mi abbia dato in cima 5 minuti..(come dico, eravamo entrambi dilettanti di 2a serie...) c'è poco da fare: quelli con il talento naturale vanno molto più forte di quanto anche puoi immaginare

The contender
19 luglio 2024 18:06 libero pensatore
Da quello che si è capito sei una mezza pippa in bici ,ma a fare commenti sei peggio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024