L'ULTIMA VOLATA DI TOMMASO PURINI, VINSE IL "NUMERO ZERO" DEL GP DI CAMAIORE

LUTTO | 18/07/2024 | 16:13

All'età di 93 anni ha corso la sua ultima volata il viareggino Tommaso Purini, grande appassionato di ciclismo: amava ricordare di essere stato il vincitore della corsa dell'anno Zero del Gran premio di Camaiore nel 1948 (citato anche nel libro "50 anni del Gran Premio" di Nini Ghirlanda).


Ricordato, con una bella e appassionata intervista nel docufilm dei giornalisti Andrea Genovali e Gualtiero Lami ("Una gemma di raro prestigio. Il ciclismo a Camaiore 1948 - 2022") presentato a Montecitorio nel 2023, Purini è stato insignito dal sindaco di Camaiore Marcello Pierucci di un riconoscimento che lo colloca tra i più grandi ciclisti della storia del comune.


L’intervista nel docufilm ripercorre quella storica vittoria al Città di Camaiore evidenziando la passione e l’amore per il ciclismo di Purini. Era un ciclismo epico, da leggenda e i racconti di Tommaso, grande esperto di volate, riportano alla memoria collettiva uno sport popolare e amato dal pubblico proprio nei giorni del Tour de France.

Per lui la bici da corsa era una passione e un vizio, in sella sulla salita del monte Pitoro fino a 89 anni, non volendo rinunciare ad essa, è passato alla pianura e successivamente alla cyclette, inforcata fino a pochissimi giorni prima della sua ultima volata.

Candidato sindaco per il comune di Camaiore nel giugno del 1994 (soprannominato il candidato ciclista), consapevole del grande impegno che gli avrebbe dato la vittoria, osava ripetere: "Se va bene va male, se va male va bene...”

Dell'anatomopatologo e Professore di medicina legale presso l'Università di Torino, studioso della psiche, dell'evoluzione e del DNA, autore di molteplici pubblicazioni, vogliamo ricordare quella sulla rivista scientifica "La civiltà delle macchine" del 1997 dove si legge un suo articolo in sostegno dell'EPIGENETICA (ereditarietà dei caratteri acquisiti) molti anni prima di quando sarebbe stata poi presa in considerazione la fondatezza di tale argomento.

Fu incaricato di redigere le perizie sui cittadini che si rifiutavano di fare i giudici popolari nei processi contro le Brigate Rosse negli anni di piombo, in tale occasione ha affermato e dimostrato l'esistenza del "disturbo post-traumatico da stress" fino ad allora mai trattato ma tanto gettonato ai giorni nostri.

Conoscitore della Divina Commedia di Dante e della letteratura Italiana, ha collaborato con l'UNITRE di Camaiore con lezioni mirate a condividere le sue passioni su ogni argomento.

Insomma, ci ha lasciati un colto ma modesto antesignano di attuali teorie scientifiche, appassionato di ciclismo, ricordato dai figli, dai nipoti e pronipoti come un padre e un nonno originale e ricco di passioni, sempre presente con il consiglio giusto al momento giusto.

Giulia, Maria e Lorenzo Purini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024