VERSO PARIGI2024. IL 4 AGOSTO LA PROVA IN LINEA FEMMINILE: IL PERCORSO E LE PARTENTI

DONNE | 21/07/2024 | 08:03
di Giulia De Maio

Le donne avevano aperto il programma del ciclismo su strada ai Giochi di Parigi e sono ancora le donne a chiuderlo domenica 4 agosto con la prova in linea. Le caratteristiche del tracciato sono le stesse del percorso che affronteranno gli uomini il giorno precedente, 158 i chilometri, le cô­tes da affrontare sono sei: Côte des Gar­des, Côte de Port-Royal, Côte de Cer­nay-la-Ville, Côte de Saint-Rémy-lès-Chevreuse, Côte de Châteaufort e Côte du Pavé des Gardes. Quindi, rientro in città e, come per gli uomini, tre passaggi sulla côte di Montmartre.


In questo caso l’Italia potrà schierare quattro atlete e la leader naturale sarà Elisa Longo Borghini che “sente” sempre in modo particolare l’appuntamento olimpico al punto che nelle due ultime edizioni dei Giochi - Rio e Tokyo - ha conquistato altrettante me­daglie di bronzo. Accanto a lei Elisa Balsamo, Elena Cecchini e Silvia Persico.


LE PARTENTI

PAESI BASSI Ellen Van Dijk, Deni Vollering, Marianne Vos e Lorena Wiebes
ITALIA Elisa Balsamo, Elena Cecchini, Elisa Longo Borghini, Silvia Persico
BELGIO Justine Ghekiere, Lotte Kopecky, Julie Van de Velde e Margot Vanpachtenbeke
SVIZZERA Elise Chabbey, Marlen Reusser (ha rinunciato), Noemi Ruegg e Linda Zanetti
GRAN BRETAGNA Elizabeth Deignan, Pfeiffer Georgi, Anna Henderson e Anna Morris
POLONIA Marta Lach, Katarzyna Niewiadoma e Agnieszka Skalniak-Sojka
FRANCIA Victoire Berteau, Audrey Cordon Ragot e Juliette Labous
AUSTRALIA Grace Brown, Lauretta Hanson e Ruby Roseman-Gannon
GERMANIA Franziska Koch, Liane Lippert e Antonia Niedermaier
DANIMARCA Solbjork Minke Anderson, Emma Cecilie Noorsgaard Bjerg e Cecilie Uttrup Ludwig
USA Chloe Dygert e Kristen Faulkner
CANADA Olivia Baril e Alison Jackson
AUSTRIA Anna Kiesenhofer e Christina Schweinberger
NUOVA ZELANDA Kim Cadzow e Niamh Fisher-Black
SPAGNA Mireia Benito Pellicer e Margarita Victoria Garcia Canellas
SUD AFRICA Tiffany Keep e Ashleigh Moolman Pasio
UZBEKISTAN Yanina Kuskova e Olga Zabelinskaya
NORVEGIA Marte Berg Edseth e Ingvild Faskjenn
SLOVENIA Eugenia Bujak e Urska Pintar
ATHLÈTE INDIVIDUEL NEUTRE Tamara Dronova e Hanna Tserakh
CINA Xin Tang
FINLANDIA Anniina Ahtosalo
UCRAINA Yuliia Biriukhova
THAILANDIA Phetdarin Somrat
COLOMBIA Paula Andrea Patino Bedoya
LUSSEMBURGO Christine Majerus
SVEZIA Caroline Andersson
REPUBBLICA CECA Julia Sofia Kopecky
HONG KONG Sze Wing Lee
CUBA Arlenis Sierra
KOREA Minji Song
RUANDA Diane Ingabire
IRLANDA Megan Armitage
SERBIA Jelena Eric
SLOVACCHIA Nora Jencusova
MAURITIUS Mary Patricia Le Cort De Billot
BRASILE Ana Vitoria Magalhaes
CILE Catalina Soto Campos
ALGERIA Nesrine Houili
NAMIBIA Vera Looser
CIPRO Antri Christoforou
GIAPPONE Eri Yonamine
ISRAELE Rotem Gainvitz
PORTOGALO Daniela Campos
UNGHERIA Blanka Vas
EMIRATI ARABI UNITI Safia Al Sayegh
VIETNAM Thi That Nguyen
LITUANIA Rasa Leleivyte
BURKINA FASO Awa Bamogo
MALAYSIA Nur Aisyah Mohamad Zubir
NIGERIA Ese Lovina Ukpseraye
COSTA RICA Milagro Mena Solano
LETTONIA Anastasia Carbonari
MESSICO Marcela Elizabeth Prieto Castaneda

NAZIONI ammesse direttamente dal CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Gebru Eyeru
AFGHANISTAN Yuldoz Hashimi e Fariba Hushimi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
All'altezza della situazione
21 luglio 2024 08:18 Cyclo289
Campo delle partenti di alta qualità (anche fra i paesi con una partente si trovano atlete molto valide): la prova femminile è all'altezza di una grande classica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024