LE STATISTICHE DEL TOUR. ONNIPRESENTE POGACAR: 100 TAPPE DISPUTATE, 90 VOLTE SUL PODIO

TOUR DE FRANCE | 17/07/2024 | 08:20

Raffica di statistiche sulla sedicesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


69.0: L'ALPECIN DECEUNINCK PORTA PHILIPSEN ALLA VITTORIA


Il veloce finale di Nîmes ha mostrato la maestria dell'Alpecin-Deceuninck quando si tratta di pilotare il proprio velocista. Robbe Ghys ha lottato per le posizioni e ha guidato il treno negli ultimi 400 metri, con una velocità di 63,3 km/h, poi Mathieu van der Poel ha preso il sopravvento, accelerando fino a 65,2 km/h... e quindi è arrivato il momento di Jasper Philipsen che ha toccato una velocità massima di 69,0 km/h!

3: PHILIPSEN AFFIANCA GIRMAY E POGACAR

Con Jasper Philipsen che ha vinto in volata a Nîmes, sono 3 corridori hanno vinto 3 tappe al Tour 2024:
- Biniam Girmay, a Torino (3ª tappa), Colombey-les-Deux-Églises (8ª tappa) e Villeneuve-sur-Lot (12ª tappa)
- Tadej Pogacar, a Valloire (tappa 4), Saint-Lary-Soulan Pla d'Adet (tappa 14) e Plateau de Beille (tappa 15)
- Jasper Philipsen, a Saint-Amand-Montrond (tappa 10), Pau (tappa 13) e Nîmes (tappa 16).

L'ultimo Tour con almeno 3 corridori che hanno ottenuto almeno 3 vittorie di tappa ciascuno è stata l'edizione 2021, segnata dalle vittorie d Mark Cavendish (4 vittorie), Tadej Pogacar (3) e Wout van Aert (3).

90/100: L'ONNIPRESENTE POGACAR

Da Gruissan a Nîmes, Tadej Pogacar ha corso la sua 100a tappa al Tour de France. E ha concluso la giornata con la sua 90esima  cerimonia di podio in gara. Da quando ha preso d'assalto il Tour alla sua prima partecipazione, nel 2020, il cannibale sloveno ha firmato:
- 2 vittorie assolute (la  2ª a 22 anni, 9 mesi e 27 giorni, diventando così il più giovane 2 volte vincitore);
- 14 vittorie di tappa (13° miglior punteggio di sempre);
- 35 Maillot Jaune (il 10° punteggio più alto di sempre, a pari merito con André Leducq);
- 123 maglie distintive (35 Maillot Jaune, 13 maglie a pois, 75 maglie bianche);
- 1 premio per la combattività.

376-344: BRACCIO DI FERRO GIRMAY - PHILIPSEN

Mentre Jasper Philipsen ha vinto la sua terza tappa, Biniam Girmay è caduto a una velocità di 59,8 km/h, a 1,7 km dall'arrivo, e non ha partecipato allo sprint finale. La differenza in classifica a punti scende a 32 punti: 376 per il velocista eritreo, 344 per il rivale belga. L'ultima volta che abbiamo visto un cambio di leader della classifica a punti nelle tappe finali del Tour risale al 2017, quando Michael Matthews vinse la tappa 16 portandosi a soli 29 punti da Marcel Kittel, che quel giorno non partecipò allo sprint. Matthews ha conquistato la maglia verde nella tappa 17 e a l'ha portata fino alla fine del Tour. L'anno scorso, Philipsen ha preso la maglia dopo la tappa 4 e non l'ha mai persa. Girmay è in testa alla classifica sin dal giorno 5.

9: PHILIPSEN RAGGIUNGE VAN AERT

Con la 9a vittoria di tappa al Tour de France, Jasper Philipsen eguaglia il record di Wout van Aert come corridore belga in attività con il maggior numero di vittorie. Altri 4 corridori belgi hanno vinto 9 tappe del Tour: Tom Steels, Lucien Van Impe, Sylvère Maes ed Eloi Meulenberg. E solo 5 corridori belgi rimangono davanti a lro nella storia del Tour: Eddy Merckx (34 vittorie), Freddy Maertens (15), Philippe Thys (13), Jean Aerts (12) e Walter Godefroot (10).

55: POGACAR GIA' ALL'ALTEZZA DI ROGLIC

Con 35 Maglie Gialle e 20 Maglia Rosa, Tadej Pogacar ha conquistato tante maglie di leader del Grande Giro quanto Primoz Roglic (11 al Tour, 37 alla Vuelta, 7 al Giro). Hanno il 13° bottino più alto di sempre in una classifica guidata da Eddy Merckx con la maglia di leader per 200 volte nei Grand Tour. I prossimi riferimenti per Pogacar sono Alfredo Binda e Vincenzo Nibali, con 59 maglie. Pogacar ha conquistato 34 delle sue maglie quest'anno, eguagliando il record di Chris Froome del 2017 (15 al Tour, 19 alla Vuelta). Davanti a lui resta solo Eddy Merckx, con 37 maglie nel 1970 (23 al Tour, 14 al Giro).

11: L'ALPECIN DECEUNINCK SALE DI LIVELLO

Con l'11ª vittoria di tappa (tutte dal 2021), Alpecin-Deceuninck affianca Red Bull-BORA-hansgrohe e Team TotalEnergies, un passo avanti a EF Education-EasyPost e Jayco-AlUla. Prossima obiettivo la Cofidis, con 12 vittorie di tappa al Tour.

4: BAUHAUS SEMPRE... DIETRO A PHILIPSEN

Phil Bauhaus è finito nella top-3 di una tappa del Tour per la 4a volta della sua carriera... E ogni volta, Jasper Philipsen ha vinto. Il tedesco è stato 2° dietro a Philipsen l'anno scorso a Bayonne (3ª tappa) e quest'anno a Nîmes (16ª tappa). Ed è arrivato 3° l'anno scorso a Nogaro (tappa 4) e Moulins (tappa 11).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024