LE STATISTICHE DEL TOUR. ONNIPRESENTE POGACAR: 100 TAPPE DISPUTATE, 90 VOLTE SUL PODIO

TOUR DE FRANCE | 17/07/2024 | 08:20

Raffica di statistiche sulla sedicesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


69.0: L'ALPECIN DECEUNINCK PORTA PHILIPSEN ALLA VITTORIA


Il veloce finale di Nîmes ha mostrato la maestria dell'Alpecin-Deceuninck quando si tratta di pilotare il proprio velocista. Robbe Ghys ha lottato per le posizioni e ha guidato il treno negli ultimi 400 metri, con una velocità di 63,3 km/h, poi Mathieu van der Poel ha preso il sopravvento, accelerando fino a 65,2 km/h... e quindi è arrivato il momento di Jasper Philipsen che ha toccato una velocità massima di 69,0 km/h!

3: PHILIPSEN AFFIANCA GIRMAY E POGACAR

Con Jasper Philipsen che ha vinto in volata a Nîmes, sono 3 corridori hanno vinto 3 tappe al Tour 2024:
- Biniam Girmay, a Torino (3ª tappa), Colombey-les-Deux-Églises (8ª tappa) e Villeneuve-sur-Lot (12ª tappa)
- Tadej Pogacar, a Valloire (tappa 4), Saint-Lary-Soulan Pla d'Adet (tappa 14) e Plateau de Beille (tappa 15)
- Jasper Philipsen, a Saint-Amand-Montrond (tappa 10), Pau (tappa 13) e Nîmes (tappa 16).

L'ultimo Tour con almeno 3 corridori che hanno ottenuto almeno 3 vittorie di tappa ciascuno è stata l'edizione 2021, segnata dalle vittorie d Mark Cavendish (4 vittorie), Tadej Pogacar (3) e Wout van Aert (3).

90/100: L'ONNIPRESENTE POGACAR

Da Gruissan a Nîmes, Tadej Pogacar ha corso la sua 100a tappa al Tour de France. E ha concluso la giornata con la sua 90esima  cerimonia di podio in gara. Da quando ha preso d'assalto il Tour alla sua prima partecipazione, nel 2020, il cannibale sloveno ha firmato:
- 2 vittorie assolute (la  2ª a 22 anni, 9 mesi e 27 giorni, diventando così il più giovane 2 volte vincitore);
- 14 vittorie di tappa (13° miglior punteggio di sempre);
- 35 Maillot Jaune (il 10° punteggio più alto di sempre, a pari merito con André Leducq);
- 123 maglie distintive (35 Maillot Jaune, 13 maglie a pois, 75 maglie bianche);
- 1 premio per la combattività.

376-344: BRACCIO DI FERRO GIRMAY - PHILIPSEN

Mentre Jasper Philipsen ha vinto la sua terza tappa, Biniam Girmay è caduto a una velocità di 59,8 km/h, a 1,7 km dall'arrivo, e non ha partecipato allo sprint finale. La differenza in classifica a punti scende a 32 punti: 376 per il velocista eritreo, 344 per il rivale belga. L'ultima volta che abbiamo visto un cambio di leader della classifica a punti nelle tappe finali del Tour risale al 2017, quando Michael Matthews vinse la tappa 16 portandosi a soli 29 punti da Marcel Kittel, che quel giorno non partecipò allo sprint. Matthews ha conquistato la maglia verde nella tappa 17 e a l'ha portata fino alla fine del Tour. L'anno scorso, Philipsen ha preso la maglia dopo la tappa 4 e non l'ha mai persa. Girmay è in testa alla classifica sin dal giorno 5.

9: PHILIPSEN RAGGIUNGE VAN AERT

Con la 9a vittoria di tappa al Tour de France, Jasper Philipsen eguaglia il record di Wout van Aert come corridore belga in attività con il maggior numero di vittorie. Altri 4 corridori belgi hanno vinto 9 tappe del Tour: Tom Steels, Lucien Van Impe, Sylvère Maes ed Eloi Meulenberg. E solo 5 corridori belgi rimangono davanti a lro nella storia del Tour: Eddy Merckx (34 vittorie), Freddy Maertens (15), Philippe Thys (13), Jean Aerts (12) e Walter Godefroot (10).

55: POGACAR GIA' ALL'ALTEZZA DI ROGLIC

Con 35 Maglie Gialle e 20 Maglia Rosa, Tadej Pogacar ha conquistato tante maglie di leader del Grande Giro quanto Primoz Roglic (11 al Tour, 37 alla Vuelta, 7 al Giro). Hanno il 13° bottino più alto di sempre in una classifica guidata da Eddy Merckx con la maglia di leader per 200 volte nei Grand Tour. I prossimi riferimenti per Pogacar sono Alfredo Binda e Vincenzo Nibali, con 59 maglie. Pogacar ha conquistato 34 delle sue maglie quest'anno, eguagliando il record di Chris Froome del 2017 (15 al Tour, 19 alla Vuelta). Davanti a lui resta solo Eddy Merckx, con 37 maglie nel 1970 (23 al Tour, 14 al Giro).

11: L'ALPECIN DECEUNINCK SALE DI LIVELLO

Con l'11ª vittoria di tappa (tutte dal 2021), Alpecin-Deceuninck affianca Red Bull-BORA-hansgrohe e Team TotalEnergies, un passo avanti a EF Education-EasyPost e Jayco-AlUla. Prossima obiettivo la Cofidis, con 12 vittorie di tappa al Tour.

4: BAUHAUS SEMPRE... DIETRO A PHILIPSEN

Phil Bauhaus è finito nella top-3 di una tappa del Tour per la 4a volta della sua carriera... E ogni volta, Jasper Philipsen ha vinto. Il tedesco è stato 2° dietro a Philipsen l'anno scorso a Bayonne (3ª tappa) e quest'anno a Nîmes (16ª tappa). Ed è arrivato 3° l'anno scorso a Nogaro (tappa 4) e Moulins (tappa 11).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024