GIRO DELL'APPENNINO. TRIONFO SOLITARIO PER JAN CHRISTEN, SUL PODIO VELASCO E ULISSI

PROFESSIONISTI | 14/07/2024 | 16:26
di Nicolò Vallone

Davvero un gran numero quello firmato da Jan Christen, ventenne talento svizzero della UAE Emirates, nella 85a edizione del Giro dell'Appennino. Il suo attacco sulla salita della Madonna della Guardia non ha lasciato scampo ad un esiguo drappello di inseguitori, col cui sprint si completa il podio: secondo Simone Velasco (Astana) e terzo Diego Ulissi davanti a Filippo Baroncini per un trionfo UAE, che rispetta i gradi di top team del lotto mentre in Francia c'è un Pogacar che sogna la doppietta Giro-Tour.


LA CORSA. Dopo l'avvio a Novi Ligure dedicato alla memoria di Flavio Repetto, storico patron della Novi Elah Dufour venuto a mancare lo scorso anno, prova ad avvantaggiarsi un trio tutto straniero Stedman-Walker-Jenner che viene ripreso subito dopo il traguardo volante di Pasturana al km 9. Al km 17 va via invece la fuga buona, che comprende pure i tre avventurieri precedenti: Trevis Stedman (Q36.5 Continental), Samuel Jenner (Bridgelane, squadra australiana diretta per l'occasione in ammiraglia dalla veneta Valentina Scandolara), Zac Walker (Rime Drali) insieme al compagno Simone Lucca (fratello del Riccardo professionista in VF Bardiani), Simone Olivero (Corratec Vini Fantini), Alessandro Motta (Biesse Carrera) e Gabriele Casalini (MBH Colpack Ballan).


Il gruppo, comprendente tra le altre 3 formazioni World Tour e 4 Professional, lascia andare oltre i quattro minuti, divario che si dimezza sui passi di Castagnola e Giovi. Davanti è particolarmente attivo l'ex campione sudafricano Stedman, che fa incetta di sprint intermedi, e si segnala il duello per i GPM tra Walker e Casalini. Proprio loro due sulla picchiata di metà percorso creano il buco, ma quando si sale sulla Crocetta d'Orero il non ancora ventenne Casalini deve cedere il passo al contrattaccante Jenner, che scollina poco dietro a Walker. Quest'ultimo, ex Tudor U23 dell'isola di Man, si gode l'aritmetica conquista della maglia degli scalatori e viene riassorbito, ultimo superstite dell'azione di giornata, a 50 km dall'arrivo.

Non è certo un momento casuale per il ricompattamento del gruppo principale, trainato da una UAE chirurgica. Lì comincia infatti la fase "calda" dell'Appennino, con Paul Double (Polti Kometa) a transitare in testa sulla Bocchetta, poi un effimero allungo di discesa di Alex Tolio (VF Bardiani Csf Faizanè), Andrea Garosio (Polti Kometa), Filippo Conca e Guillermo Martinez (Q36.5 Continental) infine, sull'ascesa alla Madonna della Guardia, il contrattacco decisivo di Jan Christen. Dapprima con Double, insieme al quale acciuffa e sorpassa il quartetto di testa, successivamente in solitaria verso il secondo successo stagionale dopo la seconda frazione del Giro d'Abruzzo ad aprile. Dietro Christen è una decina di uomini a resistere e superare insieme il velocissimo finale, per giocarsi in via XX Settembre le posizioni d'onore. Seconda affermazione UAE consecutiva dopo quella di Hirschi l'anno scorso: marchio elvetico.

ORDINE D'ARRIVO

1. Jan Christen (UAE Emirates) in 4.58’47”, media 39,860 kmh
2. Simone Velasco (Astana Qazaqsan) a 56”
3. Diego Ulissi (UAE Emirates)
4. Filippo Baroncini (UAE Emirates)
5. Jonathan Caicedo (Petrolike Forte Sidermec)
6. Louis Barre (Arkea B&B Hotels)
7. Paul Double (Polti Kometa)
8. Alessandro Verre (Arkea B&B Hotels)
9. Unai Iribar (Equipo Kern Pharma)
10. Finn Fisher-Black (UAE Emirates)

per rileggere la cronaca diretta dell'intero Giro CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo Svizzero
14 luglio 2024 19:05 canepari
vincitore del futuro. Ne sentiremo ancora parlare, Il Giro dell'Appennino non scherza.

UAE mostruosa
14 luglio 2024 20:49 Roxy77
Molto bravo il giovane svizzero ma i complimenti vanno al talent scout della UAE.....non ne sbagliano uno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024