EVENEPOEL. «NON CAMBIO OBIETTIVO, PUNTO ALLA TOP 5. DOPO LE LIORAN E DOPO I PIRENEI VEDREMO...»

TOUR DE FRANCE | 08/07/2024 | 16:30
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel è soddisfatto della sua prima settimana al Tour de France e alla conferenza stampa del giorno di riposo si è presentato sereno e con la voglia di scoprire cosa accadrà al Tour de France nei prossimi giorni.


«Sono soddisfatto per come sono andate le cose fino ad oggi. Non abbiamo cambiato i nostri piani e per il momento rimaniamo con l’obbiettivo della top 5. Più avanti vedremo».


Evenepoel  è secondo in classifica generale alle spalle di Pogacar e davanti a Vingegaard e ha la maglia bianca di miglior giovane e la vittoria nella cronometro individuale. «Le tappe più frenetiche forse sono già passate, ma quelle più difficili devono ancora arrivare. Magari dopo i Pirenei potremo valutare se puntare al podio, ma per ora voglio stare tranquillo. Vedremo come mi comporterò la prossima settimana. Ieri per esempio, sono arrivato in una buona posizione. Ma vedremo più avanti».

Ieri il Tour de France ha proposto la tappa con gli sterrati e Remco Evenepoel, ha dimostrato di poter competere con i migliori. La Visma – Lease a Bike è completamente concentrata su Pogacar e in corsa Vingegaard non ha voluto collaborare quando era in fuga con il belga e lo sloveno.

«Naturalmente capisco il loro modo di correre – ha detto Evenepoel riferendosi alla Visma - si vede che si stanno concentrando su Tadej, ma anche questo è logico. Lui è il miglior corridore del mondo e lo capisco. Non ero arrabbiato con Jonas ieri, ma ero arrabbiato con il piano della sua squadra. Ma devi accettare il loro modo di correre, quello era il loro piano è chiaro e lo hanno eseguito bene».

Nel giorno di riposo la Soudal Quick-Step è nello stesso albergo della UAE Emirates di Tadej Pogacar e Remco ha scherzato su un possibile accordo con lo sloveno. Evenepoel sa che la tappa più importante della settimana, in attesa del weekend sui Pirenei, arriverà mercoledì con l’arrivo a Le Lioran e ben 4.350 metri di dislivello da superare sul Massiccio Centrale. Si salirà molto e sarà un test importante per tutti gli uomini di classifica. «Penso che il duello diretto tra Vingegaard e Pogacar debba ancora iniziare, al momento Pogacar è in testa alla classifica ma sarà una grande battaglia e io vorrei farne parte il più a lungo possibile. La tappa di Le Lioran sarà difficile, forse dovrei chiamare Greg Van Avermaet per chiedere consigli, ma comunque abbiamo potuto già vedere cosa ci aspetta».

Evenepoel non vuole ancora rilasciare dichiarazioni sulla sua classifica finale e vuole pensare solo a godersi il giorno di riposo. «Ci sono altre dodici tappe da fare e il Tour non è nemmeno a metà. Quindi il nostro piano rimane ancora lo stesso. Per ora va bene così, sono tranquillo e voglio  affrontare giorno per giorno la corsa. Oggi c’è il giorno di riposo e voglio godermelo fino alla fine come fanno tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024