EVENEPOEL. «IL MIO BILANCIO E' BUONO. LA TAPPA DI IERI? ANCH'IO SPERAVO CHE JONAS COLLABORASSE MA...»

TOUR DE FRANCE | 08/07/2024 | 08:16
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha concluso la sua prima settimana al Tour de France e nel complesso è soddisfatto del risultato ottenuto fino ad ora. Nella nona frazione con partenza e arrivo a Troyes, Evenepoel ha lavorato molto insieme a Pogacar per lasciarsi dietro gli avversari, ma Vingegaard, che era con loro, non ha voluto collaborare e così tutti gli uomini di classifica sono arrivati al traguardo senza differenze.


«Capisco che Pogacar fosse infastidito dalla tattica della Visma - Lease a Bike - ha detto Evenepoel dopo la tappa -  Se avessimo continuato a tutta velocità la gara sarebbe finita per gli altri e noi avremmo avuto un vantaggio di tre o quattro minuti. Il mio attacco è stato d'istinto. È stato un bel momento, ma bisogna accettare anche le tattiche di corsa degli altri».


Vingegaard ha rovinato i piani di fuga di Pogacar e martedì la corsa ripartirà senza cambiamenti in classifica generale. «Sinceramente anche io avrei voluto attaccare in quel punto. Sapevo che era un settore importante e avevo detto in anticipo ai miei compagni che volevo andare in fuga portandomi poche persone. Purtroppo non ci siamo riusciti e dobbiamo imparare a comunicare meglio, ma il resto è andato tutto bene».

Remco resta in maglia bianca con 33” di ritardo da Pogacar e la vittoria nella cronometro ed è ottimista per quello che accadrà nella seconda settimana di corsa.

«In ogni caso il bilancio della prima settimana al Tour è estremamente positivo. Siamo secondi, ho vinto una tappa e sono l'unico ancora a meno di minuto da Pogacar. Non ho avuto una sola giornata negativa, spero che continuare così. Poi potrebbe arrivare ancora qualcosa di buono, anche se non parlo della maglia gialla».

Oggi la corsa riposerà e i corridori avranno tempo di rilassarsi ma anche di analizzare quello che è accaduto in questi giorni. «Personalmente mi sono divertito e ho dimostrato di saper correre bene sugli sterrati. Mi sento bene fisicamente e mentalmente e penso che sia un bel modo di chiudere questa prima settimana. Sono soddisfatto e tutto quello che arriverà nei prossimi giorni per me sarà un bonus».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tenerezza
8 luglio 2024 09:05 carloprimavera
Remco fa tenerezza, il fisico di un campione e la mentalità di un bambino capriccioso. Vingegaard ha corso alla perfezione, oggi doveva solo seguire Pogacar, il resto non contava e non aveva senso dare cambi per poi magari farsi staccare da quei due e perdere minuti. Iniziano ad avere molta paura del danese, che in questo momento del Tour deve solo tenere e attendere le montagne e lo sta facendo alla perfezione. Pogacar è molto ansioso e nervoso, ben lontano da quello spensierato del Giro, la paura scorre nei suoi sguardi. Cordialità.

Xcarloprimavera.....
8 luglio 2024 09:49 9colli
Che film hai visto in questi giorni??? No perchè scivere che Pogacar ha paura è assurdo!!! Si c'è uno che ha paura ed è il Danese.........vorrebbe il Tour senza sterrati ahahahah

Altra polemica
8 luglio 2024 10:27 Arrivo1991
L'importante e' screditare Vingegaard

Vabbè
8 luglio 2024 11:24 libero pensatore
Se dire che uno non tira vuol dire screditarlo siamo alla frutta.

Vingegard
8 luglio 2024 11:55 Stef83
Perché avrebbe dovuto collaborare?E poi come fa' Remco a dire che gli altri sarebbero arrivati a 3/4 minuti? Un po' presuntuoso il ragazzo...

Vingegard
8 luglio 2024 11:58 fido113
Fa paura e molta se con quello che gli è successo è li con loro, Pogacar si è voltato molte volte e il suo incubo era sempre li.

Mah!
8 luglio 2024 12:41 Frank46
Evenepoel ha detto chiaramente che capisce la tattica di Vingeegard e bisogna accettare le tattiche degli altri.
È ovvio che se Pogacar ed Evenepoel volevano fare corsa dura e andare fino all' arrivo da parte loro possano essere infastiditi di una tattica che costringe a rivedere i loro piani.
Volete che alle interviste si rispondano le solite cavolate tanto per dire e per evitare che la gente e i giornalisti facciano sterili polemiche, travisino e facciano dietrologia o volete che uno risponde sinceramente?
Il fatto dei 3/4 minuti non è presunzione ma è realismo.

Ma secondo voi se Pogacar, Evenepoel e Vingeegard si ritrovano da soli a 80 km dall' arrivo con il gruppo in frantumi e vogliono andare a tutta fino alla fine come può andare a finire?

3/4 minuti li danno tranquillamente se dietro vanno a tutta, ma la realtà è che quando il vantaggio inizia ad essere consistente tutti iniziano a pensare al piazzamento fuori dal podio e nessuno vuole più tirare.

Vingegard
8 luglio 2024 12:53 apprendista passista
È pericolosissimo e tostissimo. Un vero cagnaccio e osso durissimo per Pogacar. Anche io penso non aveva senso collaborare, si è difeso alla grande e il Tour, nella terza settimana, sarà questione privata tra lui e Pogacar. Remco, comunque, molto bravo.

9colli
8 luglio 2024 13:23 carloprimavera
non si inalberi e non cada in inutili campalinismi. Apprezzo entrambi i corridori, ma è evidente che se Pogacar non avesse paura non attaccherebbe a ogni occasione che gli si presenta, è pacifico che la UAE pensava di mettersi in tasca il Tour dopo la prima settimana e invece Vingegaard è lì a poco più di un minuto. Buon Tour, cordialità

Vingegard non è fesso
8 luglio 2024 13:50 Leonk80
è invece stupido infastidirsi perchè non ha collaborato. ma a caldo si possono dire cose che con a mente lucida non si direbbero. Comunque non vedo polemiche da parte dei protagonisti.

Frank46
8 luglio 2024 14:30 Stef83
Ok, ma dietro c'era anche la Red bull, Ineos, ecc....non penso che gli avrebbero lasciato 3/4 minuti...

Stef83
8 luglio 2024 15:06 libero pensatore
Vingegaard dal suo punto di vista ha fatto bene a non collaborare ma Evenepoel ha ragione a dire che avrebbero guadagnato tre quattro minuti,chi avrebbe tirato dietro,la bora non aveva uomini la ineos forse, attenti a Roglic.

Stef83
8 luglio 2024 16:34 Frank46
E chi dice che glieli lasciano, loro se li prendono.
Red Bull, Ineos... La Red Bull praticamente era già stata tutta utilizzata per fare rientrare Roglic. Ineos quanti ne erano dopo l' attacco di Evenepoel.
Poi i gruppi si sono tutti ricompattati proprio perché hanno rallentato seno non ci sarebbero stati più di 3/4 corridori a tirare però il livello dei 3 davanti era infinitamente più elevato.
In ogni caso Vingeegard ha fatto bene tatticamente a non collaborare ed Evenepoel e Pogacar ci sta che gli possa dare fastidio e ci sta pure che provino a provocarlo per fargli prendere decisioni sbagliate, ma Vingeegard non le prenderà.

Xcarloprimavera.....
9 luglio 2024 11:36 9colli
""è pacifico che la UAE pensava di mettersi in tasca il Tour dopo la prima settimana"" Questo che ha scritto rispondendomi fà capire che il Ciclismo (quello vero non quello dalla poltrona) è ben lontano dalla sua realtà. Cordialità.............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024