I VOTI DI STAGI. TURGIS SI ESALTA NELLA TAPPA SPETTACOLO: TADEJ E REMCO ALL'ATTACCO, JONAS VA OLTRE LE DIFFICOLTA'

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/07/2024 | 18:38
di Pier Augusto Stagi

Anthony TURGIS. 10 e lode. Corsa di cuore e intelligenza, gambe e testa. Non spreca una sola pedalata, lascia fare e poi fa, al termine di una tappa spettacolare filata via ad oltre 46 chilometri orari. Tappa che sembra dire poco, ma in realtà dice molto sotto l’aspetto dello spettacolo. Siamo al Tour e si vede, chiaramente. Livello altissimo di competizione e di agonismo, che esalta questo 30enne transalpino della TotalEnergies, che fin qui aveva solo riportato un piazzamento nei dieci e oggi coglie il bottino pieno, in una delle tappe più attese e temute.


Thomas PIDCOCK. 7. È lì nel vivo della corsa, fin dal mattino, anche se è tra quelli che potrebbero attaccare, ma si limita a controllare, prima della volata finale.


Derek GEE. 8. Il 26enne canadese lotta e rilancia, soprattutto insegue. Insegue la vittoria e trova un buonissimo terzo posto, oltre ad entrare nella top ten in classifica.

Alex ARANBURU. 6,5. Il 28enne spagnolo della Movistar ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi la tappa, ma nel finale gli manca qualcosa.

Ben HEALY. 5,5. Il 23enne irlandese fa il diavolo a quattro contro tutti e tutto. È un moto perpetuo, tutto nervi e adrenalina, un peso leggero in mezzo a uomini di peso, un vaso di coccio in mezzo a quelli di ferro. Lui però è un po’ troppo di coccio. Quando oltre le gambe comincerà ad usare la testa…

Alexey LUTSENKO. 6. Il 31enne kazako ha la grande occasione e se la costruisce sin dal mattino, poi però arriva in riserva di energie.

Jasper STUYVEN. 6. Se ne va da solo nel finale, ma viene ripreso a mille metri dal traguardo, per le trenate di Lutsenko, Gee e Healy, che fanno la pappa pronta a Turgis.

BINIAM GIRMAY. 8. La “perla nera” è ormai uno dei grandi personaggi di questo Tour. Corre con personalità ed entra nella fuga di giornata che lo porta ad incamerare altri punti preziosi per la sua maglia verde. Sul palco ha il fare dell’ambasciatore del ciclismo, sicuramente è il simbolo più bello di un intero Continente.

Michael MATTHEWS. 6. Bling fa corsa d’avanguardia e si prende la soddisfazione di chiudere nella top ten.

Mathieu VAN DER POEL. 5,5. Gli manca qualcosa, che troverà a Nizza, in vista di Parigi.

Giulio CICCONE. 6,5. Resta nel gruppo maglia gialla e supera lo scoglio di una tappa che non era chiaramente fatta per lui.

Remco EVENEPOEL. 7. Attacca a -77 dal traguardo. Scatto secco dalle retrovie e via. Assaggia la sua gamba e quelle degli altri. Scopre ben presto che gli altri due stanno bene quanto lui.

Tadej POGACAR. 7. In un amen va a riprendere Evenepoel, come se fosse Pellizzari. Poi ci prova ben altre due volte, con trenate spettacolari che però non ottengono il risultato sperato. 

Jonas VINGEGAARD. 7,5. Pedala bene su una bicicletta che non è sua e non è come dirlo. Ha un problema quando mancano 100 chilometri al traguardo e al volo cambia la bici con quella di Tratnik. In definitiva oggi si difende, ma lo fa benissimo. 

Primoz ROGLIC. 6,5. Va in affanno almeno in tre occasioni, ma con calma rimedia e salva la classifica.

Collegio di GIURIA. 4. Molto fiscali con chi bacia la moglie e il figlioletto, per chi ammira il proprio capitano vincere, noncuranti di chi rinuncia a fare la volata e lascia vincere platealmente il compagno di squadra: per regolamento ogni corridore ha il dovere di giocarsi fino in fondo e in maniera sportiva le proprie possibilità. Per questo si chiude un occhio, sai sono professionisti. Baciare la moglie o fermarsi un attimo davanti ad un LedWall in zona traguardo per vedere il proprio capitano vincere invece è cosa da dilettanti.  


Copyright © TBW
COMMENTI
Bettiol 4
7 luglio 2024 19:03 JeanRobic
Sempre la solita delusione, quando lo si aspetta in una gara di livello scompare.

Mvdp
7 luglio 2024 19:04 Arrivo1991
Voto 3. Non si va a fare il TURISTA al Tour.

X Arrivo1991
7 luglio 2024 19:38 9colli
Ne riparliamo alle Olimpiadi...............

Turgis
7 luglio 2024 19:56 Anbronte
Turgis 10 e lode? Non scherziamo, se è per la furbizia va bene, per l etica gli darei 0, era quello che saltava i cambi e nella ricorsa al danese non ha tirato un metro. Poi fa anche lo spaccone all arrivo sollevando la bici, copiando i veri campioni.

Arrivo1991
7 luglio 2024 20:20 Buzz66
Uno che va a fare il turista non arriva nel secondo gruppetto dopo una tappa del genere. Sta chiaramente lavorando in vista della gara olimpica, ma conoscendolo…penso proprio che un segno lo lascerà. Come sempre

Bettiol
7 luglio 2024 20:58 berna74
putroppo fenomeno una volta ogni eclisse di sole. MVDP con il suo palmares può fare quello che vuole, anche usare il tour per preparare le Olimpiadi, d'altro canto anche Van Aert non è in condizione e si limita a fare il mulo da tiro per Vingegaard, cosa che non può fare l'olandese non avendo un capitano da aiutare.

Un voto positivo lo merita anche la Movistar
7 luglio 2024 21:05 ghorio
Nella tappa di oggi merita una menzione anche la squadra spagnola della Movistar, con tre corridori nella fuga. Pi un guasto meccanico a Oier Lazcano li ha ridotti a due.

Oggi
7 luglio 2024 21:14 JeanRobic
Il vincitore è uno solo (a parte Turgis) e si chiama Jonas Vingegaard. In una tappa assolutamente rischiosa e inutile (ma fare un arrivo in salita no? lo scalatore danese di neanche 60 kg tiene botta agli allunghi di Pogi.

9colli
7 luglio 2024 21:29 Arrivo1991
Siamo a Tour e sto' parlando del Tour. Se vuoi fare l'analisi delle Olimpiadi, non e' il momento giusto.

Delusione Bettiol
7 luglio 2024 23:18 Frank46
Non entra nella fuga di giornata e neanche ci prova, tant'è che non entra neanche nel secondo gruppetto con Ballerini che poi viene riassorbito.
Non entra successivamente neanche nel contrattacco tardivo con Vanderpoel che a differenza di Bettiol ad inizio tappa ci aveva già almeno provato ma non ha avuto una scelta di tempo ideale.

Sta sempre nelle ultime posizione e si stacca più volte salvo poi recuperare causa rallentamenti di quelli davanti e alla fine si stacca definitivamente anche dal grosso del gruppo.

Spero avesse qualche problema fisico temporaneo perché se questa è la sua gamba è meglio che facciano entrare qualche riserva al suo posto per le olimpiadi.

Tutto ciò in una tappa adattissima alle sue caratteristiche....

Non so se avete notato
7 luglio 2024 23:25 pickett
Stuyven si stava tranquillamente avviando verso la vittoria;poi la moto tv si é spostata ,e ha cominciato a riprenderlo non + dal davanti,ma di fianco.In un amen é stato ripreso.Non si fosse spostata la moto avrebbe vinto con 30/40 secondi di vantaggio.

Vingegaard
7 luglio 2024 23:50 Montagnin
Vingegaard supremo, reazioni pazzesche con una bici non sua. Bello anche però l'attacco di Pogi in discesa, bel Tour!!!

Pogacar
8 luglio 2024 07:13 biglux
Premetto che il mio idolo è Jonas, poche parole e tanti fatti, ma il senso delle tirate di Pogacar sugli sterrati per poi non concludere non le capisco se non in chiave di fenomeno da baraccone per aumentare gli ascolti del Tour e movimentare un po’ la corsa (magari glielo chiede Proudhomme…).

Anbronte
8 luglio 2024 08:14 ivangms
Concordo, una mezza pagliacciata quella di Turgis.

Pogacar
8 luglio 2024 11:13 Misterx
Ciao molti criticano Pogacar per il suo modo di correre ma se non ci fosse lui in questo tour de France soprattutto sai che dormite davanti alla tv.....lui corre da per tutto un vero fuoriclasse il Vingegard ottimo scalatore corre solo il tour come il falso Armstrong, che dire uno spettacolo 💪🚴

Biglux
8 luglio 2024 12:25 Frank46
Ma pensi davvero che ad uno che si vuole giocare il tour frega qualcosa di dare spettacolo fine a se stesso?

Pogacar sa che ci saranno 1/2 tapponi dove potrebbe anche perdere svariati minuti da Vingeegard e con la sua classe, fantasia e completezza deve cercare di trovare un colpo a sorpresa.
Se si ritrovavano da soli Evenepoel e Pogacar a parecchi km dal traguardo con il gruppo in frantumi e Vingeegard isolato volavano minuti.

Se non si prova neanche si può ottenere nulla, sono azioni che difficilmente possono andare in porto ma per uno con le sue caratteristiche è giusto provare.

Sicuramente avrebbe fatto più comodo qualche strappettino in più per sfruttare meglio la sua esplosività, ma comunque tra esplosività, capacità nella guida del mezzo e il fatto di essere anche un grande corridore da classiche era giusto che ci provasse.

Lo spettacolo viene di conseguenza ma le azioni non le fanno di certo per quello.

Di sicuro senza Evenepoel e Pogacar sarebbe stata la tappa più soporifera del Tour.
Il percorso era troppo piatto e oltretutto così il pericolo di cadute aumenta perché in quelle stradine se non fosse stato per Pogacar ed Evenepoel ci si ritrovava con un gruppo di 180 corridori.

Biglux
8 luglio 2024 15:28 Anbronte
Fenomeno da baraccone Pogacar? Quando il tuo preferito vincerà 2 Liegi, 3 Lombardia, il Fiandre, 2 Tour, 1 Giro, e mettiamoci anche 2 strade bianche ne parliamo. Ops Dimenticavo Tadey era forte anche da juniores, mentre del danese nessuno sapeva niente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024