I VOTI DI STAGI. ANCHE IL PRINCIPE SI INCHINA A RE...MCO, POGACAR C'E', ROGLIC E VINGO UN PO' MENO

I VOTI DEL DIRETTORE | 05/07/2024 | 19:34
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere e nessuno lo batte, anche se forse il 24enne fuoriclasse belga sognava qualcosa di più e di meglio, che si chiama maglia gialla. Rosicchia 12” a Pogacar, 34” a Roglic, 37” a Vingegaard, ma per oggi va benone anche così. Elegante ed efficace come pochi, con il suo body bianco è ancor più elegante. Teme d’aver forato a -2,6 chilometri dal traguardo, invece è solo un falso allarme. Corre con il monocorona da 62 denti e fila via verso un successo che fa bene a lui e a tutto il Tour. Si prende anche i complimenti dal principe Alberto di Monaco, ma oggi è lui ad essere RE…mco.


Tadej POGACAR. 9,5. Era nel mirino di tutti, soprattutto di REmco. Corre per difendersi, ma tutti gli altri li mette all’angolo, guadagnando ancora un po’. Sulla sua Colnago anche lui mette il monocorona da 60, ma lo spinge con grandissima efficacia. Fortissimo nei dritti, pazzesco in curva, a dimostrazione che è un fuoriclasse assoluto anche nella governabilità del mezzo. Per questo guadagna qualcosa a REmco in discesa, ma il belga poi recupera nel finale.


Primoz ROGLIC. 5,5. È chiaro che va bene, perché chiude con il terzo tempo, ma perde anche oggi da quei due ragazzotti davanti. Sempre poco fluido, sempre poco efficace, sempre poco composto soprattutto nel tratto in discesa. L’unica nota positiva è che recupera qualche secondo a Vingegaard.

Jonas VINGEGAARD. 5,5. Il Tour non solo è ancora lungo ma lunghissimo, lo sa bene Pogacar, lo sa bene lui, lo sanno benissimo tutti, oggi però il danese parte forte e poi cala. Porta a casa ancora una giornata di sacrificio, dove si trova a limitare i danni, in attesa di giorni migliori, che forse arriveranno e forse no. Oggi è un giorno no.

Victor CAMPENAERTS. 6,5. Sta quasi tutto il giorno sulla sedia che scotta, grazie ad un finale d’autore, ma prima non è il massimo.

Kevin VAUQUELIN. 8,5. Viene superato da Campenaerts per soli 76 centesimi, ma questo 23enne ragazzo transalpino della Arkea B&B Hotel ha stoffa da vendere. Atleta di grandissimo valore, oggi si fa apprezzare in sella alla sua Bianchi anche in una crono di assoluto valore tecnico. Fa una gran crono dal primo terzo di gara in poi. È il primo a scendere sotto i 30 minuti, ma questo ragazzo è destinato a salire, salire, salire.

Matteo JORGENSON. 7,5. È la spalla di Vingegaard, ma non è detto che non sia l’uomo in più, quello che in caso di emergenza può anche sostituire in corsa il danese per le zone alte della classifica. Fa una crono da protagonista, perché questo 25enne americano la comparsa non la sa proprio fare

Joao ALMEIDA. 7. Fa il suo anche oggi, con grande concentrazione e dedizione. Buonissima prova contro il tempo: lui lo governa, senza subirlo.

Ben HEALY. 6. Parte fortissimo, come un saetta, poi tutto quello che guadagna lo perde. In ogni caso è tra quelli che oggi si distinguono e per oggi va bene così.

Stefan KÜNG. 5. Il 30enne cronoman svizzero nel tratto in salita finisce alle prese con la caduta della catena (aveva il monocorona). Praticamente deve fermarsi e perde per questa operazione almeno una trentina di secondi (fonte Davide Cassani): quindi il primo posto visto che in quel momento ha un ritardo di 8 secondi da Campenaerts.

Julien BERNARD. 8. Fa registrare il 61° tempo, a 3’11” dal REmco, nonostante sulla salita che portava al rilevamento di Curley Julien la affronta salutando i suoi tifosi e dando il 5 (stile arrivo di gara mtb). Si ferma persino a baciare la moglie e il loro bambino. Spettacolo.

Wout VAN AERT. 5. Se questo era un test, è un brutto test. Convocato da tempo con Evenepoel per le Olimpiadi, arriva a 1'51" da REmco e a 59” da Campenaerts, che invece ai Giochi non ci andrà. C’è da lavorare.

Juan AYUSO. 5. È un atleta di assoluto livello, su questo non ci piove, ma oggi il suo livello non è assoluto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vingegaard
5 luglio 2024 20:25 Arrivo1991
Ma perche' 5,5 ? Con cio' che ha avuto, gia' fare queste cose e' da miracolo....lo scorso anno, per ogni tappa, si ricordava ogni dì lo scafoide di Pogacar. A parti invertite,massì 5,5 e via.

Per pari opportunita'
5 luglio 2024 20:30 Cicorececconi
Indicherei anche la corona di Evenepoel e il marchio della sua bici, visto che ha vinto lui. Queste esamine proprio non le condivido. Vingegaard si e' difeso bene, per cio' che ha fatto stando 2 settimane immobile in un ospedale. O no ?

Uci voto 0
5 luglio 2024 20:32 alerossi
Dopo la multa a ballerini, anche quella a bernard perchè "rovina l'immagine del ciclismo". Siete voi uci che rovinate il ciclismo, perchè quelle sono immagini bellissime.

Voti bassi per Roglic e Vingegaard
5 luglio 2024 20:46 ghorio
Non sono d'accordo con il direttore Stagi. Sia Roglic che Vingegaard meritano almeno otto. Quanto alla prossime tappe vedremo. E' chiaro che tutti sono contro lo sloveno.

4 fuori categoria
5 luglio 2024 21:30 Bullet
Perdere un secondo e mezzo circa al chilometro dal campione del mondo a crono è un lusso per il 95% del gruppo...i primi 4 sono tutti almeno da 8 con Roglic forse da 7 perché doveva essere più vicino a Pogacar ma oggi litigava con la sua nuova marca di bici da crono.

Roglic e Vingegaard
5 luglio 2024 21:38 alfiobluesman
Se Pocacar merita 9.5 e li merita perché si è difeso alla grande, lo sloveno 8 e il danese 8.5 li meritano perché sono andati forte anche loro. Poi se si considera da quale infortunio proviene il Danese.....

Ayuso e Almeida
5 luglio 2024 23:48 pickett
Fare i gregari e al contempo fare classifica non dev'essere proprio facile.Normale che abbiano pagato.Lascino la UAE il + presto possibile,già alla fine di questa stagione,o si rovinano la carriera.Uno zero lo merita chi ha disegnato il percorso per il chilometraggio ridicolo.

Voti Roglic e Vingegaard
6 luglio 2024 00:08 TonyBurighel
Pure se Vingegaard fosse arrivato senza infortunio, perdendo solo questi secondi, sarebbe stato da 6, ma contando quello che ha passato, e quello che ha fatto, è da 8 sicuro, come fa a essere pure insufficiente dopo tutto quello che ha passato in questi mesi, e la prova che ha fatto oggi? Vingegaard 8 e Roglic 6,5 o anche 7

Direttore
6 luglio 2024 05:27 kristi
Qua sfiora il ridicolo . Ma possibile che un giornalista possa perdere ogni tracci di etica pur di odiare un avversario ? Il 5,5 a jonas contrapposto al 7,5 a jorgenson ( per restare ai Visma) è privo di ogni logica SPORTIVA .
Deve proprio starle sulle scatole il danese , vien da chiedersi il perché. Ma magari sbaglio io , magari sono un vecchio romantico che ancora mi aspetto obiettività da parte di chi racconta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024