GIRMAY. «UNA VITTORIA PER ME, PER LA MIA SQUADRA, PER LA MIA GENTE, PER LA MIA AFRICA»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2024 | 19:13
di Francesca Monzone

L'Africa è entrata definitivamente nel grande ciclismo mondiale grazie al successo conquistato oggi da Biniam Girmay, primo africano di colore ad aver conquistato una tappa al Tour de France. Il prossimo anno ci saranno i Mondiali di ciclismo in Africa e questo continente potrà vantare la vittoria di tappa anche al Tour de France nel segno di un divario tra Europa e Africa che oggi a Torino è stato definitivamente abbattuto.


«Sono incredulo, veramente non riesco a credere a quello che è successo – ha detto Girmay dopo il traguardo -. Non pensavo di riuscire a vincere oggi contro i velocisti più forti del mondo». Girmay è cresciuto e, dopo aver conquistato una tappa al Giro d’Italia nel 2021, adesso nel suo palmares c’è anche una vittoria alla Grande Boucle. Era molto emozionato l’eritreo non solo per il suo successo personale, ma anche per aver scritto una delle pagine più importanti nella storia dello sport del suo paese.


«Da quando ho iniziato a correre in bici ho sempre sognato di poter partecipare al Tour de France, ma ora non ci posso credere, ho vinto una tappa del Tour alla mia seconda partecipazione in uno sprint di gruppo molto difficile».

Girmay è stato abile nel finale della terza tappa, perché è riuscito a passare sfiorando le transenne ed evitando il contatto con gli altri corridori. «Non è facile quando fai uno sprint di gruppo come oggi. Sono passato vicino alle transenne e quando l’ho fatto ho chiuso gli occhi e sono andato dritto. Devi avere la massima fiducia in te stesso per fare una volata così».

Per il corridore dell’Eritrea questa vittoria è dedicata a tutta la sua gente, che adesso può dirigersi a testa alta verso i traguardi sportivi più importanti.

«E’ arrivato finalmente il nostro momento e quello dell’intera Africa, perché questa vittoria è anche per tutto il mio Paese. Voglio ringraziare la mia famiglia, mia moglie e tutti gli africani, dobbiamo essere orgogliosi, ora siamo protagonistoi delle gare più importanti al mondo, questo è il nostro momento, la nostra ora. Voglio anche ringraziare tutta la mia squadra, perché non avevamo mai colto una vittoria in questa corsa, ma ci siamo riusciti e sono super felice».

Oggi non doveva essere Girmay a disputare la volata, perché per questo genere di arrivi la Intermaché Wanty solitamente punta su Thijssen. «Di solito puntiamo su Gerben, mentre negli arrivi più difficili ci sono io. Nell'ultimo chilometro ho perso la ruota di Gerben, quindi sono andato avanti da solo ed è andata bene. E’ incredibile proprio io ho vinto contro i velocisti più forti del mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento ritrovato
1 luglio 2024 22:17 Cicorececconi
Dopo alcuni mesi opachi, e' tornato alla grande.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024