GIRMAY. «UNA VITTORIA PER ME, PER LA MIA SQUADRA, PER LA MIA GENTE, PER LA MIA AFRICA»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2024 | 19:13
di Francesca Monzone

L'Africa è entrata definitivamente nel grande ciclismo mondiale grazie al successo conquistato oggi da Biniam Girmay, primo africano di colore ad aver conquistato una tappa al Tour de France. Il prossimo anno ci saranno i Mondiali di ciclismo in Africa e questo continente potrà vantare la vittoria di tappa anche al Tour de France nel segno di un divario tra Europa e Africa che oggi a Torino è stato definitivamente abbattuto.


«Sono incredulo, veramente non riesco a credere a quello che è successo – ha detto Girmay dopo il traguardo -. Non pensavo di riuscire a vincere oggi contro i velocisti più forti del mondo». Girmay è cresciuto e, dopo aver conquistato una tappa al Giro d’Italia nel 2021, adesso nel suo palmares c’è anche una vittoria alla Grande Boucle. Era molto emozionato l’eritreo non solo per il suo successo personale, ma anche per aver scritto una delle pagine più importanti nella storia dello sport del suo paese.


«Da quando ho iniziato a correre in bici ho sempre sognato di poter partecipare al Tour de France, ma ora non ci posso credere, ho vinto una tappa del Tour alla mia seconda partecipazione in uno sprint di gruppo molto difficile».

Girmay è stato abile nel finale della terza tappa, perché è riuscito a passare sfiorando le transenne ed evitando il contatto con gli altri corridori. «Non è facile quando fai uno sprint di gruppo come oggi. Sono passato vicino alle transenne e quando l’ho fatto ho chiuso gli occhi e sono andato dritto. Devi avere la massima fiducia in te stesso per fare una volata così».

Per il corridore dell’Eritrea questa vittoria è dedicata a tutta la sua gente, che adesso può dirigersi a testa alta verso i traguardi sportivi più importanti.

«E’ arrivato finalmente il nostro momento e quello dell’intera Africa, perché questa vittoria è anche per tutto il mio Paese. Voglio ringraziare la mia famiglia, mia moglie e tutti gli africani, dobbiamo essere orgogliosi, ora siamo protagonistoi delle gare più importanti al mondo, questo è il nostro momento, la nostra ora. Voglio anche ringraziare tutta la mia squadra, perché non avevamo mai colto una vittoria in questa corsa, ma ci siamo riusciti e sono super felice».

Oggi non doveva essere Girmay a disputare la volata, perché per questo genere di arrivi la Intermaché Wanty solitamente punta su Thijssen. «Di solito puntiamo su Gerben, mentre negli arrivi più difficili ci sono io. Nell'ultimo chilometro ho perso la ruota di Gerben, quindi sono andato avanti da solo ed è andata bene. E’ incredibile proprio io ho vinto contro i velocisti più forti del mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Talento ritrovato
1 luglio 2024 22:17 Cicorececconi
Dopo alcuni mesi opachi, e' tornato alla grande.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024