LA ZAMPATA DI RE LEONE. UNA TIRATA D'ORECCHIE ALLA VISMA E ALLA EF, POI...

TOUR DE FRANCE | 29/06/2024 | 20:05
di Claudio Ghisalberti

Uno squillo, Re Leone Mario è pronto a rispondere al telefono.


Cipo i nostri amici corridori ci fanno subito contenti, ci danno già un sacco di spunti.


«Eccome! Ti dico i miei, che ho in testa un po’ di cose».

Vai, carta bianca.

«Darei una tirata d’orecchia alla Visma perché ha tirato subito fuori la testa mentre era il caso, credo, di stare bene coperti. Hanno fatto vedere che vanno forte e che Vingegaard è guarito e sta bene. Forse ci hanno voluto subito togliere il dubbio che un po’ tutti avevamo».

Minguez, il grande ex c.t. della Spagna, già giorni fa mi ha detto che il danese è il suo favorito.

«Vedremo. Ma io mi chiedo perché non sono rimasti nascosti e per almeno 50 km hanno preso in mano le operazioni della corsa. Energie buttate».

Ti dico la mia: la Uae ha fatto il ritmo sul Barbotto e loro hanno voluto dimostrare di non essere da meno.

«Sono d’accordo con te. Hanno voluto sfoggiare la loro condizione, ma non credo che questo, almeno nel ciclismo che conosco io, sia un bene. Un grande diesse li avrebbe portati a rimanere più al riparo. Tanto quelli che devono capire, capiscono. I tuoi avversari vedono lo stesso che stai bene. Però tu non butti via energie preziose. Poi ti posso dire un’altra cosa?».

Sono qui per questo.

«Van Aert è veramente un atleta superlativo però se la squadra viene al Tour per vincere la maglia gialla non può alterare gli obiettivi interni per una tappa. Quindi, o io sono stupido e non capisco nulla di ciclismo o qualcuno alla Visma ha commesso degli errori».

Che poi…

«Bravo. Tutto questo dispendio di energie per vincere e poi non vincere. Che figura fai? Intanto hai fatto tirare Kelderman per 30 km e hai sfinito Tratnik. Boh…».

Mario io una bella zampata la darei anche alla Ef. Che ne dici?

«Firenze, la Toscana, l’onda lunga del Tricolore di Bettiol… Tanto entusiasmo. Ma qui siamo al Tour, mica a Peccioli. Hanno fatto solo casino. Healy ha sbagliato completamente i tempi. Così come hanno sbagliato quegli uomini non di classifica che, quando ha attaccato Bardet, dovevano muoversi subito».

Bardet è stato un grande, il suo compagno Frank van Der Broek un gigante.

«Vero. Bisogna fare i complimenti a entrambi e alla squadra, la Dsm: un’azione studiata alla perfezione. Il giovane olandese va forte, ha portato lui Bardet all’arrivo. Complimenti».

E Pogacar? E la Uae.

«La Uae ha guadagnato una giornata, Pogacar ha dimostrato che può vincere anche le volate».

L’azione sul Barbotto?

«Hanno voluto vedere l’effetto che fa e si sono ‘sgolfati’ in vista di domani. Quella di oggi, nonostante una tappa così impegnativa sia discutibile come inizio, è stata una specie di presentazione, non sul palco ma sulla strada, delle squadre. E ho visto molta ‘pavoneria’ con tutti che volevano far vedere la loro ruota davanti».

Guardiamo però anche dietro. Dopo quello che si è visto, staccato subito e arrivato con distacco da clessidra, Cavendish difficilmente potrà fare 35 e battere così Merckx.

«Non vorrei essere frainteso, non voglio mancare di rispetto a Mark, ma l’Astana è veramente ai minimi termini se al Tour punta tutto su Cavendish. Lo vedi che non è in forma, che non sta bene. Oltretutto in bici è messo male, da come pedala forse ha qualche problema alla gamba destra».

Pensa che a dargli manforte la squadra ha messo Gazzoli, primo e unico ritirato.

«Però di questo corridore tanti ne parlano bene. È molto benvoluto dai commentatori televisivi. Gode di buona stampa. Dicono che “s’è dovuto ritirare”, non ‘si è ritirato’. Ma mica è caduto, mica gli è finito un cinghiale tra le ruote».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cipollini
29 giugno 2024 23:38 Albertone
Ma come mai e' sempre criticoncon la Visma ? Boh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024