TOUR. SICUREZZA AL TOP: NUOVE BARRIERE (A SANLUCA) E ZONA "DEI 3 KM" AMPLIATA (DA TORINO)

TOUR DE FRANCE | 29/06/2024 | 08:09
di Francesca Monzone

L’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di aumentare le misure della sicurezza in corsa e il Tour de France sarà il primo grande banco di prova per le nuove norme, tra le quali l'estensione della zona di neutralizzazione in alcune tappe prima oltre i canonici 3 chilometri dal traguardo.


La direzione di corsa ha deciso di applicare questa regola in sei tappe: nella  5, 6 e 10 il limite sarà fissato a 4 chilometri dal traguardo, mentre nelle tappe 3, 12 e 13 a 5 chilometri. La tappa di Torino, la numero 3, sarà quindi la prima nella quale questo nuovo punto del regolamento sarà applicato.


Tutti sanno che i chilometri che precedono una volta sono molto caotici e gli uomini di classifica vivono quel momento con la paura di cadere, mentre le squadre dei velocisti fanno a spallate per prendere le posizioni migliori. Spesso ci sono rettilinei e la velocità è altissima, basta un semplice contatto per finire rovinosamente a terra. Purtroppo tante volte abbiamo visto cadute di gruppo e quasi sempre, ci sono stati corridori finiti in ospedale con fratture è costretto al ritiro. Questa nuova norma, che per il momento è ancora in via sperimentale, non cancellerà le cadute, ma sicuramente abbasserà i rischi e gli uomini di classifica potranno tirare un sospiro di sollievo.

I corridori che saranno coinvolti in una caduta, in quelle tappe dove si sta applicando la sperimentazione, dovranno immediatamente alzare il braccio e presentarsi ad un commissario di gara autorizzato all'arrivo.

Ma in chiave sicurezza Christian Prudhomme ha annunciato altre misure che saranno introdotte già dalla tappa di domani sul San Luca: «Abbiamo triplicato i nastri di contenimento del pubblico: a San Luca per esempio posizioneremo nastri e transenne lungo tutta la salita. E installeremeno anche delle nuove transenne “contieni pubblico” negli ultimi 250 metri, pensate per garantire ai corridori che pedaleranno lungo la balaustra di non essere colpiti dai telefonini esposti per scattare foto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024