TOUR DE FRANCE. SI PARTE SUBITO CON UNA TAPPA ESIGENTE

TOUR DE FRANCE | 29/06/2024 | 08:15
di Maxim Le Goff

Un Tour che fa storia ancora prima di partire (prima volta partenza dall'Italia, prima volta con conclusione lontano da Parigi e poi tanto altro che scopriremo giorno dopo giorno) poteva partire con una tappa banale? Certo che no! E allora ecco servita la prima tappa con il dislivello più alto della storia: 3.600 metri.


Il disegno della Firenze - Rimini ricorda in tutto e per tutto quello di una classica. Sette gran premi della montagna disseminati lungo i 206 km: praticamente di pianura se ne trova qualche chilometro uscendo da Firenze e poi nel finale per raggiungere Rimini.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI

Intanto non viene conteggiata la lunga passerella che i corridori affronteranno prima del via ufficiale, poi si comincia a salire già dopo una quarantina di chilometri per affrontare Colle Tre Faggi, Forche e Carnaio. Da qui si scende fino a Mercato Saraceno e si torna a salire cominciando con il Barbotto, la salita simbolo della Nove Colli. Il saliscendi in questa fase centrale è continuo per arrivare al Gpm di San Leo  a 50 km dal traguardo Finita qui? certo che no: ancora 10 km e si affronta il Montemaggio mentre a 26 km dalla conclusione si supera San Marino (tredicesimo stato straniero toccato dal Tour de France nella sua lunghissima storia). da qui si scende in picchiata fino a Serravalle, poi tutta pianura fino a Rimini.

Il dubbio resta e sarà sciolto solo in corsa: assistsremo già ad attacchi importanti o il finale pianeggiante consiglierà ai big di rimanere prudenti? Ci sarà spazio per gli attaccanti o assisteremo ad una volata di gruppetto? Certo che il primo caldo e la probabilissima alta andatura promettono di mettere in difficoltà già parecchi corridori.

LE SALITE
km 49,7 Colle Valico Tre Faggi (2a categoria): 12,5 km al 5,1%
km 77,8 Colle delle Forche (3a categoria): 2,5 km al 6,2%
km 98,3 Colle del Carnaio (3a categoria): 10,5 km al 4,6%
km 135,6 Colle del Barbotto (2a categoria): 5,8 km al 7,6%
km 157,3 Colle San Leo (2a categoria): 4,6 km al 7,7%
km 167,1 Montemaggio (3a categoria): 4,2 km al 6,6%
km 179,7 San Marino (3a categoria): 7,1 km al 4,8%
Copyright © TBW
COMMENTI
Che vuota Piazza della Signoria
29 giugno 2024 12:20 Roxy77
Be' in TV le immagini mi sembra chiare.....non c'è proprio il pubblico delle gra.di occasioni per questo straordinario evento...peccato

cocnlsione
29 giugno 2024 13:25 Arrivo1991
cocnlsione, nuovo termine. @ Roxy77 io pubblico ne ho visto.

Roxy77
29 giugno 2024 15:26 Cicorececconi
Andiamo avanti un'altra settimana per ribadire la linea editoriale o ci fermiamo qui ? Io pubblico ne ho visto e parecchio. Firenze ( che non e' Bogota' )ospita turisti da tutto il mondo che magari ( magari ) vengono anche per vedere le meraviglie di questa citta', fottendosene del Tour. O no ? O dobbiamo obbligare la gente a vivere di ciclismo h24. Fammi capire....

Gente
29 giugno 2024 16:11 ghisallo34
Sto vedendo da ore la Tv e ho visto tantissima gente. Poi, capisco che qualcuno possa avere problemi con il segnale Tv e non veda bene.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024