EXTRAGIRO ORGANIZZERÀ LE TAPPE FINALI IN ITALIA DEL TOUR DE L'AVENIR

NEWS | 30/06/2024 | 08:08

Sinergie "ciclorganizzative" in parallelo tra Francia e Italia quest'anno: se ASO si è appoggiata a RCS per l'organizzazione delle giornate italiane del Tour de France, Alpes Velo si affida a Extra Giro per l'epilogo italiano, precisamente piemontese, del Tour de l'Avenir.


Qui di seguito, infatti, il comunicato diramato dalla società di Selleri e Pavarini (ex organizzatrice di Giro Donne e Under 23)


Sarà in carico a ExtraGiro l'organizzazione delle due tappe sulle strade italiane dell'edizione 2024 del Tour de l'Avenir Hommes e Femmes, le due gare a tappe per Under 23, nella versione maschile e femminile, che rappresentano un vero e proprio Tour de France dei giovani, avendo lanciato campioni come Felice Gimondi, Joop Zoetemelk, Greg LeMond, Laurent Fignon, Miguel Indurain, Egan Bernal e Tadej Pogacar.
 
L'evento è organizzato da Alpes Vélo, operatore tecnico e commerciale del Tour de l'Avenir che organizza eventi in Francia e all'estero, con il sostegno di A.S.O., società organizzatrice del Tour de France, che apporta il suo contributo alla realizzazione dell'evento con risorse tecniche e umane.
Nel 2024 ExtraGiro ha già collaborato direttamente con A.S.O. per l'organizzazione del primo evento ciclistico ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori in Italia: L'Etape Parma by Tour de France, che si è svolto a fine aprile con unanime apprezzamento da parte dei partecipanti, del pubblico e degli addetti ai lavori, in ambito ciclistico e sul territorio.
 
"Siamo ben contenti di lavorare a livello internazionale su nuovi progetti e di valorizzare nel mondo i territori della nostra Penisola - dichiarano Marco Selleri e Marco Pavarini, direttori di ExtraGiro -. Siamo pronti a sviluppare altre iniziative come questa, che consentono di portare operatori internazionali accreditati a sviluppare eventi in Italia. Le tappe del Tour de l'Avenir maschile e femminile si realizzano in piena sinergia con i territori piemontesi  toccati dal percorso, con cui c'è massima collaborazione, non solo per questo evento ma con una visione più ampia per la promozione del territorio stesso".
 
Il Tour de l'Avenir Hommes è in programma dal 18 al 24 agosto 2024; il Tour de l'Avenir Femmes si svolgerà in contemporanea negli ultimi quattro giorni, dal 21 al 24 agosto, ricalcando il percorso maschile nelle ultime tre tappe dopo il prologo di La Rosière.
Le due tappe italiane, sia per l’edizione maschile che per la femminile, avranno luogo quindi sabato 23 e domenica 24 agosto: la prima, con partenza da Les Karellis, si concluderà a Condove, Comune che fa parte della Città Metropolitana di Torino, così come Bobbio Pellice, sede di partenza della seconda tappa italiana, che arriverà sul mitico Colle delle Finestre, al termine dei suoi 18 km di salita, di cui gli ultimi 8 sterrati, che nel 2018 furono teatro al Giro d'Italia della grande impresa di Chris Froome, quattro volte vincitore del Tour de France.
 
Le tappe in Italia del Tour de l'Avenir:
Tappa 5: venerdì 23 agosto: LES KARELLIS - CONDOVE
Tappa 6: sabato 24 agosto: BOBBIO PELLICE - COLLE DELLE FINESTRE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024