VAN AERT. «FELICE DI ESSERE QUI, MA NON MI SENTO FORTE COME AL SOLITO»

TOUR DE FRANCE | 28/06/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Ieri a Firenze Wout Van Aert è apparso sorridente ma non come al solito e ha voluto avvisare che in questo Tour non sarà forte come negli scorsi anni.


Il fiammingo il 27 marzo, mentre correva Attraverso le Fiandre, è finito a terra fratturando una clavicola, lo sterno, sette costole e riportando anche una contusione polmonare. A causa dell’incidente ha dovuto rivedere la sua primavera e rinunciare anche al Giro d’Italia, che avrebbe fatto al posto del Tour de France. Le cose non sono andate come sperava, ma adesso è al Tour e cercherà di dare il massimo per la sua squadra.


«Sono molto felice di essere qui, alla partenza della gara più importante dell’anno. Tutti sanno che per me questo è stato un anno complicato ed è difficile avere anche le normali aspettative. Non ho mai avuto un inizio così difficile e solo dopo questo fine settimana di apertura saprò cosa sarà possibile fare».

Van Aert non è al suo massimo e campioni come lui quando vanno ad una gara lo fanno sempre per vincere, ma questa volta per lui sarà diverso. Il suo 2024 era cominciato bene, con la vittoria alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e due terzi posto alla E3 Saxo Classic e alla Omloop, poi è arrivato l’incidente e per lui tutto è cambiato. Il recupero ha richiesto molto tempo ed è tornato a correre solo a maggio al Giro di Norvegia. «Questa per me è una sensazione strana. Ho lavorato duro negli ultimi due mesi, ma non sono forte come al solito. Resta da vedere quale sarà il mio livello. Forse potrò essere utile alla squadra se le mie gambe miglioreranno e spero che ci siano delle opportunità anche per me».

Bisogna ricordare che Van Aert al Tour de France ha indossato la maglia gialla e ha conquistato quella verde, vincendo in totale dieci tappe ed è per questo, che il belga in qualche modo si senta avvilito.  

Per il corridore della Visma-Lease a Bike, la prima settimana di corsa sarà un vero e proprio test, poi per lui ci saranno sicuramente delle buone possibilità, come la prima prova a cronometro, la corsa con gli sterrati e poi gli sprint, dove  metterà a frutto le sue abilità. «Spero di poter essere competitivo negli sprint, anche se ci ho provato al campionato belga e  non è andata bene. Sentivo di dover essere in perfetta forma per essere il migliore in uno sprint come quello, ma aspetterò e vedremo dopo il fine settimana quale sarà la mia condizione».

Van Aert vuole migliorare e spera che la sua condizione possa crescere di giorno in giorno. Nel 2021 fu costretto a fermarsi per un intervento di appendicite, ma tutto venne risolto in poco tempo e per lui fu possibile riprendere presto gli allenamenti. Questa volta il suo incidente è stato serio e il periodo di stop è stato veramente lungo. «Quando fu dell’appendicite fui costretto a stare lontano dalla bici solo una settimana, mentre ora la riabilitazione è stata molto più faticosa. Spero di crescere in modo positivo, ma è difficile prevederlo. Combatteremo fino a Nizza e poi sposterò tutta la mia attenzione sui Giochi».

Copyright © TBW
COMMENTI
" si senta avvilito"
28 giugno 2024 09:17 Arrivo1991
Ma chi lo dice che si sente avvilito ? Nessuno

WvA
28 giugno 2024 14:06 Bicio2702
ha solo espresso mestamente un'opinione che ritiene veritiera sulle sue attuali condizioni di performance atletica.
Non ha mai detto di essere avvilito. Lo scrivono i giornalisti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024