ENERVIT, 70 ANNI DI INNOVAZIONE ED EMOZIONE ALLA MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL

NEWS | 28/06/2024 | 08:10

Riportiamo integralmente un comunicato di Enervit che riguarda i propri attuali progetti e nuovi prodotti:


Si torna a pedalare lungo i percorsi che si snodano attorno al Gruppo del Sella. Davanti agli occhi, i Monti Pallidi, Patrimonio dell’Umanità. Nel cuore, i compagni di sempre. Come noi di Enervit, partner storico fin dalla prima edizione di quella che il popolo dell’endurance considera la Granfondo più bella del mondo. Quest’anno insieme più che mai, per festeggiare i nostri primi 70 anni di innovazione e grandi emozioni. 


TUTTO MUTA, TUTTO SCORRE: TUTTO È MUTATIO 

Tutto è Mutatio, ricorda il tema scelto per il 2024. Ma tutto è anche in relazione: le gambe che spingono i pedali, le mani che stringono il manubrio. Così noi che, grazie all’Equipe Enervit, supportiamo i ciclisti nei tre percorsi della #mdd. Diamo loro consigli sulla nutrizione e l’integrazione, ascoltiamo le loro voci, assorbiamo le loro esperienze e condividiamo le emozioni della gara. Sempre con un unico obiettivo, far sì che ogni partecipante possa affrontare la granfondo al meglio, tagliando il traguardo con il sorriso per portare a casa un ricordo indelebile. 

Abbiamo radici solide, che affondano nel ciclismo dagli anni Settanta, quando con L’Equipe Enervit abbiamo inventato la Giroclinica, l’assistenza medico-dietetica al Giro d’Italia. Da allora tutto è cambiato, e noi cerchiamo di essere sempre il motore dell’evoluzione, spinti dai solidi principi della ricerca scientifica e dalla volontà di innovare di continuo, di accompagnare il presente e disegnare il futuro. Con prodotti sempre più innovativi, quelli che abbiamo sviluppato attraverso le straordinarie partnership con campioni come Tadej Pogačar, le squadre UCI World Tour Lidl-Trek, UAE Team Emirates e la Federazione Italiana di Ciclismo.

Una straordinaria monografia nella quale immergersi, emozionarsi, lasciarsi trasportare tra racconti, volti, nomi e imprese di chi ha fatto e fa grande la storia dello sport: Sara Simeoni, Alberto Tomba, Reinhold Messner, Francesco Moser, Tadej Pogačar, Jannik Sinner e moltissimi altri campioni. 

Un impatto emotivo al quale è difficile sottrarsi, perché apre allo stupore, alla sorpresa. E ricorda che lo spirito sportivo è un’energia positiva che ci rende migliori.

Un libro fotografico per ripercorrere il lungo impegno di Enervit nella nutrizione positiva e nell’integrazione alimentare sportiva, ma non solo. The Enervit Story, infatti, con le sue numerose immagini, offre lo spaccato di una società in continuo movimento. Aiuta a contestualizzare il periodo storico, con i suoi bisogni, le sue esigenze, lasciando intravedere il futuro.

Un’eredità che oggi Enervit, in occasione dei suoi primi 70 anni, ha voglia di raccontare per ricordare chi è, che valori ha, in che cosa crede, che cosa sogna. Così dal 1954, quando l’azienda si chiamava Also, senza mai perdere di vista il suo obiettivo originario: “Aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita”. Un concetto tanto semplice quanto potente, perché́ racchiude in sé tre preziose parole chiave: persone, qualità̀, vita. 

LA SACCA SOSTENIBILE DELLA #MDD37: SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE TRA ENERVIT, “INSIEME SI PUO’…” E SELYN

Un progetto a lungo termine, come devono esserlo tutti quei progetti di solidarietà che danno supporto allo sviluppo di attività proficue e stabili nei paesi i cui ce ne sia più bisogno: è questo lo scopo della sacca Maratona dles Dolomites 2024, anche quest’anno realizzata da Enervit con Selyn, Cooperativa certificata WFTO (World Fair Trade Organization) che dal 1991 opera in Sri Lanka fornendo professionalità, sostegno e continuità lavorativa ai suoi 1000 artigiani.

È fatta interamente a mano, a telaio, è 100% cotone e possiede un’anima ecologica e uno spirito sostenibile, solidale e positivo. 

Questi temi, cari a Enervit e a Maratona dles Dolomites, sono fondanti anche per L’Associazione Gruppi “Insieme si può…” di Belluno, che da tanti anni lavora con Selyn nel sostenere importanti progetti di sviluppo nelle aree più povere e bisognose del Pianeta, puntando alla continuità per contribuire alla costruzione di realtà solide capaci di sostenersi ed evolvere verso un futuro di autonomia. 

ENERVIT C2:1PRO - LA SCELTA DEI CAMPIONI PER TUTTI GLI AMATORI

Enervit C2:1PRO, una linea che si è rivelata un vero e proprio game changer nel ciclismo contemporaneo. Massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità, varietà di formati e gusti, dolcezza ridotta. Prodotti che garantiscono un alto apporto di energia in poco spazio. 

Molto apprezzata anche dagli amatori, oggi questa linea si arricchisce con due nuovi gel, Enervit Carbo Gel C2:1PRO con Caffeina gusto Cola ed Enervit Carbo Gel C2:1PRO con Sodio gusto Limone. Il primo pensato per fornire energia immediata nelle fasi finali della gara, il secondo è un supporto prezioso per mantenere il corretto livello di idratazione, per chi gareggia o si allena in condizioni di caldo, anche estremo, quando il corpo perde sali e sodio in grandi quantità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024