ENERVIT, 70 ANNI DI INNOVAZIONE ED EMOZIONE ALLA MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL

NEWS | 28/06/2024 | 08:10

Riportiamo integralmente un comunicato di Enervit che riguarda i propri attuali progetti e nuovi prodotti:


Si torna a pedalare lungo i percorsi che si snodano attorno al Gruppo del Sella. Davanti agli occhi, i Monti Pallidi, Patrimonio dell’Umanità. Nel cuore, i compagni di sempre. Come noi di Enervit, partner storico fin dalla prima edizione di quella che il popolo dell’endurance considera la Granfondo più bella del mondo. Quest’anno insieme più che mai, per festeggiare i nostri primi 70 anni di innovazione e grandi emozioni. 


TUTTO MUTA, TUTTO SCORRE: TUTTO È MUTATIO 

Tutto è Mutatio, ricorda il tema scelto per il 2024. Ma tutto è anche in relazione: le gambe che spingono i pedali, le mani che stringono il manubrio. Così noi che, grazie all’Equipe Enervit, supportiamo i ciclisti nei tre percorsi della #mdd. Diamo loro consigli sulla nutrizione e l’integrazione, ascoltiamo le loro voci, assorbiamo le loro esperienze e condividiamo le emozioni della gara. Sempre con un unico obiettivo, far sì che ogni partecipante possa affrontare la granfondo al meglio, tagliando il traguardo con il sorriso per portare a casa un ricordo indelebile. 

Abbiamo radici solide, che affondano nel ciclismo dagli anni Settanta, quando con L’Equipe Enervit abbiamo inventato la Giroclinica, l’assistenza medico-dietetica al Giro d’Italia. Da allora tutto è cambiato, e noi cerchiamo di essere sempre il motore dell’evoluzione, spinti dai solidi principi della ricerca scientifica e dalla volontà di innovare di continuo, di accompagnare il presente e disegnare il futuro. Con prodotti sempre più innovativi, quelli che abbiamo sviluppato attraverso le straordinarie partnership con campioni come Tadej Pogačar, le squadre UCI World Tour Lidl-Trek, UAE Team Emirates e la Federazione Italiana di Ciclismo.

Una straordinaria monografia nella quale immergersi, emozionarsi, lasciarsi trasportare tra racconti, volti, nomi e imprese di chi ha fatto e fa grande la storia dello sport: Sara Simeoni, Alberto Tomba, Reinhold Messner, Francesco Moser, Tadej Pogačar, Jannik Sinner e moltissimi altri campioni. 

Un impatto emotivo al quale è difficile sottrarsi, perché apre allo stupore, alla sorpresa. E ricorda che lo spirito sportivo è un’energia positiva che ci rende migliori.

Un libro fotografico per ripercorrere il lungo impegno di Enervit nella nutrizione positiva e nell’integrazione alimentare sportiva, ma non solo. The Enervit Story, infatti, con le sue numerose immagini, offre lo spaccato di una società in continuo movimento. Aiuta a contestualizzare il periodo storico, con i suoi bisogni, le sue esigenze, lasciando intravedere il futuro.

Un’eredità che oggi Enervit, in occasione dei suoi primi 70 anni, ha voglia di raccontare per ricordare chi è, che valori ha, in che cosa crede, che cosa sogna. Così dal 1954, quando l’azienda si chiamava Also, senza mai perdere di vista il suo obiettivo originario: “Aiutare tutte le persone a migliorare la qualità della propria vita”. Un concetto tanto semplice quanto potente, perché́ racchiude in sé tre preziose parole chiave: persone, qualità̀, vita. 

LA SACCA SOSTENIBILE DELLA #MDD37: SI RINNOVA LA COLLABORAZIONE TRA ENERVIT, “INSIEME SI PUO’…” E SELYN

Un progetto a lungo termine, come devono esserlo tutti quei progetti di solidarietà che danno supporto allo sviluppo di attività proficue e stabili nei paesi i cui ce ne sia più bisogno: è questo lo scopo della sacca Maratona dles Dolomites 2024, anche quest’anno realizzata da Enervit con Selyn, Cooperativa certificata WFTO (World Fair Trade Organization) che dal 1991 opera in Sri Lanka fornendo professionalità, sostegno e continuità lavorativa ai suoi 1000 artigiani.

È fatta interamente a mano, a telaio, è 100% cotone e possiede un’anima ecologica e uno spirito sostenibile, solidale e positivo. 

Questi temi, cari a Enervit e a Maratona dles Dolomites, sono fondanti anche per L’Associazione Gruppi “Insieme si può…” di Belluno, che da tanti anni lavora con Selyn nel sostenere importanti progetti di sviluppo nelle aree più povere e bisognose del Pianeta, puntando alla continuità per contribuire alla costruzione di realtà solide capaci di sostenersi ed evolvere verso un futuro di autonomia. 

ENERVIT C2:1PRO - LA SCELTA DEI CAMPIONI PER TUTTI GLI AMATORI

Enervit C2:1PRO, una linea che si è rivelata un vero e proprio game changer nel ciclismo contemporaneo. Massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità, varietà di formati e gusti, dolcezza ridotta. Prodotti che garantiscono un alto apporto di energia in poco spazio. 

Molto apprezzata anche dagli amatori, oggi questa linea si arricchisce con due nuovi gel, Enervit Carbo Gel C2:1PRO con Caffeina gusto Cola ed Enervit Carbo Gel C2:1PRO con Sodio gusto Limone. Il primo pensato per fornire energia immediata nelle fasi finali della gara, il secondo è un supporto prezioso per mantenere il corretto livello di idratazione, per chi gareggia o si allena in condizioni di caldo, anche estremo, quando il corpo perde sali e sodio in grandi quantità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024