GIRO D'ITALIA 2025. IL SORPASSO E' REALTA, L'ALBANIA SCAVALCA TRIESTE E IL FRIULI PER LA GRANDE PARTENZA

GIRO D'ITALIA | 27/06/2024 | 08:12
di Antonio Simeoli

Il sorpasso, celebre pellicola del 1962, regia di Dino Risi. La scena è un cult: Gassmann viaggia con l’auto scoperta verso la Versilia con Jan Luis-Trentignant, vede un gruppo di lavoratori. Poi sanno tutti com’è andata.


Il sorpasso, parafrasando il film, è quello che l’Albania nelle ultime settimane sta operando nei confronti di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia per accaparrarsi il prossimo 10 maggio la partenza del Giro d’Italia. Nulla è stato deciso, intendiamoci, ma stavolta davvero il dado sembra tratto e l’auto guidata dal premier albanese Edi Rama, operato il sorpasso, non ha nessuna intenzione di fermarsi.


Sotto traccia fino a qualche settimane fa, la candidatura albanese si è rafforzata, come vi avevamo anticipato, anche per quella promessa fatta dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni proprio all’Albania: il Giro d’Italia, una delle carte migliori da giocare da parte del Belpaese nel mondo, per questo nominato in primavera ambasciatore dell’italianità, partirà presto dal paese balcanico. Il tutto per rafforzare il legame tra le due Nazioni, peraltro impegnate in questi mesi in un innovativo progetto di accoglienza e controllo dei flussi migratori, che porterà in un paio di mesi alla creazione di due hotspot per migranti da tremila persone oltre a 500 funzionari italiani presenti sul campo.

In questo contesto alla promessa del premier è seguita un’offerta economica da parte dell’Albania a Rcs, la società che organizza il Giro d’Italia, bella pesante. Si parla di quasi tre volte i sei milioni di euro messi sul piatto dal Fvg per ospitrare la partenza del Giro 2025, il 10 maggio, da Trieste, la successiva tappa transfrontaliera di Gorizia e la partenza di una terza frazione verso il Veneto. Un progetto per cui si è speso in prima persona il presiedente della Regione, Massimiliano Fedriga, con il portavoce Edoardo Pertizol oltre al project manager delle tappe friulaner Paolo Urbani solo un mese fa, al passaggio della corsa rosa a Nord Est, sembrava a un passo dal successo.

Adesso? L’aria è cambiata. Lo era già a Roma, il 26 maggio quando Urbano Cairo, il padrone del vapore a Rcs, ha premiato davanti al Colosseo il vincitore del Giro Tadej Pogacar con la premier Meloni. Detto di una evidente irritazione dei vertici del Fvg, già beffati tre anni fa quando all’ultimo momento l’arrivo del Giro 2023 a Trieste, dopo la tappa del Lussari, fu cancellato a vantaggio di un ritorno della carovana rosa a Roma, bisogna capire se, una volta ufficializzato il sorpasso, resterà perlomeno la disponibilità dell’ente itermedio di salvare, per il 2025, anno di Gorizia Nova Gorizia capitale europea della cultura, lo scenografico, e di grande impatto emotivo, arrivo a Piazza Transalpina, simbolo dell’Europa unita.

Una cosa è certa: Gassmann-Rama si prepara a suonare il clacson. Non in Versilia, ma sulle Rive di Trieste. Se la mitica Aurelia convertibile, supportata dalla politica e da un sacco di denari, non avrà un guasto, per lo start da Trieste se ne parlerà forse nel 2027. Se non arriveranno intanto i petrodollari degli Emirati ora congelati solo per la guerra in Israele.

dal Messaggero Veneto - foto da youtube

Copyright © TBW
COMMENTI
Un po' di tutto
27 giugno 2024 10:10 Bullet
A parte che l'associazione con la scena del film è carina fino a un certo punto ma è un giornale generalista, fanno partire Tour, e in futuro anche Vuelta dall'Italia, ma il Giro d'Italia no...sembra davvero sia stato sacrificato alla politica e anche la cifra dei 6 milioni mi pare utopia e assolutamente ben più anche del Tour.

Ricordiamoci come Trieste accolse il Giro qualche anno fa
27 giugno 2024 16:03 pickett
Mi riferisco in particolare alle dichiarazioni del sindaco di allora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024