GIRO D'ITALIA 2025. IL SORPASSO E' REALTA, L'ALBANIA SCAVALCA TRIESTE E IL FRIULI PER LA GRANDE PARTENZA

GIRO D'ITALIA | 27/06/2024 | 08:12
di Antonio Simeoli

Il sorpasso, celebre pellicola del 1962, regia di Dino Risi. La scena è un cult: Gassmann viaggia con l’auto scoperta verso la Versilia con Jan Luis-Trentignant, vede un gruppo di lavoratori. Poi sanno tutti com’è andata.


Il sorpasso, parafrasando il film, è quello che l’Albania nelle ultime settimane sta operando nei confronti di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia per accaparrarsi il prossimo 10 maggio la partenza del Giro d’Italia. Nulla è stato deciso, intendiamoci, ma stavolta davvero il dado sembra tratto e l’auto guidata dal premier albanese Edi Rama, operato il sorpasso, non ha nessuna intenzione di fermarsi.


Sotto traccia fino a qualche settimane fa, la candidatura albanese si è rafforzata, come vi avevamo anticipato, anche per quella promessa fatta dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni proprio all’Albania: il Giro d’Italia, una delle carte migliori da giocare da parte del Belpaese nel mondo, per questo nominato in primavera ambasciatore dell’italianità, partirà presto dal paese balcanico. Il tutto per rafforzare il legame tra le due Nazioni, peraltro impegnate in questi mesi in un innovativo progetto di accoglienza e controllo dei flussi migratori, che porterà in un paio di mesi alla creazione di due hotspot per migranti da tremila persone oltre a 500 funzionari italiani presenti sul campo.

In questo contesto alla promessa del premier è seguita un’offerta economica da parte dell’Albania a Rcs, la società che organizza il Giro d’Italia, bella pesante. Si parla di quasi tre volte i sei milioni di euro messi sul piatto dal Fvg per ospitrare la partenza del Giro 2025, il 10 maggio, da Trieste, la successiva tappa transfrontaliera di Gorizia e la partenza di una terza frazione verso il Veneto. Un progetto per cui si è speso in prima persona il presiedente della Regione, Massimiliano Fedriga, con il portavoce Edoardo Pertizol oltre al project manager delle tappe friulaner Paolo Urbani solo un mese fa, al passaggio della corsa rosa a Nord Est, sembrava a un passo dal successo.

Adesso? L’aria è cambiata. Lo era già a Roma, il 26 maggio quando Urbano Cairo, il padrone del vapore a Rcs, ha premiato davanti al Colosseo il vincitore del Giro Tadej Pogacar con la premier Meloni. Detto di una evidente irritazione dei vertici del Fvg, già beffati tre anni fa quando all’ultimo momento l’arrivo del Giro 2023 a Trieste, dopo la tappa del Lussari, fu cancellato a vantaggio di un ritorno della carovana rosa a Roma, bisogna capire se, una volta ufficializzato il sorpasso, resterà perlomeno la disponibilità dell’ente itermedio di salvare, per il 2025, anno di Gorizia Nova Gorizia capitale europea della cultura, lo scenografico, e di grande impatto emotivo, arrivo a Piazza Transalpina, simbolo dell’Europa unita.

Una cosa è certa: Gassmann-Rama si prepara a suonare il clacson. Non in Versilia, ma sulle Rive di Trieste. Se la mitica Aurelia convertibile, supportata dalla politica e da un sacco di denari, non avrà un guasto, per lo start da Trieste se ne parlerà forse nel 2027. Se non arriveranno intanto i petrodollari degli Emirati ora congelati solo per la guerra in Israele.

dal Messaggero Veneto - foto da youtube

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordiamoci come Trieste accolse il Giro qualche anno fa
27 giugno 2024 16:03 pickett
Mi riferisco in particolare alle dichiarazioni del sindaco di allora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024