SARANNO OTTO GLI ITALIANI AL TOUR, UNO IN PIU' DELLO SCORSO ANNO

TOUR DE FRANCE | 25/06/2024 | 14:32
di Paolo Broggi

Saranno otto i corridori italiani che da sabato vedremo impegnati sulle strade del Tour de France. Tanti quanti nel 2021, uno in più del 2023 che resta l'anno del minimo storico.


Il più atteso è sicuramente Alberto Bettiol: il neocampione italiano corre sulle strade di casa, sta vivendo finalmente una stagione con continuità ad alto livello ed è uno dei battitori liberi della EF Education Easypost, quindi potrà andare a caccia di tappe.


Un successo di tappa è l'obiettivo anche per Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek, costretto ancora una volta a saltare il Giro d'Italia, ha messo in mostra una bella condizione al Delfinato, anche se poi ha dovuto fare i conti con altri piccoli guai fisici.

Due elementi sono schierati dalla Astana Qazaqstan: si tratta di Michele Gazzoli, che farà parte del treno di Mark Cavendish, e di Davide Ballerini che, oltre che a lavorare per il velocista britannico, proverà sicuramente ad entrare in qualche bella zione.

Compito simile a quello di Ballerini per Luca Mozzato nella Arkea B&B Hotels: il veronese si metterà al servizio di Arnaud Demare nelle volate ma avrà la possibilità di giocarsi le sue carte in determinate giornate.

Gianni Moscon fa invece parte della "guardia" di Remco Evenepoel nella Soudal Quick Step e sarà tra gli uomini chiamati a lavorare per il capitano soprattutto nelle fasi iniziali di ogni frazione.

Praticamente quando Moscon terminerà il suo lavoro inizierà quello di Matteo Sobrero al servizio di Primoz Roglic: il piemontese avrà il compito di restare il più vicino possibile al capitano della Red Bull Bora Hansgrohe.

Infine c'è Davide Formolo della Movistar che sarà uno degli uomini di fiducia di Enric Mas ma avrà certamente occasione di puntare al bersaglio grosso.

COSI' NELL'ULTIMO DECENNIO

Vediamo come si è evoluto il numero dei corridori italiani al via della Grande Boucle negli ultimi dieci anni. Nel 2014 (l'anno dell'ultimo trionfo tricolore, firmato da Vincenzo Nibali) sono stati 17, uno in meno nel 2015, 12 nel 2016 e 18 nel 2017, ultimo anno nel quale le squadre hanno potuto schierare nove corridori ciascuna.

Dal 2018 otto corridori per le 22 squadre al via (con una riduzione che ha portato da 198 a 176 i partenti in un grande giro) e quindi 13 italiani al via, 14 nel 2019 (anno dell'ultima vittoria di tappa italiana, firmata sempre da Vincenzo Nibali), 14 nel 2020, 8 nel 2021, 14 nel 2022 e 7 lo scorso anno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ben ben
25 giugno 2024 15:44 TonyBurighel
Orco can, meno male, addirittura uno in più rispetto all'anno scorso, forse fra 15 anni riusciamo a tirar su una squadra

TonyBurighel
25 giugno 2024 17:22 Bicio2702
Quando nascerà un Pogacar italiano, al Tour di corridori italiani ci possono andare anche in 5...

Bicio
25 giugno 2024 18:56 TonyBurighel
Si, quindi sempre una quindicina d'anni circa

Giusto così
26 giugno 2024 01:47 ivangms
É giusto così, il ciclismo italiano è questo. Quando scomparirà (credo entro 5-8 anni) la generazione degli attuali pseudo DS finalmente ci andremo ad allineare ad un modo di preparare i giovani al ciclismo diverso. Pellizzari fosse nato all’estero sarebbe già più forte di quello che è adesso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024