PREMIO COPPA D'ORO. NIBALI: «IL TOUR, EMOZIONE TRAVOLGENTE. BETTIOL HA GRANDI GAMBE, POGACAR E VINGEGAARD FAVORITI»

EVENTI | 25/06/2024 | 08:25
di Luca Galimberti

A pochi giorni dall’arrivo in città della carovana del Tour de France ieri Piacenza e i piacentini hanno accolto a Palazzo Gotico Vincenzo Nibali che, assieme ad altri campioni, ha partecipato al convegno “Il Vento del Tour” e ha ricevuto il Premio Coppa d’Oro.


L’ultimo trionfatore italiano alla Grande Boucle ha parlato a cuore aperto della sua carriera, dei suoi inizi, dei suoi tanti successi e in particolare della vittoria alla corsa francese del 2014. «In carriera ho avuto la fortuna di ottenere molti successi arrivando fino sul gradino più alto sui Campi Elisi. Fin da giovane tutti i risultati che ho conquistato li ho ottenuti grazie ad una grande squadra, e per squadra intendo anche la mia famiglia che mi ha sostenuto nel  mio obiettivo di diventare Professionista lasciandomi partire per la Toscana dove mi sono trasferito una volta lasciata la mia terra» ha detto il campione siciliano.


Poi con la memoria è tornato a quel 2014 e al turbinio di emozioni in maglia gialla: «Credo di aver provato emozioni così forti solo due volte nella vita, quando ho vinto il Tour e nel giorno del mio matrimonio. Non è facile da raccontare, il vento del Tour de France ti accarezza e ti regala sensazioni uniche quando sei sul podio, ma sa anche essere travolgente. Ricordo che mi ci volle un po’ per capire la grandezza di quello che avevo fatto. Se ci ripenso ora, a dieci anni di distanza,  mi rendo conto che quella vittoria è stata travolgente per me, per i miei cari e per il ciclismo italiano».

E ancora: «Il Tour de France è sempre una grande festa collettiva ed è bello che quest’anno questa festa parta dal nostro Paese, celebri i nostri campioni e la nostra storia ciclistica, lo trovo un bel gesto di riconoscenza».

E gli atleti “di casa nostra” che ruolo avranno nella oramai imminente edizione 2024 del Tour de France? Nibali risponde così: «Gli italiani dovranno andare a caccia di tappe. Non abbiamo un corridore da classifica ma i nostri connazionali sapranno dire la loro. Domenica Bettiol ha dimostrato di avere grandi gambe e meritatamente ha vinto la bellissima maglia tricolore, speriamo di vederla “sventolare” bene e da protagonista sulle strade italiane e francesi».

Per la vittoria finale il campione messinese fa due nomi: «Pogacar e Vingegaard naturalmente, anche se il danese non lo abbiamo ancora visto in gara dopo l’infortunio».

In chiusura Nibali sottolinea: «Attenti però. Il Tour de France è una gara complicata, si decide giorno per giorno. Bisogna dare sempre il massimo ed essere sempre concentrati». Quindi non ci rimane che prepararci a vivere questa intensa avventura gialla che oramai bussa alle porte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vincenzo Nibali
25 giugno 2024 21:52 apprendista passista
Averlo adesso...grande Vincenzooooo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024