CESENATICO, LA NOTTE GIALLA E TUTTI QUEGLI AMICI ARRIVATI PER RICORDARE MARCO PANTANI

EVENTI | 23/06/2024 | 17:22
di Angelo Costa

‘Quanto mi hai fatto faticare in salita…’, è il saluto con cui Roberto Conti si è visto accogliere da Jan Ullrich, sorridente e in gran forma. E’ successo a Cesenatico, dove venerdì scorso è andata in scena la Notte gialla, un po’ per aspettare il Tour che domenica prossima ripartirà dalla Riviera adriatica con la seconda tappa italiana, un po’ per ricordare l’eroe locale, Marco Pantani, ultimo a centrare la doppietta sulle strade di Italia e Francia.


Promossa dagli enti locali e sostenuta dalla famiglia del Pirata, con mamma Tonina in prima fila insieme a papà Paolo e alla sorella Manola, la serata ha visto sfilare sul palco di piazza Andrea Costa ex compagni del campione romagnolo, grandi firme della bici e artisti dello spettacolo. Dopo i filmati dedicati alle imprese di Pantani, i primi a rispondere alle domande di Davide De Zan sono stati gli ex atleti della Mercatone Uno, dai fedelissimi Roberto Conti, Marcello Siboni e Fabiano Fontanelli fino a Giusvan Piovaccari e Maurizio Caravaggio. Poi è toccato all’ex iridato Mario Cipollini e a Ivan Gotti raccontare il Pirata visto da chi non correva nella sua squadra, infine a prender la parola è stato il tedesco Jan Ullrich, vincitore del Tour ’97 e secondo in altre cinque occasioni, che ha donato alla famiglia del campione scomparso una foto autografata della volata di Albertville, da lui vinta al fotofinish su Marco nel ‘98, e un’altra immagine che lo ritrae accanto al romagnolo sul palco. Ad allietare la serata sono stati l’imitatore Claudio Lauretta, la comica Maria Pia Timo e il cantante Francesco Baccini.


Nella foto da sinistra: Andrea Agostini, Roberto Conti, Jan Ullrich, Fabiano Fontanelli, Marcello Siboni, Davide De Zan, Francesco Baccini, Dimitri Konyshev, Mario Cipollini, Maria Pia Timo e un amico di Cipollini. In basso da sx Giusvan Piovaccari, Maurizio Caravaggio, un accompagnatore di Ullrich, Claudio Lauretta e Ivan Gotti. Al centro Tonina Belletti, mamma di Marco Pantani. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandi
23 giugno 2024 18:37 Bullet
Basta questa parola...e anche Jan grande persona.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024