BRUNELLO FANINI: «VIVREMO UN GIRO DI TOSCANA FEMMINILE ANCORA PIU' RICCO E SPETTACOLARE»

INTERVISTA | 23/06/2024 | 08:04
di Stefano Fiori

Mancano poco più di due mesi allo svolgimento del 28° Giro di Toscana-Memorial Michela Fanini, gara ciclistica femminile internazionale a tappe, organizzata dalla SC Michela Fanini presieduta da Brunello Fanini. Tutto è già pronto, come conferma patron Brunello, grazie ad una “macchina” organizzativa ben oliata e resa quasi perfetta da 28 anni di attività volta a pubblicizzare e a far funzionare al meglio questa attesa competizione ciclistica, che ogni anno ritorna come prologo della stagione autunnale.


«Siamo pronti per la partenza del Giro di Toscana, certi che sarà ancora una volta una competizione di grande richiamo e di alto significato tecnico. Pur non essendo stato inserito nella categoria World Tour, il nostro Giro è molto ambito e ormai conosciuto in tutto il mondo».


Quest'anno sarà doverosamente celebrato, con la tradizionale Messa officiata nella chiesa di Segromigno in Piano, il trentennale della scomparsa di sua figlia Michela, avvenuto nell'ottobre del 1994?

«Certamente, ma con la morte nel cuore ricorderemo anche mia moglie Giulietta, deceduta nel novembre scorso all'età di 74 anni, dopo una lunga malattia».

Ci parli dei numeri del 28° Giro di Toscana.

«Abbiamo già il massimo consentito di 28 squadre – una trentina sono invece rimaste fuori - per 170 atlete iscritte in rappresentanza di 41 nazioni e dei cinque i continenti; le atlete che vengono da più lontano sono le australiane, con la fortissima e favorita Brown e le neozelandesi. In totale la nostra carovana sarà composta da oltre 500 persone, scortate dalla Polstrada e con 17 motostaffette, 3 ambulanze, una auto medica e due medici».

Le tappe sono confermate?

«Sì, ed evidentemente certe amministrazioni ci vogliono bene, poiché anno dopo anno ci confermano il loro gradimento e rinnovano la disponibilità per arrivi o partenze delle tappe. Inizieremo il 29 agosto con la tappa a Campi Bisenzio, a cronometro. Il 30 agosto partenza da Quarrata, dove sarà inaugurato il museo della storia locale e arrivo in salita a Serravalle Pistoiese. Il 31 agosto Messa per Michela e Giulietta a Segromigno in Piano, con partenza e arrivo in questa località dopo avere affrontato la dura salita di Valgiano. Domenica 1° settembre, infine, frazione da Lucca, con ritrovo sulle mura all'Antico Caffé delle mura, ed arrivo conclusivo a Montecatini Terme, dopo avere scalato per quattro volte la salita di Vico. Durante la gara ospiteremo, come già annunciato, il grande Francesco Moser e la sua compagna, Mara Mosole, ex ciclista e campionessa italiana che sarà anche la madrina del Giro di Toscana 2023.

Il più bel ricordo personale dei tanti luoghi attraversati dalla sua gara?

«Direi Volterra, con la stupenda Piazza dei Priori che ci ha fatto più volte da palcoscenico inimitabile».

Da ricordare che delle 27 edizioni precedenti, le cicliste italiane si sono imposte soltanto sei volte nella classifica finale, ultima delle quali è stata la ventiquattrenne bolzanina Alessia Vigilia, proprio lo scorso anno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024