53° TROFEO CITTA' DI LUCCA, GIA' CHIUSE LE ISCRIZIONI PER UNA GARA CHE CRESCE ANNO DOPO ANNO

DILETTANTI | 23/06/2024 | 07:55
di Stefano Fiori

Iscrizioni ormai chiuse per il 53° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini, gara ciclistica a carattere Nazionale riservata ai dilettanti Under 23 ed Elite in programma il prossimo 29 settembre. La corsa è organizzata dall'Unione Ciclistica Lucchese 1948 presieduta dal dinamico Angelo Battaglia, con l'apporto prezioso di papà Gianfranco, a lungo presidente del glorioso sodalizio lucchese ed è proprio lui che ci fornisce gli ultimi ragguagli circa questo gioiello organizzativo che, senza alcun dubbio, costituisce uno degli eventi sportivi più importanti tra quelli che si svolgono nelle nostre zone.


Infatti, anno dopo anno questa competizione è diventata un vero fiore all'occhiello per Lucca e per gli appassionati dello sport del pedale.


Come mai non accettate altri concorrenti, mancano più di tre mesi alla corsa...

« Le iscrizioni sono chiuse poiché abbiamo raggiunto il numero massimo di 200 partecipanti consentito dalle norme della Federciclismo. Purtroppo sono rimasti esclusi anche vari club toscani, a fronte di una partecipazione di squadre extra regionali davvero imponente».

Qualche nome di team che sarà al via?

«Zalf Fior, MBH Bank Colpack con il “nostro” Edoardo Cipollini, Trevigiani, Solme Olmo con il quotatissimo Simone Buda e ci sarà anche la nazionale dell'Ucraina. Tra le toscane parteciperanno Gragnano Sporting Club, Mastromarco-Nibali, Tripetetolo, Borgonuovo e poche altre».

Altri dettagli organizzativi?

«Il ritrovo è fissato il 29 settembre presso la sede dell'Associazione Lucchesi nel Mondo, sulle Mura Urbane. Dopo il tratto ad andatura turistica, che toccherà anche piazza Napoleone e dopo avere reso omaggio a Giacomo Puccini sfilando davanti alla sua statua in piazza Cittadella, alle 15 sarà data la partenza e i concorrenti dovranno percorrere 142 chilometri in totale. Punti cruciali saranno come sempre le salite, da affrontare tre volte, del Quiesa, del Pitoro e delle Foreste. Ci attendiamo, come sempre, una gara battagliata ed avvincente, per un Trofeo Città di Lucca che abbiamo recuperato con coraggio ed entusiasmo dall'oblio e che sta diventando, con la massima soddisfazione per noi esponenti dell'Unione Ciclistica Lucchese 1948, una delle competizioni ciclistiche più ambite a livello nazionale».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024