CAMPIONATI NAZIONALI. TUTTI I VINCITORI DELLE PROVE CONTRO IL TEMPO - IN AGGIORNAMENTO

PROFESSIONISTI | 20/06/2024 | 10:01
di Luca Galimberti

Si assegnano oggi molti titoli nazionali nella specialità della cronometro. Ecco di seguito tutti i podi.


BELGIO - Tre atleti in 29 secondi. È quello che è successo ai campionati nazionali belgi a cronometro, dove Tim Wellens (UAE Team Emirates) ha conquistato il titolo battendo Alec Segaert (Lotto Dstny), secondo classificato e Rune Herregodts Interma(rché – Wanty). La prova si è disputata sulla distanza di 38 chilometri e il vincitore ha pedalato ad oltre 50 km/h fermando il cronometro sul tempo di 46’05”.


FRANCIA - Bruno Armirail brinda al successo nel campionato francese contro le lancette. Il 30enne della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha fatto registrare il miglior tempo (43’44 sui 30Km) distanziando di 3”  Kévin Vauquelin e di 1’08” Thibault Guernalec, entrambi atleti della Arkea B6B Hotels. Armirail bissa il successo ottenuto nel 2022 e migliora il secondo posto della scorsa stagione. 

NORVEGIA –  Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) si conferma campione nazionale norvegese nella specialità della cronometro battendo di un solo secondo il connazionale Tobias Foss (INEOS Grenadiers). Ha invece pagato 51” al vincitore  Andreas Leknessund (Uno-X Mobility), terzo classificato.

POLONIA – È Filip Maciejuk il più veloce Professionista polacco. Con il tempo di 51’20” sulla distanza di 44 chilometri, l’atleta della Bora Hansgrohe ha ottenuto il successo nel campionato nazionale della cronometro battendo di 19” Kamil Gradek (Bahrain – Victorious) e di 1’20” Szymon Sajnok (Q36.5 Pro Cycling Team).

SVIZZERA - Stefan Küng (Groupama – FDJ) torna sul trono delle cronometro e conquista il titolo di campione nazionale facendo registrare il tempo di 36 minuti e 09 secondi alla conclusione del tracciato di 30 chilometri. Stefan Bissegger (EF Education – EasyPost) paga 1’07” e si mette al collo l’argento mentre a 1’11” dal vincitore ha concluso il giovanissimo Jan Christen (UAE Team Emirates), medaglia di bronzo.

GIAPPONE - Il 26enne Sohei Kaneko (Gunma-Grifin Racing) si è laureato campione nazionale nipponico della cronometro fermando le lancette sul tempo di 46 minuti e 53 secondi. Sul podio anche Taishi Miyazaki (Kinan Racing Team) e Yukiya Arashiro (Bahrain - Victorious) che hanno completato i 30 chilometri della prova rispettivamente con un passivo di 52" e 1'.16".

In aggiornamento

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024