CAMPIONATI NAZIONALI. LOTTE, AUDREY, URŠKA E LE ALTRE REGINE DELLA CRONO - IN AGGIORNAMENTO

DONNE | 20/06/2024 | 09:59
di Luca Galimberti

Si assegnano oggi molti titoli nazionali nella specialità della cronometro. Ecco di seguito tutti i podi.


BELGIO – Concludendo i 19enne chilometri in programma a Binche in 25 minuti e 57 secondi (pedalando a 44,6 Km/h),  Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime) si è laureata campionessa belga della cronometro. Sul podio con lei sono salite anche  Marthe Goossens (AG Insurance - Soudal Team) che ha pagato 43 secondi e Marion Norbert Riberolle (Fenix-Deceuninck Development Team), terza con un passivo di 44 secondi.


FRANCIA – Torna al successo Audrey Cordon-Ragot. La 34enne della Human Powered Health ha conquistato il suo settimo titolo di campionessa francese della cronometro distanziando di 54 secondi Cédrine Kerbaol (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) e di 1 minuto e 33 secondi la 26enne Marion Borras (St Michel - Mavic - Auber93 WE)

SLOVENIA - Ventisette minuti netti per coprire i 20 chilometri di gara alla media di 44 Km/h: Urška Žigart (Liv AlUla Jayco) si è laureata così campionessa slovena della cronometro per la quarta volta in carriera lasciando Hana Žumer (BTC City Ljubljana Zhiraf Ambedo) a oltre 4 minuti di distacco. Il podio è stato completato da che ha pagato 6’01” alla vincitrice.

NORVEGIA – Doppietta della Uno-X Mobility a Bodø: Katrine Aalerud ha fatto registrare il miglior tempo concludendo la prova di 27 chilometri in 39 minuti e 30 secondi laureandosi campionessa nazionale davanti alla compagna di squadra Mie Bjørndal Ottestad. Sul gradino più basso del podio è salita Sigrid Ytterhus Haugset, 25enne del Team Coop – Repsol.

POLONIA - Dopo tre medaglie di bronzo consecutive, oggi Marta Jaskulska (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team) può festeggiare il titolo di campionessa polacca della cronometro. La 24enne di Biskupiec ha completato la prova di 19 chilometri col tempo di 38 minuti e 11 secondi, 17” meglio della compagna di squadra  Marta Lach e 25” più velocemente di Agnieszka Skalniak-Sójka (Canyon//SRAM Racing)

SLOVACCHIA – La regina del tempo per la stagione 2024 è Nora Jenčušová: la 22enne portacolori del team  Bepink – Bongioanni ha battuto Zuzana Michaličková e Alžbeta Bačíková conquistando il suo quarto titolo nazionale consecutivo.

REP. CECA – Vittoria e maglia di campionessa nazionale per la 19enne Julia Kopecký (AG Insurance - Soudal NXTG) che ha completato i 31 chilometri della prova anticipando di 8” Nikola Nosková (Cofidis Women Team) e di 49” Jana Milec Jiřincová.

SVIZZERA – Terzo titolo nazionale di specialità consecutivo per la 33enne Elena Hartmann che porta alla vittoria il Team Roland completando i 30 chilometri in programma i 41 minuti e 46 secondi. Alle sue spalle, molto distanti,  Melanie Maurer e Noemi Rüegg (EF Education-Cannondale)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024