JAYCO ALULA: MATTHEWS, GROENEWEGEN E YATES, TRE PUNTE PER IL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/06/2024 | 09:34

Con un video molto coinvolgente e... trascinante, il Team Jayco AlUla presenta ufficialmente la sua formazione per il Tour de France numero 111. Tre corridori esperti, tutti già vincitori di tappa al Tour guideranno la squadra: il potente australiano Michael Matthews, la star olandese dello sprint Dylan Groenewegen e l'uomo di classifica britannico Simon Yates.


Con 11 vittorie di tappa al Tour de France, i tre leader sanno cosa serve per vincere sul palcoscenico più importante e forniscono alla squadra australiana diverse opzioni: il team è pronto a fare la sua 13a apparizione alla Grande Boucle con l'obiettivo di lottare per il successo su tutti i fronti, dalle vittorie di tappa al podio assoluto.


Dopo aver sfiorato il podio l'anno scorso, che avrebbe consegnato al britannico un piazzamento sul podio finale in ciascuno dei tre Grandi Giri, Simon Yates punta a un posto sul podio assoluto per rafforzare il suo impressionante palmarès.

Il campione della Vuelta a España 2018 avrà intorno a sé un gruppo forte e ben affiatato, simile alla formazione del Team Jayco AlUla dello scorso anno, con l'australiano Chris Harper che sarà il suo gregario chiave nelle più dure tappe di montagna.

AMBIZIONI DA PODIO. Yates spiega: "È sempre emozionante prepararsi per il TDF e ci sentiamo fiduciosi di arrivare alla gara con una squadra simile a quella del 2023. Dopo l'anno scorso con due secondi posti di tappa e un quarto posto assoluto, sarebbe bello vincere una tappa e salire sul podio assoluto. Ho indossato la maglia di leader al Giro e alla Vuelta e sono salito sul podio in entrambi i casi, ma non ancora nella TDF: questo è un mio grande obiettivo".

SPAZIO ALLE VOLATE. Dopo aver esordito brillantemente con la squadra nel 2022 con una spettacolare vittoria nella terza frazione, che gli ha regalato la quinta vittoria individuale in carriera al Tour de France, Groenewegen è affamato di altri successi nello sprint di gruppo nell'edizione 2024. Con un treno di sprint ben sintonizzato composto dal fidato connazionale Elmar Reinders e dallo sloveno Luka Mezgec, la squadra è fiduciosa che, se il razzo olandese è nella posizione giusta, è ancora uno dei corridori più veloci al mondo e può dare il massimo.

Groenewegen: "Mi sento bene, e penso che ci dovrebbero essere sette o otto tappe sprint al Tour di quest'anno, quindi ... non vedo l'ora. La mia forma è cresciuta ogni settimana ed è bello avere anche il Giro di Slovenia nelle gambe. Sto lavorando bene con la squadra e il gruppo sprint, anche Elmar e Luka sono in buona forma. Ho ottenuto alcune vittorie in questa stagione, ma anche molti secondi e terzi posti. So che la velocità c'è e voglio far bene al Tour. Non vedo l'ora di partecipare al mio terzo Tour de France con questa squadra e abbiamo un gruppo molto forte con Matthews e anche Yates".

IL LEADER PRONTO A TUTTO. Dopo un ottimo inizio di stagione con uno splendido secondo posto alla Milano-Sanremo, Michael Matthews sta godendo di una forma stellare e si schiera pronto a intraprendere il suo ottavo Tour de France con grandi ambizioni. Con un gruppo di supporto esperto intorno a lui, tra cui il connazionale Luke Durbridge, che farà la sua decima apparizione al TDF, e il danese Chris Juul-Jensen, pronto a fare la sua sesta apparizione, Matthews è più motivato che mai a mettere le mani in aria ancora una volta al Tour de France. Il 33enne sarà alla ricerca di palcoscenici chiave adatti al suo talento, pronto a cogliere ogni opportunità che si presenterà, in particolare nelle giornate implacabili.

"Non vedo l'ora di tornare al Tour quest'anno e dopo la mia vittoria di tappa nel 2022, voglio conquistare un'altra vittoria nel 2024. Mi sento in buona forma, ho avuto un buon inizio di stagione, sono salito di nuovo sul podio alla Milano-Sanremo e sono stato vicino ad alcune vittorie, quindi dopo tanto allenamento in quota e alcune ricognizioni di tappa spero che tutto vada a posto per il Tour. E' interessante iniziare a Firenze e sarà bello disputare la tappa finale a Monaco, dove vivo. La squadra che abbiamo è solida, ci conosciamo tutti bene ed è stata una squadra simile agli ultimi anni, quindi siamo pronti".
 

2024 Team Jayco AlUla TDF Team:
Luke Durbridge - (AUS) - 10a apparizione
Dylan Groenewegen - (NED) - 6a apparizione
Chris Harper - (AUS) - 2a apparizione
Chris Juul-Jensen - (DEN) - 6a presenza
Michael Matthews - (AUS) - 8a presenza
Luka Mezgec - (SLO) - 5a presenza
Elmar Reinders - (NED) - 2a apparizione
Simon Yates - (GBR) - 7a presenza

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024