QUEI PICCOLI CUORI CHE BATTONO GRAZIE ALLA SOLIDARIETA' DI FABRIMAR MARCO FOREVER

NEWS | 19/06/2024 | 08:07
di Gaetano Pecoraro

Il progetto speciale Fabrimar ideato da Alessandro Baldini e Giuseppe Di Fresco ha raggiunto l’obiettivo fissato, consegnando €.2000 all’associazione “Un Cuore un Mondo”. Il ciclismo di questi ragazzi reinterpreta il famoso detto “se puoi sognarlo, puoi farlo” ci dice infatti che se puoi sognarlo, devi farlo.


Non perché ogni sogno sia realizzabile, tutt’altro, ma perché la forza dell’umile solidarietà può aiutare a riuscirci. La realizzazione di questo progetto significa che una possibilità esiste sempre e, per quanto sia arduo e faticoso, vale sempre la pena di provarci.


La bellissima pedalata da Massa a Roma è stata realizzata per aiutare e sostenere i bambini nati con un “cuore pazzerello“ e offrire loro l’opportunità e la speranza di una vita piena di felicità.

Delle volte è proprio quando tutto viene meno che la motivazione trabocca e spinge il nostro cuore oltre i limiti della vera solidarietà.  Questi  ragazzi, guidati da Alessandro Baldini, hanno volato senza avere le ali, verso quella stella che sembrava irraggiungibile.

Perché donare, sognare significa voler di più di ciò che si può, perché credere significa sperare che i sacrifici conducano alla felicità e al sorriso dei propri figli con patologie cardiache. Perché è nello struggimento più radicale di una patologia, che si rileva la motivazione più intima, che soffre eppure resiste.

Ogni bambino ha diritto alla miglior vita possibile. L’associazione “Un Cuore un Mondo” promuove e sostiene lo studio, la diffusione della cultura e delle opportunità di avanzamento scientifico e del miglioramento delle condizioni cardiache pediatriche, attraverso la solidarietà sociale e sportiva.

La Fabrimar di Giuseppe Di Fresco annovera dei veri guerrieri della luce, che sanno che il dolore di una diagnosi, di una patologia non durerà per sempre. Non bisogna mai cedere alla rassegnazione diagnostica, nella tempesta loro ci esortano a essere resistenti, perché prima o poi il sole tornerà a splendere nei volti di questi bambini e noi tutti risorgeremo assieme a loro grazie alla solidarietà di questi folli guerrieri.

Grazie infinite al condottiero “Alessandro Baldini” a Massimiliano Mosti, Vincenzo Palagi, Bruno Lazzarotti, Mirko Gazzoli, Fabiano Lazzeri, Gianluca Lazzini, Giovanni Guglielmi, Palmiro Masini, Bruno Piccini, Stefano Stagnari, Andrea Ruschini.

Tutti noi non dobbiamo limitarci a custodire gelosamente quello che possediamo, ma abbiamo il sacrosanto dovete di aiutare gli altri a ottenere quello che semplicemente spetta a loro. Perché la solidarietà è l’unico e solo investimento che non fallisce mai. (Henry Thoreau)

Grazie Frabrimar Marco Forever.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024