ZALF EUROMOBIL FIOR, ECCO I SEI ALFIERI PER IL GIRO NEXT GEN

CONTINENTAL | 08/06/2024 | 08:02

Scatta tra poche ore da Aosta il Giro d'Italia Next Gen, la gara a tappe più attesa ed ambita della stagione 2024 della Zalf Euromobil Désirée Fior. Una sfida intensa e di altissimo livello quella che è stata disegnata in otto tappe e che proporrà una prova contro il tempo, tre arrivi in salita, una frazione pianeggiante e tre intermedie.


Per affrontare questa sfida la Zalf Euromobil Désirée Fior schiererà al via sei atleti che saranno supportati da uno staff di cinque persone con diversi mezzi dislocati tra sedi di partenza, lungo il percorso e il traguardo di ciascuna tappa.


A scendere in strada saranno Cesare Chesini, Federico Iacomoni, Stefano Leali, Dennis Lock, Lorenzo Ursella e Giovanni Zordan: questi i sei corridori scelti e preparati appositamente per la corsa rosa dai DS Gianni Faresin, Renato Caramel e Michele Corrocher che saranno seguiti anche dal massaggiatore Graziano Zanchetta e dal meccanico Ivano Gemin.

"Il Giro è la corsa di riferimento per il movimento Under 23 internazionale. Sappiamo che andremo a confrontarci con i migliori talenti al mondo di questa categoria e per questo non abbiamo lasciato nulla al caso. Purtroppo incidenti e infortuni ci hanno un pò rallentati nella prima parte di stagione ma nelle ultime settimane, al culmine della preparazione per questo appuntamento, abbiamo visto degli ottimi segnali di crescita da parte di tutta la squadra. I piazzamenti di Cesare Chesini in Coppa delle Nazioni con la maglia azzurra, di Dennis Lock alla Coppa della Pace e di Giovanni Zordan a Fiorano ne sono gli esempi più evidenti" ha sottolineato il DS Gianni Faresin alla vigilia della lunga trasferta che porterà i protagonisti del Giro d'Italia Next Gen da Aosta a Forlimpopoli. "Abbiamo scelto di schierare un sestetto completo per essere pronti a tutte le situazioni di corsa che si presenteranno lungo gli oltre 1.000 chilometri in programma. I nostri punti di riferimento in salita saranno senza dubbio Cesare Chesini e Dennis Lock. Per gli arrivi in volata ci affideremo a Lorenzo Ursella, mentre Zordan e Leali avranno il compito di inserirsi nelle fughe con la libertà di inventare qualche colpo a sorpresa. Infine, ci attendiamo molto anche da Federico Iacomoni che, dopo l'infortunio, si è preparato per tornare competitivo proprio a partire da questo appuntamento: lui avrà carta bianca con la consapevolezza che la sua stagione 2024 inizierà sul serio dalla crono di Aosta".

Una corsa rosa che negli ultimi anni ha sorriso spesso ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior: era il 2018 quando Giovanni Lonardi si impose sul traguardo di Forlì nella prima tappa in linea della corsa rosa. Due anni dopo, nel 2020, fu Luca Colnaghi ad aggiudicarsi la seconda e la terza frazione andando a vestire anche la maglia rosa e conquistando, a fine Giro, la classifica a punti.   L'ultima maglia rosa in casa Zalf Euromobil Désirée Fior porta la firma del vicentino Alberto Bruttomesso che nel 2022 si impose nella tappa d'apertura, con arrivo ad Argenta grazie ad uno splendido sprint. Lo scorso anno, invece, da segnalare le ottime prestazioni di Davide De Pretto che salì per ben due volte sul podio di tappa: terzo a Cherasco e secondo a Povegliano. Risultati che gli consentirono di imporsi nella classifica finale a punti.&nb sp

Un ottimo feeling, dunque, quello della formazione trevigiana con il Giro d'Italia Next Gen che gli uomini dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior vogliono portare avanti anche in questo 2024 come sottolineato dal team manager Luciano Rui: "Il Giro d'Italia per la visibilità che offre alla nostra squadra e per il prestigio della sfida che ci propone è un appuntamento centrale nella nostra stagione. In questi anni il livello delle formazioni straniere è salito moltissimo e, anche per questo, non è sempre facile competere di fronte a questo parterre. Ci presentiamo al via fiduciosi, con la voglia di essere protagonisti e senza mai tirarci indietro. Negli ultimi anni abbiamo sempre offerto prestazioni di alto livello e centrato traguardi importanti, il nostro obiettivo è di ripeterci anche in questo 2024".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024