PRESENTATA LA VARESE VAN VLAANDEREN, APPUNTAMENTO A CITTIGLIO IL 16 GIUGNO PROSSIMO

AMATORI | 05/06/2024 | 08:01

Presso la Camera di Commercio di Varese è stata presentata la Varese Van Vlaanderen, manifestazione in programma a Cittiglio domenica 16 giugno. L’evento è inserito nel conteso di Varesedoyoubike e vede in cabina di regia il Comitato Organizzatore e la Società Ciclistica Orinese. (foto di Stefano Benvegnù) Numerose le particolarità legate alla giornata ciclistica cittigliese. In primo luogo i “muri” che contraddistinguono il percorso della randonnèe, l’inedito percorso gravel e il tracciato cicloturistico per i meno preparati.


ISCRIZIONI CHIUSE A 300 CONCORRENTI: le iscrizioni sono aperte su https://join.endu.net/entry?edition=86491 saranno 300 i partecipanti ammessi all’evento.


MUSEO E MOSTRE I partecipanti potranno visitare gratuitamente il Museo Alfredo Binda a Cittiglio e l’esposizione di maglie e biciclette d’epoca nel luogo di partenza curate da Luca Carraro e Roberto Marengoni.

QUOTA ASSOCIATIVA Confermato il costo dell’iscrizione a solo 15 Euro con un pacco gara che contiene ben undici oggetti.

RADUNI NAZIONALE PANATHLETI CICLISTI Per il quarto anno la manifestazione è valida come Raduno Nazionale Panathleti Ciclisti con la parte cicloturistica curata dal Panathlon International Club Varese. AIC La novità è la collaborazione con AIC Lombardia Onlus che all’arrivo a Cittiglio offrirà un sacco ristoro senza glutine per i partecipanti celiaci, una novità assoluta per le randonnée e gravel in Lombardia.

LA COLLABORAZIONE I promotori dell’evento hanno deciso di offrire uno spazio gratuito, presso la sede di partenza e arrivo al FeStiAmo Park di Cittiglio, agli organizzatori di altre manifestazioni ciclistiche per promuovere il loro evento.

I PERCORSI Due quelli classici della randonnèe, con il percorso lungo previsto su 105 chilometri, con 21 muri da scalare e un dislivello di 1700 metri, e il tracciato breve proposto su 81 chilometri con un dislivello di 1200 metri e 16 muri da scalare. Non manca il tracciato per i gravellisti che è stato previsto sulla distanza di 61 chilometri con un dislivello di 740 metri, mentre i cicloturisti potranno percorrere il percorso senza grandi difficoltà altimetriche che misura 60 chilometri.

PATROCINIO Provincia di Varese, Comune di Cittiglio, Varesedoyoubike, Panathlon Varese e di numerosi comuni interessati al passaggio della manifestazione.

COLLABORAZIONE Collettivo Cultura e Sport Oltrona Groppello, Il Puma Taino, G.S.Contini Monvalle, Sestero aps, Ciclovarese, Associazione Velico Alto Verbano, Pro Loco Bedero Valcuvia, Amici del Cuvignone, AIC. SUPPORTO DI Lavazza Nims, Reclame, Deltapav, Mapei Sport, Setteduequattro, FSA, Help, Cicli Peruffo, PierreSport, La Bussola Cittiglio, Giudici Auto Repair, All4Cycling, Scoiattolo Pasta Fresca, Corti, Ottica Zago Varese, Cbdcream, Cicli Anbrosini.

CAMPIONATO REGIONALE Le manifestazioni randonnèe e gravel saranno valide come prove di Campionato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Per la società più rappresentata in palio il trofeo che ricorda Massimo Minelli.

PROGRAMMA Sabato 15 giugno dalle ore 14 alle ore 18 ritiro pacco gara presso FeStiAmo Park a Cittiglio. Domenica 16 giugno dalle ore 7 presso FeStiAmo Park Cittiglio, dalle ore 7.30 alle ore 9 partenza Gravel, e randonnèe, ore 9.30 partenza cicloturistica.

www.varesevanvlaanderen.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024