PRESENTATA LA VARESE VAN VLAANDEREN, APPUNTAMENTO A CITTIGLIO IL 16 GIUGNO PROSSIMO

AMATORI | 05/06/2024 | 08:01

Presso la Camera di Commercio di Varese è stata presentata la Varese Van Vlaanderen, manifestazione in programma a Cittiglio domenica 16 giugno. L’evento è inserito nel conteso di Varesedoyoubike e vede in cabina di regia il Comitato Organizzatore e la Società Ciclistica Orinese. (foto di Stefano Benvegnù) Numerose le particolarità legate alla giornata ciclistica cittigliese. In primo luogo i “muri” che contraddistinguono il percorso della randonnèe, l’inedito percorso gravel e il tracciato cicloturistico per i meno preparati.


ISCRIZIONI CHIUSE A 300 CONCORRENTI: le iscrizioni sono aperte su https://join.endu.net/entry?edition=86491 saranno 300 i partecipanti ammessi all’evento.


MUSEO E MOSTRE I partecipanti potranno visitare gratuitamente il Museo Alfredo Binda a Cittiglio e l’esposizione di maglie e biciclette d’epoca nel luogo di partenza curate da Luca Carraro e Roberto Marengoni.

QUOTA ASSOCIATIVA Confermato il costo dell’iscrizione a solo 15 Euro con un pacco gara che contiene ben undici oggetti.

RADUNI NAZIONALE PANATHLETI CICLISTI Per il quarto anno la manifestazione è valida come Raduno Nazionale Panathleti Ciclisti con la parte cicloturistica curata dal Panathlon International Club Varese. AIC La novità è la collaborazione con AIC Lombardia Onlus che all’arrivo a Cittiglio offrirà un sacco ristoro senza glutine per i partecipanti celiaci, una novità assoluta per le randonnée e gravel in Lombardia.

LA COLLABORAZIONE I promotori dell’evento hanno deciso di offrire uno spazio gratuito, presso la sede di partenza e arrivo al FeStiAmo Park di Cittiglio, agli organizzatori di altre manifestazioni ciclistiche per promuovere il loro evento.

I PERCORSI Due quelli classici della randonnèe, con il percorso lungo previsto su 105 chilometri, con 21 muri da scalare e un dislivello di 1700 metri, e il tracciato breve proposto su 81 chilometri con un dislivello di 1200 metri e 16 muri da scalare. Non manca il tracciato per i gravellisti che è stato previsto sulla distanza di 61 chilometri con un dislivello di 740 metri, mentre i cicloturisti potranno percorrere il percorso senza grandi difficoltà altimetriche che misura 60 chilometri.

PATROCINIO Provincia di Varese, Comune di Cittiglio, Varesedoyoubike, Panathlon Varese e di numerosi comuni interessati al passaggio della manifestazione.

COLLABORAZIONE Collettivo Cultura e Sport Oltrona Groppello, Il Puma Taino, G.S.Contini Monvalle, Sestero aps, Ciclovarese, Associazione Velico Alto Verbano, Pro Loco Bedero Valcuvia, Amici del Cuvignone, AIC. SUPPORTO DI Lavazza Nims, Reclame, Deltapav, Mapei Sport, Setteduequattro, FSA, Help, Cicli Peruffo, PierreSport, La Bussola Cittiglio, Giudici Auto Repair, All4Cycling, Scoiattolo Pasta Fresca, Corti, Ottica Zago Varese, Cbdcream, Cicli Anbrosini.

CAMPIONATO REGIONALE Le manifestazioni randonnèe e gravel saranno valide come prove di Campionato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana. Per la società più rappresentata in palio il trofeo che ricorda Massimo Minelli.

PROGRAMMA Sabato 15 giugno dalle ore 14 alle ore 18 ritiro pacco gara presso FeStiAmo Park a Cittiglio. Domenica 16 giugno dalle ore 7 presso FeStiAmo Park Cittiglio, dalle ore 7.30 alle ore 9 partenza Gravel, e randonnèe, ore 9.30 partenza cicloturistica.

www.varesevanvlaanderen.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024