UCI. TANTO IMPEGNI E TANTE STORIE NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

EVENTI | 03/06/2024 | 12:51

Dal 2018, il 3 giugno èsinonimo di Giornata Mondiale della Bicicletta delle Nazioni Unite, e l'Union Cycliste Internationale (UCI) e il suo World Cycling Centre (WCC) organizzano anche quest'anno una serie di attività per celebrare questa giornata internazionale dedicata alla bicicletta.


L'UCI ha collaborato con il campione del mondo UCI Peter Sagan per lanciare un concorso fotografico su Instagram il 3 giugno. Le persone di tutto il mondo sono invitate a postare una foto di se stessi in bicicletta in occasione della Giornata mondiale della bicicletta (con la menzione #WorldBicycleDay e il tagging UCI_cycling). L'atleta slovacco sceglierà la sua foto preferita e il vincitore riceverà un'esclusiva maglia da Campione del Mondo UCI autografata da Sagan.


L'ex atleta UCI WCC Eyeru Tesfoam Gebru parteciperà ai festeggiamenti presso l'UCI WCC di Aigle, in Svizzera. L'etiope, che si è allenato all'UCI WCC dal 2017 al 2020, gareggerà nella corsa su strada ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 come parte della squadra di rifugiati del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e giovedì scorso ha completato una tappa della staffetta della torcia olimpica. Per la Giornata Mondiale della Bicicletta, torna al suo ex campo di allenamento ad Aigle, dove parteciperà a un pranzo organizzato dall'UCI per il personale, i media, le aziende locali e il pubblico. Donerà anche una bicicletta a una raccolta organizzata in collaborazione con Velafrica.

Si tratta di una donazione commovente, poiché lei stessa ha ricevuto la bicicletta da un'associazione in Francia, l'Associazione ALC - Agir pour le lien social et la citoyenneté (Promuovere la coesione sociale e la cittadinanza) - e l'ha utilizzata con gratitudine per un anno prima di entrare a far parte della squadra continentale femminile UCI francese, Team Komugi - Grand Est (ex Team Grand Est-Komugi-La Fabrique).

Dopo la raccolta delle biciclette usate presso l'UCI WCC, le biciclette donate saranno riparate e ricondizionate prima di essere distribuite alle comunità bisognose, compresi i bambini nei campi profughi in Ruanda. Questa iniziativa coincide con l'organizzazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI 2025, che si terranno nella capitale ruandese di Kigali e sarà la prima volta che l'evento si terrà nel continente africano. I membri del pubblico sono invitati a lasciare le loro biciclette presso l'UCI WCC di Aigle tra le 17 e le 18:30 CET lunedì 3, mercoledì 5 e venerdì 7 giugno.

L'UCI ha scelto la Giornata Mondiale della Bicicletta per pubblicare il suo "Dieci passi per andare al lavoro in bicicletta" che incoraggerà più persone a utilizzare la bicicletta come mezzo per andare e tornare dal lavoro. Dalla scelta della bicicletta alla mappatura del percorso, fino alla ricerca di modi per rendere il viaggio più divertente, questi e altri suggerimenti possono essere trovati in questo articolo dedicato nella sezione Cycling for All del sito web dell'UCI.

Nel frattempo, un evento dell'UCI Cycling Club su Strava – la piattaforma di abbonamento al fitness connesso – invita tutti i membri del club a pubblicare le loro uscite per la Giornata Mondiale della Bicicletta, brevi o lunghe che siano, con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di chilometri collettivi durante la giornata. Ti invitiamo a partecipare all'evento cliccando qui.

Isabella Burczak, Cycling for All & Sustainability Manager dell'UCI, parteciperà alla tavola rotonda dell' UNESCO "La bicicletta come motore degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile", che si terrà a Parigi, in Francia, il 3 giugno. Organizzata dal gruppo centrale UNESCO Bicycle for All e dal Segretariato dell'UNESCO, la tavola rotonda riunisce rappresentanti dell'UNESCO, dell'industria della bicicletta e dei sostenitori della bicicletta. Isabella Burczak parteciperà a una tavola rotonda che discuterà le migliori pratiche per trasformare le infrastrutture nelle città e nelle aree rurali per incoraggiare la bicicletta come catalizzatore dello sviluppo sostenibile.

I bambini sono stati inclusi nelle celebrazioni della Giornata Mondiale della Bicicletta presso l'UCI WCC, con una serie di iniziazioni al pump track per gli studenti delle scuole locali organizzate durante la giornata.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024