CORSA DELLA PACE. VOLATA VINCENTE DEL "PROFESSIONISTA" PAUL MAGNIER: 6° BORGO, 7° ARRIGHETTI

DILETTANTI | 31/05/2024 | 16:17
di tuttobiciweb

Paul Magnier firma la seconda tappa della Corsa della Pace U23, da Unicov a Rymarov di 117 chilometri. Il francese, che corre per la World Tour Soudal Quick Step, allo sprint trionfa superando l'olandese Tibor Del Grosso e il colombiano Jeferson Ruiz, con gli azzurri Alessandro Borgo e Nicolò Arrighetti in sesta e settima posizione rispettivamente. Continua a far discutere il regolamento che permette ad un corridore del World Tour di gareggiare tra gli under 23, visto che l'unico criterio adottato è quello dell'età.


LA TAPPA. I primi chilometri sono stati affrontati a ritmo frenetico, con una velocità media di 48 chilometri orari fino al primo gpm. Prima di raggiungere la vetta, un gruppo di sei concorrenti, Belmans e Michels (entrambi belgi), Gieryk (Polonia), Rinklef (Germania), Del Grosso (Paesi Bassi) e Ingebrigtsen (Norvegia) hanno preso il comando. A loro si è unito poi il sestetto formato da Magnier (Francia), Wallenborn (Lussemburgo), Aebersold (Svizzera), Lima (Portogallo), Theiler (Germania) e Preyler (Austria).


A ottantacinque chilometri dal traguardo, il gruppo è tornato compatto, il colombiano Ruiz ha vinto il premio sprint a Šternberk, poi è partito all'attacco un terzetto  formato da Thierry (Francia), Kess (Lussemburgo) e Raccagni Noviero (Italia). I tre hanno avuto un vantaggio massimo di due minuti e quarantacinque secondi. A 25 chilometri dalla conclusione il gruppo ha iniziato a recuperare e ha assorbito gli attaccanti nel finale, con il lussemburghese Kess ripreso ben oltre il cartello dell'ultimo chilometro.

ORDINE D'ARRIVO

1 MAGNIER Paul France 02:48:01

2 DEL GROSSO Tibor Netherlands + 03

3 RUIZ Jeferson Colombia + 03

4 BEHRENS Niklas Germany + 03

5 MICHELS Jente Belgium + 03

6 BORGO Alessandro Italy + 03

7 ARRIGHETTI Nicoló Italy + 03

8 DONALDSON Robert Great Britain + 03

9 KESS Alexandre Luxembourg + 03

10 NOVAK Samuel Slovakia + 03

11 MANCIPE Andrés Colombia + 03

12 FAINGEZICHT Emry Israel + 03

13 GIERYK Kacper Poland + 03

14 SUTTON Louis Great Britain + 03

15 LIMA Daniel Portugal + 03

16 AEBERSOLD Nils Switzerland + 03

17 INGEBRIGTSEN Storm Norway + 03

18 MINTEGI Iker Spain + 03

19 CRESCIOLI Ludovico Italy + 03

20 BARHOUMI Ilian Switzerland + 03

21 MOURIS Wessel Netherlands + 03

22 DOCKX Aaron Belgium + 03

23 EEMAN Kamiel Belgium + 03

24 FELDMANN Karsten Norway + 03

25 FERNÁNDEZ GARCIA Samuel Spain + 03

26 ZAPATA Mauricio Colombia + 03

27 OBDRZALEK Tomas Czechia + 03

28 PESCADOR Diego Colombia + 03

29 TAVARES Gonçalo Portugal + 03

30 DE CASSAN Davide Italy + 03

31 ALIYEV Ruslan Kazakhstan + 03

32 GRUSZCZYNSKI Filip Poland + 03

33 FOUGNER Eivind Broholt Norway + 03

34 GAJDULEWICZ Mateusz Poland + 03

35 VYSOCAN Daniel Czechia + 03

36 CHESINI Cesare Italy + 03

37 SCHRETTL Marco Austria + 03

38 ECKERSTORFER Benjamin Austria + 03

39 REMKHE Andrey Kazakhstan + 03

40 REX Tim Belgium + 03

41 RINKLEF Jan Germany + 03

42 BISIAUX Léo France + 03

43 ROLLAND Brieuc France + 03

44 BELMANS Lennert Belgium + 03

45 AZPARREN Enekoitz Spain + 03

46 THIERRY Pierre France + 03

47 WALLENBORN Arno Luxembourg + 03

48 GUTIÉRREZ Jorge Spain + 03

49 DALBY Simon Denmark + 03

50 JENNI Luca Switzerland + 03

51 VAN BEKKUM Darren Netherlands + 03

52 MAROLT Jaka Slovenia + 03

53 DOSTIYEV Ilkhan Kazakhstan + 03

54 SMITH Will Great Britain + 03

55 TOUSSAINT Wouter Netherlands + 03

56 SZYMACHA Kamil Poland + 03

57 PINILLA Sebastián Colombia + 03

58 THEILER Ole Germany + 03

59 REMKHI Rudolf Kazakhstan + 03

60 MONTEZ Alexandre Portugal + 03

61 PRIDAL Tomas Czechia + 03

62 PERETZ Matar Israel + 03

63 RACCAGNI NOVIERO Andrea Italy + 27

64 MORGADO António Portugal + 33

65 COLORADO William Colombia + 39

66 JØRGENSEN Adam Holm Denmark + 03

67 BUSCHEK Paul Austria + 01:10

68 TINNER Joël Switzerland + 01:18

69 HOBBS Noah Great Britain + 01:25

70 WIGGINS Ben Great Britain + 01:25

71 STOCKWELL Oliver Great Britain + 03

72 NØRTOFT Morten Denmark + 03

73 RISKA Richard Slovakia + 04:44

74 WÆHRE Magnus Norway + 05:26

75 CZASA Moritz Germany + 06:26

76 DUCKERT Roman Germany + 06:26

77 PEDERSEN Rasmus Søjberg Denmark + 08:19

78 FRYDKJÆR Patrick Denmark + 08:19

79 PIDHAINYI Andrii Ukraine + 08:27

80 MACIEJUK Kacper Poland + 08:27

81 SCHÖNENBERGER Daniel Switzerland + 08:33

82 SHYRIN Daniil Ukraine + 08:55

83 FIALA Matyas Czechia + 08:58

84 RUIZ Sebastian Mexico + 08:58

85 BERNS Mats Luxembourg + 08:58

86 RUBES Daniel Aricoma Team + 08:58

87 TAHAR Guy Israel + 09:03

88 URY Noe Luxembourg + 09:03

89 ZIHERL Luka Slovenia + 09:03

90 SCHRAG Daniel Germany + 09:03

91 GARCIA Carlos Mexico + 09:03

92 TESTSOV Yevhen Ukraine + 09:03

93 HOVORUN Mykola Ukraine + 09:03

94 CAVIA Daniel Spain + 09:03

95 ETXEBERRIA Haimar Spain + 09:03

96 DUNAR Dominik Slovakia + 09:03

97 BENTAL Aviv Israel + 09:03

98 GLADEK Marcel Slovenia + 09:03

99 SØRBØ Magnus Norway + 09:03

100 TURK Aljaz Slovenia + 09:03

101 PREYLER David Austria + 09:03

102 MARTINS João Portugal + 09:03

103 KOVAC Samuel Slovakia + 09:03

104 GALOVIC Jakub Slovakia + 09:03

105 TOMSIC Dan Andrej Slovenia + 09:03

106 DALECKY Stepan Aricoma Team + 09:03

107 NOVAK Tomas Aricoma Team + 09:03

108 KOKAS Raphael Austria + 09:14

109 SPOLJAR Jaka Slovenia + 09:14

110 BARTA Martin Czechia + 09:19

111 FAURE-PROST Alexy France + 09:24

112 SHYMAN Roy Israel + 21:09

113 LOZOUET Léandre France + 03

Copyright © TBW
COMMENTI
Magnier
31 maggio 2024 17:12 Luigi Rossignoli
Polemica inutile i regolamenti parlano chiaro……
Dopo questa gara fa pure il giro under
Luigi

Titolo fuorviante
31 maggio 2024 18:36 comodi70
Ha meno di 23 anni può correre come giusto che sia. Nel gruppo ormai fanno tutti la vita da prof anche se in squadre Continental.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024