VINGEGAARD "AVVISTATO" A TIGNES: LAVORA IN ALTURA PER IL TOUR?

PROFESSIONISTI | 30/05/2024 | 08:24
di Francesca Monzone

Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike per gli allenamenti ad alta quota. Sono passati pochi giorni da quando il danese era stato visto a Maiorca con la sua famiglia, ma ora il suo allenamento si è spostato in Francia a Tignes, dove dovrebbe rimanere per alcune settimane, per poi essere raggiunto dai suoi compagni di squadra.


Questo potrebbe essere interpretato come un nuovo passo in avanti e quella che finora sembrava una riabilitazione, adesso potrebbe prendere le sembianze di un vero e proprio allenamento in vista del Tour de France. Le ultime informazioni erano arrivate dall’allenatore Tim Heemskerk, che non si era voluto sbilanciare sostenendo che nessuno è ancora in grado di dire a che punto sia il fisico di Vingegaard. Heemskerk aveva detto che il processo di recupero, dopo l’incidente al Giro dei Paesi Baschi, stava dando dei risultati confortanti, ma che nessuno poteva dire se il ventisettenne di Glyngøre, sarebbe stato al via della corsa gialla il prossimo 29 giugno.


Vingegaard aveva riportato la frattura di diverse costole, di una clavicola e pneumatorace cadendo nella quarta tappa dell'Itzulia e per questo era stato ricoverato in terapia intensiva, restando 12 giorni in opsedale a Vitoria. Poco si era saputo di lui dopo le dimissioni avvenute il 16 aprile e solo il 7 maggio era apparsa una foto in cui stava pedalando sulle strade di Glyngøre in Danimarca.

La scorsa settimana alcuni appassionati lo avevano incontrato a Maiorca e adesso, Vingegaard si sta allenando a Tignes. Da parte della squadra non ci sono stati ulteriori aggiornamenti. Altre informazioni sull’allenamento del danese sono arrivate dalla televisione danese TV2 che, attraverso le parole dell’esperto Christian Mober ha dichiarato che a Tignes Vingegaard sarebbe impegnato in un allenamento in altura della durata di tre settimane.

Il mistero resta fitto intorno al campione della Visma-Lease a Bike, ma passi in avanti si vedono e tutti sperano che il dominatore degli ultimi due Tour de France possa tornare presto in gruppo per regalarci tante emozioni sfidando Roglic, Evenepoel e Pogacar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Secondo...
30 maggio 2024 11:19 Arrivo1991
Le notizie o sono tali, o fate una verica.Non capisco il perche' ci sia da lasciare un'alone di mistero....

manca
30 maggio 2024 12:35 Line
un 1 mese alla partenza del Tdf di sicuro sara della partita , bene ci faranno divertire

Ben venga
30 maggio 2024 18:46 Bicio2702
Vingegaard al TdF e da perfettamente guarito.
È giusto che partecipi e difenda il 2° titolo consecutivo.

Bullet
30 maggio 2024 19:12 Ale1960
Il tuo odio per Pogacar è a dir poco imbarazzante. Tu fai parte degli hooligans visma che rovinano questo sito. Per quanto riguarda Vingegaard gli auguro tutto il bene possibile. Il ciclismo ha bisogno di lui in piena forma.

@ Bullet
30 maggio 2024 19:52 max73
Non mi sembra che l'articolo sia irriguardoso nei confronti di Vingegaard. Ovviamente ci sono dei dubbi sulla sua partecipazione al prossimo Tdf, come normale.... Mi sembra che lo scontro lo alimentino i commentatori e non i giornalisti. E poi mi chiedo, c'è qualcuno che critica ancora Pogacar?? E se si , x quale arcano motivo? Boh

Si ok guarito
30 maggio 2024 20:12 JeanRobic
Un conto è essere guarito e un conto è essere al top della forma. Credo che se sarà al Tour sarà solo perché sentirà le gambe per poterlo vincere. Però una preperazione senza una base sotto potrà riservare brutte sorprese, ad esempio potrà essere che gli mancherà la terza settimana, il Tour de France non è il Giro dei Paesi Baschi e nel ciclismo non s'inventa nulla. Speriamo mi smentisca.

bullet
30 maggio 2024 20:43 fransoli
A proposito di giornalismo di casa, la fonti riportate ovviamente sono danesi, non certo italiane. Vingegaard è il più forte corridore da GT allo stato attuale, a differenza di Pogacar è tenuto sotto una campana di vetro, mi pare ovvio che in Danimarca e non solo ci si interroghi sulle sue condizioni, e se lui o chi per lui non comunica naturalmente le congetture e le ipotesi si sprecano, mia pare un lapalissiano nel mondo della comunicazione in cui viviamo. Ma per sospetti poi cosa si intende? Perché non mi sembra si facciano delle allusioni nell'articolo. Mi sembra una polemica sterile.

@ bullet
30 maggio 2024 22:31 Cicorececconi
Ma guarda, basta che leggi l'articolo di Lopez, dove trovi gente che afferma che fece bene ad alzare le mani su uno spettatore. Il livello e' questo...e si ergono poi a giudici ! Nel caso specifico, visto che Vingegaard non su allena nella foresta tropicale, basterebbe fare 4 controlli.Idem, quando fecero saltar fuori pa storia che il padre post incidente non poteva vederlo. Ma figuriamoci se caxxate simili sono vere ! Ora vediamo se mi pubblicano, visto che vale dire che e' giusto menare uno spettatore ( si legga articoli di Lopez e gli utenti che affermano cio') e poi bannano i commenti di altri

Bullet
31 maggio 2024 06:03 kristi
Come spesso succede condivido in toto la sua disamina , uno osannato con lodi sperticate se mette il latte o meno nel caffè, l altro degno di cronaca solo per dubbi , allusioni illazioni ( forse uno dei motivi per cui preferisco il danese in effetti) . Nessuno nega che pogacar sia fortissimo , e un crack generazionale . Ma quanto a serietà, etica del lavoro ed umiltà non ci sono paragoni . Un tifoso parteggia per i valori in cui crede .

Mistero
31 maggio 2024 12:29 Frank46
Il vero mistero è come possa essere che sotto ogni articolo dove si parla della mancanza di informazioni su come procede il recupero di Vingeegard alcuni utenti ci vedono chissà quale volere maligno da parte dei media di mettere in cattiva luce Vingeegard e addirittura di fare intendere che è lontano da occhi indiscreti perché è intento a bombarsi.
Mi chiedo come cavolo si faccia sotto a questi articoli a finire a parlare di doping.

Per chi non lo sapesse i ciclisti devono rendere noti tutti i loro spostamenti e devono essere reperibili sempre per eventuali controlli antidoping.

Gli spostamenti ovviamente li rendono noti a chi di dovere e non alla stampa, ma sinceramente illazioni sul doping ce le può vedere solo gente complottara.

frank46
31 maggio 2024 17:05 fransoli
concordo anche le virgole, si lamentano perché si parla sempre di Pogacar e quando si scrive qualcosa su Vingegaard finiscono col tirare in balle Pogacar e i tifosi di Pogacar inventandosi allusioni e misteri. Ripeto se Vingegaard o la Visma non comunicano e tendono sempre al massimo riserbo nel mondo della comunicazione in cui viviamo i media che sono comunque costretti a scrivere qualcosa finiscono poi col riportare le voci e i sentito dire. Poi ognuno può tifare per chi gli pare e preferire il carattere che vuole ma qui si cerca di inventare la polemica dove oggettivamente non ha ragione di esistere.

Fransoli
31 maggio 2024 21:19 Albertone
Tignes non e' in Burkina Faso. Basterebbe verificare,anziche' usare sempre misteriose parole. Suvvia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024