GIRO D'ITALIA. IL TROFEO SENZA FINE A ROMA SU UN TRENO SPECIALE. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 26/05/2024 | 08:17
di Francesca Monzone

Questa notte c’è stato il trasferimento di tutta la carovana rosa, che da Bassano del Grappa ha raggiunto Roma per l’ultima tappa e la festa finale all’ombra del Colosseo. Mentre i corridori hanno viaggiato su due voli charter partiti dall’aeroporto di Venezia, il simbolo della corsa, ovvero il Trofeo senza Fine, ha scelto un modo alternativo per raggiungere il Capoluogo.


Il bellissimo trofeo che oggi verrà consegnato nelle mani di Pogacar non ha attraversato mezza Italia su una macchina dell’organizzazione o in aereo con i corridori, ma ha viaggiato in un bellissimo treno storico, messo a disposizione da Trenitalia, sponsor della corsa rosa.


Il treno formato da carrozze letto storiche, un elegante vagone ristorante, ha portato sponsor e giornalisti su vetture in uso negli Ottanta e rimesse a nuovo per effettuare dei viaggi turistici su rotaia. Anche la motrice è un vero pezzo da collezione e l’intero convoglio è stato spinto dalla locomotiva FS D.445, che venne costruita in poco più di 100 esemplari.

La FS D.455 ha smesso di correre sulle rotaie del Belpaese, all’incirca nel 1988, ma adesso grazie ai viaggi storici, ha ritrovato un nuovo splendore. Questo stesso treno è stato utilizzato per sponsorizzare le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina e oggi è possibile utilizzarlo quando Trenitalia organizza delle giornate con i treni d’epoca.

Il Trofeo senza Fine è stato messo nella carrozza numero 1, in bella mostra per essere ammirato dai tanti appassionati che sono venuti a Bassano del Grappa per seguire la corsa. La locomotiva FS D.445 è rimasta ferma nella piccola stazione di Bassano, per circa 3 ore e poi ha iniziato, a notte fonda,  il suo viaggio verso Roma. Questa mattina il treno storico con sopra lo scintillante Trofeo senza Fine, è arrivato alla stazione di Roma Termini e dopo qualche altro scatto di rito è stato portato in Campidoglio, nell’attesa del via dell’ultimo giorno di corsa. Questa sera al termine della ventunesima tappa, ci sarà la cerimonia ufficiale e Pogacar potrà finalmente prendere tra le mani quel premio meraviglioso che per 21 giorni lo ha accompagno in giro per l’Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Qualche precisazione ferroviaria
26 maggio 2024 08:43 micropalla
Qualche precisazione ferroviaria.
La D.445 non ha trainato il convoglio fino a Roma ma solo fino a Treviso, poi il treno è stato preso in carico da due E.402B elettriche, ovviamente.
Le D.445 (non D.455, errore di battitura nel quarto capoverso) circolano ancora oggi regolarmente in diverse pari d'Italia. Chi ha scritto l'articolo ha interpretato male le date. Nel 1988 è uscita di fabbrica l'ultima costruita.
Peraltro non sono proprio "poco più di 100 esemplari" ma ben 150 esatti.
Le carrozze, inoltre, non erano "in uso negli anni Ottanta" ma sono le medesime sulle quali si viaggia ancora oggi sui treni notturni, solo sistemate e pellicolate in una nuova livrea.

I treni di una volta
26 maggio 2024 20:04 Ciclismo onesto
Trovo inutili le precisazioni di carattere ferroviario, sull articolo della nostra brava Francesca,la quale ci ha riportato indietro di qualche decennio con un bel racconto e la pubblicazione di foto bellissime dell ambito trofeo proprio sulla cartozza n 1 di un treno non proprio moderno ,ma forse per questo bellissimo e pieno di ricordi. Parlo da appassionato di ferrovie sia vere che riprodotte a modelli , godiamoci il trionfo del grande campione Tadej ,

Qualche precisazione ferroviaria
27 maggio 2024 07:48 micropalla
Gli articoli che pubblichiamo rimangono a imperitura memoria, vengono letti anche in tempi successivi e fanno cultura errata per chi viene dopo e magari ne utilizza degli estratti per altri articoli.
Basterebbe modificare il testo per renderlo corretto anche dal punto di vista ferroviario per evitare di tramandare ai posteri informazioni errate.
Scrivere un articolo imperfetto capita a tutti. Basta correggerlo.
Sarebbe anche bello se chi commenta evitasse difese inutili e financo dannose per la cultura generale.

Il roomanticismo del treno
27 maggio 2024 17:11 Ciclismo onesto
Scusa ma stiamo parlando di ciclismo o di ferrovie? penso solo che sia stato esaltante vedere un trofeo cosi bello che ha attraversato mezza Italia a bordo di un treno. Pensiamo a goderci le immagini suggestive e non a fare i sapienti. Se poi pensi che la motrice sia cambiata, penso che alla bellezza e al romanticismo dell'idea non abbia tolto proprio nulla. Ancora una volta applaudo gli organizzatori che hanno scelto il treno e non un'autobile per trasportare il trofeo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024