TIBERI. «PENSO DI AVER FATTO QUALCOSA DI SPECIALE»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2024 | 18:07
di Federico Guido

Antonio Tiberi ha il sorriso in volto: oggi ha provato a migliorare la sua quinta posizione in classifica, ha attaccato sul Monte Grappa, non gli è riuscito il colpo di staccare O'Connor ma è contento lo stesso.


«Il giudizio sul mio Giro d'Italia non può essere che positivo, sono veramente contento di come è andata, perché è il mio primo Giro d'Italia ma sopratttuto la prima grande corsa a tappe che affronto da capitano. Se guardiamo dov’ero l’anno scorso e dove sono oggi, quinto e in maglia bianca, posso dire che ho fatto qualcosa di speciale. Sono molto molto contento e penso di essere cresciuto molto».


Hai qualche rimpianto?
«L’unico rimpianto che ho è la sfortuna che ho avuto ad Oropa, perché senza quei due minuti e mezzo persi avrei potuto ottenere di più, ma la sfortuna fa parte del gioco. La vittoria di tappa? Quando lotti per la classifica generale è sempre più difficile puntare ad un traguardo di giornata. I programmi? Ora mi riposo e poi mi concentrerò per riprendere la preparazione in vista della Vuelta».

Copyright © TBW
COMMENTI
vero
25 maggio 2024 19:08 Frank46
è vero che con i se e con i ma non si fa la storia, ma quando si giudica le prestazioni bisogna considerare anche come si è generato quel distacco rispetto al 2° e al 3°. La fortuna da e la fortuna toglie ma quello che conta è che è già un atleta che può iniziare un GT con l'obiettivo del podio, poi dovrà vedersela con molti avversari che magari hanno le stesse capacità e anche a volte con la sorte ma è evidente che questo qui è una garanzia. E come già detto non sarò mai realmente un suo tifoso, ma non riconoscerne le doti è un abominio.

Solido
25 maggio 2024 20:46 PierP79
Oggi si sono sprecate le lodi per Pellizzari ma nessuno a parlato della solidità di Tiberi. Bravo a crono, forte in salita; forse gli manca un pò di esplosività, ma noi italiani abbiamo di nuovo qualcuno da poter tifare nei grandi giri. E senza l'inconveniente di Oropo adesso sarebbe sul podio.

Molto bene
25 maggio 2024 21:37 apprendista passista
Atleta solido, giovane, grintoso. Forza Tiberi sono sicuro grande carriera.

Si ok Frank46
25 maggio 2024 21:47 JeanRobic
Tutto il mio rispetto a Tiberi che ha preso 10 minuti in classifica da Pogi. Adesso arriverà il difficile, ossia riconfermarsi, in questo Giro ha seguito le ruote degli altri, ha la stessa esplosività di Thomas a 38 anni, ci aspettiamo ben altre prestazioni da lui già dal prossimo anno altrimenti farà la fine di Fortunato. Perdonami ma mi ha emozionato di più Pellizzari che non ha mai lottato per la GC.

Disappunto
26 maggio 2024 00:31 pickett
Dopo la tappa di Livigno speravo che crollasse.Purtroppo si è dimostrato un corridore di alto livello.Sarò sempre un tifoso dei suoi avversari.

JeanRobik
26 maggio 2024 09:24 Frank46
Tutti prendono oltre 10 minuti da Pogacar o da Vingeegard. Lo dico all' infinito, andate a vedere le classifiche degli ultimi 3 Tour.
Rodriguez prese 13 minuti.
È un problema che Tiberi ha la stessa esplosività di Thomas a 38 anni ma non era un problema che Roglic aveva la stessa esplosività di Thomas a 37 anni?!
Thomas in queste ultime 3 stagioni ha vissuto la parte migliore della sua carriera. Anche Valverde verso i 38 anni ottenne i risultati migliori della sua carriera, podio al Tour, mondiale vinto. Gli atleti di giudicano per le prestazioni e le prestazioni di Thomas e Tiberi al momento sono seconde solo a Vingeegard e Pogacar e sono pari a svariati ciclisti in verità.
Tiberi la fine di Fortunato. Fortunato non ha mai fatto vedere di avere il passo dei big in nessuna occasione del passato. Pellizzari idem non ha mica fatto vedere questo potenziale è. Ma pensi davvero che se O Conor e Tiberi fossero stati fuori classifica non avrebbero dato più spettacolo di Pellizzari con risultati di gran lunga migliori. Pellizzari rischia di fare la fine di Fortunato perché al momento non va più forte di Fortunato ed è stato tirato in ballo come futuro uomo da GT prima di aver mostrato nulla. La stessa cosa la dicevo anche lo scorso anno di Tiberi. Bisogna aspettare, Pellizzari sull'ultima salita ha preso 4 minuti da Pogacar. Ha speso più energie sulla prima ma non abbastanza da giustificare i 2 minuti presi dagli altri big. Non sta su quei livelli al momento.

@picket
26 maggio 2024 11:27 Frank46
Questo è un commento onesto. Anche io sinceramente non lo sopporto ma a non riconoscere il valore tecnico bisogna essere o molto stolti o malfidati.
Da amante di ciclismo non posso non apprezzare i campioni anche aldilà delle persone che sono.

Frank46
26 maggio 2024 16:27 JeanRobic
Ma tutti chi, questi se vanno al Tour ne prendono venti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024