RADIOCORSA. STASERA APPUNTAMENTO SU RAISPORT DOPO TGIRO DALLE ORE 20

TV | 23/05/2024 | 15:08
di tuttobiciweb

Doppio appuntamento con il ciclismo oggi su Raisport: alle 20 il consueto resoconto della tappa del giorno al Giro d’Italia (in questo caso la Fiera di Primiero – Padova) con la rubrica TGiro e poi, a seguire, tutto il ciclismo del momento che non è corsa rosa (Giro di Grecia, Vuelta a Burgos femminile, Antwerp Port Epic, Ronde Limburg, gare U23 e Juniores) grazie alla rubrica Radiocorsa. Appuntamento, dunque, alle 20 su Raisport prima con TGiro e poi con Radiocorsa. E proprio a Radiocorsa conosceremo il futuro del più bel talento italiano del momento, Giulio Pellizzari, grazie alla rubrica ‘Indiscreto’ di Beppe Conti.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Su Pellizzari andiamoci piano
23 maggio 2024 15:40 comodi70
Noto eccessiva enfasi nei confronti del ragazzo. Vorrei solo far notare che quello che ha vinto oggi Georg Steinhauser ha solo 22 anni ed è arrivato terzo anche a Livigno.

Calendario Juniores
23 maggio 2024 16:30 PIZZACICLISTA
io vorrei che si dicesse che il 9 giugno nel calendario nazionale non esiste una corsa in tutta Italia della categoria Juniores.Meditate .....meditate

Comodi70
23 maggio 2024 17:49 Frank46
Concordo è acerbo, ma il confronto con Stenhauser non ha senso se volevi dire che al momento il tedesco ha dimostrato di più.
Pellizzari ha 20 anni non 22 e a livello prestazionale ad oggi Stenhauser non ha dimostrato nulla di più di Pellizzari.
Pellizzari lo scorso anno aveva grandissimi problemi in discesa ma in salita già andava così basta ricordarsi cosa fece alla Coppi e Bartali e aveva 19 anni.
Inoltre ha lottato per il successo al Tour dell' avenir.
Quindi non si può fare intendere che anche per arrivare al livello di Stenhauser ne ha di pane da mangiare perché la realtà è che quantomeno stanno sullo stesso livello e che Pellizzari è stato più precoce.
Non bisogna mai vedere i risultati ma le prestazioni e come avvengono.

Pellizzari nella seconda settimana si staccava pure sui cavalcavia perché stava male e aveva la febbre ma è riuscito a non finire fuori tempo massimo e ha tenuto duro senza ritirarsi, cosa che in queste condizioni ,o presumibilmente anche in condizioni migliori, nessun suo collega ha fatto.
Ora appena gli è tornata un pizzico di condizione è li a dare spettacolo come già aveva fatto nella prima settimana.
A differenza di Tiberi non è ancora una garanzia ma di certo al momento non vale meno di Stenhauser.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


La Valchiavenna si prepara ad ospitare un evento di particolare significato per il ciclismo provinciale: la manifestazione che chiuderà ufficialmente la prima edizione del Valtellina Race Series, il nuovo circuito provinciale FCI che ha debuttato quest'anno riscuotendo notevole successo tra...


L’attesa è finita: la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia torna a Pomarance, nel cuore delle Colline Metallifere toscane, per un weekend intero di sport e festa. Appuntamento sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 per celebrare la chiusura...


In una bella giornata all'insegna dello sport e della comunità l'Amministrazione Comunale di Marcon ha celebrato le proprie eccellenze durante la Festa dello Sport. Il prestigioso "Premio Eccellenze Sportive 2025", per la categoria "Una vita per lo sport", è stato...


Era nell'aria da diverso tempo, ma a Kigali, in Ruanda, si è giunti all'accordo definitivo: nel 2031 il Trentino ospiterà il Super Mondiale, che coinvolgerà tutte le discipline UCI. Ad anticiparlo è stata l'Ansa e i nostri inviati hanno trovato...


Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024