GIRO D'ITALIA. POGACAR, PELLIZZARI E L'ABBRACCIO TRA DUE GIGANTI

GIRO D'ITALIA | 21/05/2024 | 17:24
di Paolo Broggi

Un gesto che da solo vale oro. Che vale una medaglia. E che racconta tutta l'essenza del ciclismo. Avviene sotto la tenda che accoglie i corridori destinati a salire sul podio delle premiazioni. Ci si è appena infilato Tadej Pogacar e subito dopo ecco Giulio Pellizzari, il ragazzino del Giro, il protagonista di questa tappa.


Il corridore della VF Group Bardiani CSF Faizané, chiede permesso ed entra, vuole complimentarsi con chi gli ha portato via la vittoria e chiede a Pogacar un regalo: i suoi occhiali.


Lo sloveno sorride, sfila gli occhiali dal casco e li porge a Giulio con un inchino, poi si sfila la maglia rosa e la regala a Pellizzari, stringendolo in un bellissimo abbraccio e complimentandosi con lui.

Due ragazzi, il sogno comune di essere protagonisti al Giro d'Italia: oggi, sotto quella tenda, due giganti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Parlatene
21 maggio 2024 18:33 Carbonio67
Parlatene di questo ragazzo. Ha fatto un numero oggi dietro a Pogacar.

Ecco
21 maggio 2024 19:12 Hal3Al
dopo tutte le varie opinioni e polemiche di questa giornata,un gesto che sublima l'essenza dello sport e del ciclismo.
Bravo Pellizzari.

bravo bravo bravo
21 maggio 2024 20:17 apprendista passista
Pellizzari superstar oggi. Giovane e fortissimo. Forse, per il futuro, insieme a Tiberi e Zana un altro giovane interessantissimo.

A dire il vero
22 maggio 2024 00:15 pickett
Fino ad oggi aveva corso un Giro deludentissimo,da tre in pagella.Oggi ha fatto una bella prestazione,ma non esageriamo,su...E non basiamoci sempre sulle ultime impressioni. Piganzoli,pur senza entusiasmare,ho corso un Giro di gran lunga migliore.

Una pagina da libro Cuore.
22 maggio 2024 12:23 micheleciaramella
Con una semplicità disarmante, due ragazzi scrivono una pagina da libro Cuore, non facile a vedersi nel mondo d'oggi. Non saprei a chi dare la Palma del migliore fra un ragazzo umile e coraggioso come Pellizzari e un Campione grandissimo e generoso come Pogacar. Complimenti ad entrambi. Cordialità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024