DE GIORGI, PYLYPCHUK E CARUSO TRIONFANO NELLA VIII EDIZIONE DEL MEMORIAL ROSARIO COSTA

GIOVANI | 22/05/2024 | 08:13
di Gaetano Pecoraro

Messina, nell’area adiacente lo stadio Franco Scoglio,ha ospitato l'VIII edizione del Memorial Rosario Costa. Giuseppe Cipriano, storico ds del Team Nibali, ha ricavato un circuito di 3.400 metri con uno strappo di 500 metri da ripetere 14 volte per la categoria allievi e 24 volte per la categoria Juniores e Under23.


Ad aprire le danze i ragazzi della categoria Allievi, che hanno regalato una vera e propria battaglia agonistica sin dai primi giri, con un bel ritmo: protagonisti in partiolare Caruso e Bartolotta (poi ritiratosi per un problema tecnico) riassorbiti al terzo giro. Riparte una nuova fuga con Caruso e Lucia, subito agganciati da Tirendi e Schirò. I quattro fuggitivi collaborano fino alla fine: sul rettilineo d’arrivo Caruso sfrutta il suo spunto veloce su un tenace Lucia, conquistando la vittoria. Secondo successo stagionale per “Speedy-Caruso”: il ragazzo Gelese conferma il suo valore e il suo talento.


ORDINE D'ARRIVO ALLIEVI

1- Caruso Salvatore - Naturosa Bike Ragusa
2- Lucia Antonino - Team BikeSport Ballero
3. Schiro’ Jacopo - Nial Nizzoli Almo
4. Tirendi Gabriele - Nial Nizzoli Almo
5. Perrone Edoardo  - Team Toscano Giarre

JUNIORES/UNDER 23. Il maltempo, dopo una breve pausa, torna protagonista nelle fasi iniziali della gara "promiscua" riservata agli atleti Juniores e Under 23; partenza a razzo con i ragazzi della Solme - Olmo del patrono Giampietro Forcolin che già all'interno del primo giro mettendo in fila indiana il resto del plotone. La sfortuna si accanisce contro i ragazzi in "maglia turchese" che devono alzare bandiera bianca per una tripla foratura li mette out compreso il vincitore dell'edizione 2022, in maglia Team Nibali, Cristian Caputo.

Il maltempo passa ma è una vera e propria gara ad eliminazione con Illia Pylypchuk (CPS Professional Team) che vince la prova Juniores davanti a Vincenzo Risplendente (Madone - De Angeli Professional Team) e Michelangelo Parisi (Pro.Gi.T Cycling Team). Tra gli Under 23 a dominare è Davide De Giorgi della Pro.Gi.T che taglia in solitaria il traguardo davanti agli ex giallo-rosso-nero Gianluigi Scibilia (ICS Group Dacia Multicar Amarù) e Antonino Veneziano (Pro.Gi.T.).

ORDINE D'ARRIVO UNDER 23

1. De Giorgi Davide - Pro.Gi.T. Cycling
2. Scibilia Gianluigi - Ics Dacia Multicar
3. Schevchenko Danil - Pro.Gi.T. Cycling
4. Veneziano Antonio - Pro.Gi.T. Cycling
5. Livrieri Simone - Pro. Gi.T. Cycling

ORDINE D'ARRIVO JUNIORES

1. Pylypchuk Ilia - CPS team Professional
2. Risplendente Vincenzo - Team Madone De Angel prof
3. Parisi Michelelangelo - CPS team Professional
4. Badalamenti Mario - Asd Gsd t. Competition
5. Basile Samuele - Naturosa Bike e Co

GIANLUIGI SCIBILIA. Il classe 2005 è stato premiato da Lillo La Rosa, Team Manager del Team Nibali, per essere risultato il migliore tra gli ex atleti del team del presidente Rachele Perinelli; per Gianluigi una maglia celebrativa della manifestazione e altra seconda piazza dopo quella ottenuta alla Coppa Maria SS di Gulfi a metà Aprile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024