UN GIRO DI TWEET. I GUANTINI DI TADEJ, LA RICARICA DI LELLO, L'AEREO DI GIADA

GIRO D'ITALIA | 20/05/2024 | 11:22
di Angelo Costa

Scoperto il motivo per cui Pogacar ai piedi del Fuscagno ha regalato i suoi guantini ad un piccolo tifoso sloveno: si stava preparando a indossare i guantoni.


La Uae informa che non c’è alcuna relazione fra ciò che Pogacar mangia a colazione prima delle tappe lunghe e la presenza di tir di prodotti alimentari davanti al suo albergo.


La Rai smentisce di aver ceduto la linea al tennis dopo l’impresa di Pogacar sul Mottolino per evitare agli opinionisti del Processo di ripetere che il Giro è ancora lungo.

Soddisfazione delle associazioni che tutelano gli animali: dopo anni di Condor, Leoni, Cobra e Pitoni, finalmente in Giro ci sono meno bestie.

Equivoco dopo che gli organizzatori del Giro-E hanno invitato a ricaricare le batterie nel secondo giorno di riposo: Lello Ferrara è stato trovato con le dita nella presa.

Grande coerenza di Federico Balconi, che con Zerosbatti si batte per la sicurezza in bici: quando Magrini gli ha chiesto di suonare uno strumento nei suoi concerti, ha risposto «piano».

«Pogacar è arrivato come un aereo» (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela al grande pubblico la sua segreta aspirazione a fare la hostess).

Copyright © TBW
COMMENTI
Tifoso
20 maggio 2024 16:18 lele
Non sloveno bensì di Bormio.
Nicholas un fan sfegatato del ciclismo al quale questa cosa gli ha letteralmente stravolto la vita.

Ironia da quattro soldi
20 maggio 2024 18:11 Melampo
Giada Borgato, professionista molto seria e preparata, non si merita questa ironia da quattro soldi. Battuta veramente infelice.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024