ORLEN GP. A DOSTIYEV L'ULTIMA TAPPA, A RONDEL LA CORSA, MATTIO MIGLIOR SCALATORE

DILETTANTI | 20/05/2024 | 08:05

Ilkhan Dostiyev (Kazakhstan) trionfa sul traguardo di Hotel Arłamów con un attacco nel finale, alle sue spalle il lussemburghese Arno Wallenborn e il belga Emiel Verstrynge.


La tappa finale si è svolta interamente sui Monti Carpazi. Dopo la partenza da Lesko, Powiat Leski i corridori hanno affrontato 148 caratterizzati da numerosi sali e scendi, prima di giungere al traguardo di Hotel Arłamów. Come di consueto i primi metri hanno visto un susseguirsi di attacchi fino al km 30 dove si è formata la fuga di giornata, composta da: Eirik Aas (Norvegia), Edvin Lovidius (Svezia), Ramses Debruyne (Belgio), Filippo D'Aiuto (Italia), Sebastian Putz (Austria), Emry Faingezicht (Israele), Kacper Gieryk (TC Chrobry SCOTT Głogów) e Alfred Grenaae (Danimarca). A breve distanza seguono Aslan Silykbek (Kazakhstan), Maciej Banaszak (Mostostal Puławy) e Jack Brough (Gran Bretagna) che dopo un breve inseguimento si uniscono alla testa alla corsa. Al km 50 il loro vantaggio era di 1:15 sul gruppo guidato dalla Francia.


Kacper Gieryk transita per primo al Gran Premio della Montagna di Hotel Arłamów, seguito da Maciej Banaszak, Jack Brough e Sebastian Putz. Nella successiva discesa il gruppo diminuisce notevolmente lo svantaggio, e va a riassorbire tutti i corridori eccetto i due polacchi: Kacper Gieryk e Maciej Banaszak, a cui si unisce Daniel Vold. Successivamente la Germania prende in mano la situazione e riprende gli attaccanti. Matthew Brennan – terzo in classifica generale – scatta creando un gap di 10 secondi sui rivali, ma viene ripreso dal gruppo formato da una quindicina di corridori. A transitare per primo al GPM di Kalwaria Pacławska è Mathys Rondel. Lungo la discesa diversi atleti riescono a rientrare sulla testa della corsa.

A sette chilometri dal traguardo restano in testa sei corridori: Nils Aebersold, Ilkhan Dostiyev, Arno Wallenborn, Pietro Mattio, Samuel Fernandez ed Emil Iwersen. Alle loro spalle sono gli svizzeri ad incaricarsi dell’inseguimento. In discesa Ilkhan Dostiyev si avvantaggia ed inizia la salita finale con 25 secondi di vantaggio su Mattio e Wallenborn. Il kazako riesce a tenere duro e ad arrivare a braccia alzate sul traguardo di Hotel Arłamów davanti ad Arno Wallenborn e ad Emiel Verstrynge.

Mathys Rondel (FRA) vince la classifica generale con un vantaggio di 17 secondi sulla coppia formata dal connazionale Brieuc Rolland e dal lussemburghese Arno Wallenborn.

Pietro Mattio (ITA) conquista la maglia di miglior scalatore davanti allo svizzero Nils Aebersold e al polacco Julian Kot.

Il Belgio trionfa nella classifica a squadre precedendo il Lussemburgo e la Svizzera.

LE VOCI

Ilkhan Dostiyev - vincitore di tappa: “La tappa è stata molto dura, i miei compagni di squadra hanno fatto un ottimo lavoro, io sono riuscito ad attaccare sull’ultima salita e a vincere la gara. Questo è un ottimo risultato per il mio futuro, vincere una corsa così difficile con avversari così forti mi dà fiducia.”

Pietro Mattio - KOM winner: “Ho provato ad attaccare più volte, volevo vincere una tappa, ma il gruppo mi ha ripreso a seicento metri dal traguardo. Gli ultimi 40 km sono stati molto difficili, ma la tappa era adatta alle mie caratteristiche. Ho provato a scattare sulla penultima salita con altri corridori, avevamo un buon gap ma Francia e Svizzera sono venute a riprenderci. Però sono molto felice di essere riuscito a conquistare la maglia dei GPM. La corsa mi è piaciuta molto perchè il percorso duro e la qualità degli avversari mi hanno permesso di migliorare giorno dopo giorno. Il mio prossimo obiettivo è il Giro Next Gen.”

Mathys Rondel - GC winner: “La tappa di oggi è andata bene. Abbiamo lasciato andare la fuga perché non c'erano corridori che potessero essere pericolosi per la classifica generale, quindi l'abbiamo controllata anche grazie all'aiuto di Spagna e Lussemburgo. Poi abbiamo iniziato il primo giro del circuito ed è stato piuttosto impegnativo. Sapevamo che sarebbe stato frenetico in quella sezione, eravamo nuovamente a tutta, ma in una buona posizione. Forse è stato un po' stressante con i kazaki davanti, ma gli svizzeri hanno fatto un ottimo lavoro e infine l'ultima salita. Non ero spaventato, ma alla fine il distacco dal terzo classificato nella GC si è ridotto parecchio. Alla fine ce l'abbiamo fatta, quindi siamo molto contenti perché abbiamo fatto un ottimo lavoro e dobbiamo esserne orgogliosi. Quest'anno mi sento bene e voglio cercare di vincere ovunque. Ho ancora molto lavoro da fare, ma non vedo l'ora che arrivino le prossime gare per vincere ancora.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024